TOYOTA GAZOO Racing affronta la sfida di una griglia Hypercar ultra-competitiva nella 93° edizione della 24 Ore di Le Mans (14-15 giugno), che segna il 40° anniversario dalla prima apparizione di Toyota nell’evento più prestigioso delle gare di durata. Con le sue collaudate auto da corsa GR010 HYBRID, TOYOTA GAZOO Racing punta a sconfiggere una flotta di 21 Hypercar – per un totale di otto costruttori – per vincere per la sesta volta a La Sarthe e rafforzare la sua offerta per i titoli del FIA World Endurance Championship (WEC). Le Mans offre punti doppi, che possono accelerare la sfida del Campionato del Mondo della squadra. Attualmente è al secondo posto nella classifica costruttori dopo aver mantenuto il 100% di punti nei primi tre round della stagione, nonostante le circostanze difficili.
In occasione del 40° anniversario della sua prima partecipazione a Le Mans, il team lotterà per la vittoria di fronte a una folla di oltre 320.000 fan e sfoggerà una combinazione unica di livree sulle sue due auto da corsa GR010 HYBRID, che mettono in risalto il suo passato iconico e il suo presente determinato. La GR010 HYBRID #7 di Mike Conway, Kamui Kobayashi e Nyck de Vries avrà una livrea rossa e bianca ispirata alla TS020 che ha partecipato nel 1998. Questo design unico ha lo scopo di entusiasmare i fan collegandoli con la ricca storia delle gare di durata, rafforzando la loro passione per gli sport motoristici. La GR010 HYBRID #8 – guidata da Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa – rappresenta il presente. La sua livrea nera opaca è costruita attorno a un logo GR, che incarna lo spirito “Hate to lose” del team e “Prototype”, il concetto di evoluzione continua e di realizzare auto sempre migliori per gli sport motoristici.
Il conto alla rovescia per Le Mans di TOYOTA GAZOO Racing ha preso il via con un evento interno il 7 maggio presso la sede del team a Colonia, in Germania. Dopo l’arrivo dei propulsori ibridi – il cuore pulsante della GR010 HYBRID – da Higashi-Fuji in Giappone, i dipendenti di Colonia si sono uniti al team di gara per esprimere il loro spirito di non mollare e la loro determinazione a sfidare come una sola squadra per la vittoria a Le Mans. I preparativi in pista per la 93° 24 Ore di Le Mans inizieranno con la giornata di test ufficiali di domenica, l’unica opportunità per i team di guidare sul Circuit de la Sarthe prima dell’inizio delle sessioni di prove ufficiali mercoledì 11 giugno.
La gara di quest’anno porterà Toyota a 27 presenze da quando ha fatto il suo debutto a Le Mans nel 1985. Prima della gara di quest’anno, un totale di 61 vetture Toyota hanno gareggiato a La Sarthe, in 26 edizioni della 24 Ore di Le Mans, ottenendo cinque vittorie, 18 podi e otto pole position, stabilendo anche il giro più veloce di sempre del Circuit de la Sarthe, ottenuto da Kamui nel 2017.
Toyota migliora la sua tecnologia attraverso la partecipazione a Le Mans, dove i componenti devono resistere a temperature elevate e vibrazioni estreme per 24 ore di gara. Da quando è tornata a La Sarthe nel 2012, Toyota ha gareggiato esclusivamente con propulsori ibridi, rafforzando questa tecnologia in un settore che richiede prestazioni elevate ed efficienza eccezionale. La GR010 HYBRID con specifiche 2025 è dotata di un motore ibrido da 200 kW (272 CV) sull’asse anteriore per erogare la trazione integrale, insieme a un motore V6 biturbo da 3,5 litri, alimentato al 100% con biocarburante rinnovabile.
Oltre alle esclusive livree GR010 HYBRID, il 40° anniversario viene celebrato anche in un’area dedicata ai fan nel Manufacturers Village. Al contempo, nell’Hydrogen Village, verranno messi in evidenza i progetti di corse dell’idrogeno in corso e mostra come gli sport motoristici contribuiscano allo sviluppo di tecnologie con il potenziale per raggiungere un futuro sostenibile e a zero emissioni di carbonio.
Gli appassionati hanno potuto ammirare alla GR010 HYBRID sabato 7 giugno, quando le due vetture da corsa si sono uniti alle tradizionali verifiche tecniche nel centro di Le Mans, mentre un’altra GR010 HYBRID ha preso parte a una parata per la città nel pomeriggio. Le prove iniziano con due sessioni l’11 giugno a margine delle qualifiche, che determinano i 15 concorrenti che accederanno alla Hyperpole. Queste 15 auto parteciperanno a una Hyperpole 1 di 20 minuti giovedì alle 21:05, per lottare per essere tra le 10 auto più veloci che si sfideranno per le prime posizioni in griglia nella Hyperpole 2 di 15 minuti, a partire dalle 21:40. Dopo la parata dei piloti di venerdì, la gara inizia sabato 14 giugno alle 16. TOYOTA GAZOO Racing offre ai fan di tutto il mondo l’opportunità di vivere la sua storia e la sua sfida a Le Mans in modo più dettagliato, comprese le informazioni sul team, i suoi 40 anni a La Sarthe e le telecamere di bordo in diretta delle due GR010 HYBRID, tramite un sito web dedicato.