• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Ferrari: 28 punti a Monaco. Ma il sorriso di Leclerc vale di più

di Barbara Premoli
25 Maggio 2025
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Nella domenica del GP di Monaco la Ferrari ha massimizzato il risultato: Charles Leclerc, sabato a un soffio dalla pole, ha confermato la seconda posizione, mentre Lewis Hamilton, che partiva settimo dopo la penalizzazione di tre posti in griglia, è risalito al quinto posto mettendo la squadra in condizione di raccogliere 28 punti nel weekend – il miglior bottino del primo terzo di stagione – e di portarsi così a sole cinque lunghezze dalla seconda posizione nella classifica Costruttori.

Charles e Lewis hanno tenuto la seconda e la settima posizione al via e al giro 15 l’inglese è salito quinto dopo le soste di Fernando Alonso e Isack Hadjar che gli scattavano davanti. Con pista libera Hamilton ha potuto spingere per due tornate riuscendo a completare l’overcut sui due rivali consolidando la propria posizione. Norris ha effettuato la prima sosta al giro 18 lasciando il comando a Leclerc che però quattro giri più tardi è rientrato a propria volta ai box per passare da gomme Medium ad Hard, finendo nuovamente dietro al britannico. Charles – che è anche stato votato “Driver of the day” dai tifosi di Formula 1 – ha occupato la terza posizione per gran parte della corsa perché Verstappen era fuori sincrono a livello di pit stop rispetto alle McLaren e alla Ferrari, nella speranza che arrivasse una bandiera rossa a scombussolare le carte. Il monegasco però ha virtualmente sempre occupato la piazza d’onore. La seconda sosta – obbligatoria in questa gara – non ha modificato gli equilibri della corsa la cui unica differenza rispetto agli scorsi anni è stata sul ritmo. I piloti di vertice, non dovendo gestire le gomme, hanno infatti spinto al massimo al punto che solo cinque vetture sono arrivate a pieni giri.

Charles Leclerc: “È un peccato non essere riusciti a vincere oggi, ma possiamo dire di averle provate davvero tutte. La vittoria purtroppo è sfumata ieri in qualifica: Lando ha fatto un lavoro migliore di noi e si merita questo successo. Guardando al lato positivo, il secondo posto va comunque oltre le aspettative che avevamo per questo weekend, quindi è da considerare un buon risultato. Noi in Ferrari siamo fortunati perché possiamo contare su tanti tifosi in tutto il mondo, ma essere di qui e vedere il popolo monegasco che lotta insieme a me scalda davvero il cuore. L’anno scorso ho realizzato il sogno che avevo da bambino vincendo, purtroppo oggi non è andata nella stesso maniera. Lavoreremo per fare in modo di essere di nuovo sul gradino più alto del podio il prossimo anno”.

Lewis Hamilton: “Sapevo che partendo dalla settima posizione oggi sarebbe stata dura, ma è positivo vedere i progressi che stiamo facendo. Una volta trovata un po’ di aria pulita, sono riuscito a recuperare terreno, anche se abbiamo perso parecchio tempo nel traffico e il bilanciamento non era esattamente come volevo. Detto questo, torniamo a casa con un podio per Charles e punti importanti per la squadra, ed è incoraggiante vedere che stiamo andando nella direzione giusta. Abbiamo fatto un passo avanti in qualifica, che era uno degli obiettivi principali, quindi un grande grazie a tutti per aver reso la macchina più competitiva nel weekend. Continueremo a spingere e guardiamo a Barcellona con l’obiettivo di fare un altro passo avanti”.

Fred Vasseur: “Nel complesso, possiamo dirci soddisfatti del risultato odierno, perché abbiamo davvero portato a casa il massimo, soprattutto considerando quanto è difficile sorpassare su questa pista. Con la penalità di Lewis, di fatto avevamo solo una macchina per lottare contro le due McLaren, il che ci ha messo leggermente in svantaggio. Dal canto suo Charles ha gestito molto bene la situazione, mettendo costantemente pressione su Lando, mentre Lewis ha mostrato un ottimo passo risalendo fino alla quinta posizione, prima di rimanere un po’ bloccato nel traffico. Nelle ultime gare abbiamo fatto dei passi avanti nelle curve ad alta velocità e questo weekend abbiamo visto dei progressi anche nel lento, il che è incoraggiante. Dobbiamo continuare a lavorare e a concentrarci su noi stessi per proseguire nel nostro percorso di crescita”.

Dopo Imola e Monte Carlo, la tripletta europea si conclude in Spagna. Domenica prossima andrà infatti in scena la nona gara stagionale, sul Circuit de Barcelona-Catalunya.


 

Tweet
Tags: F1ferrarihamiltonleclercmonacopodiovasseur
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Auto e Moto d’Epoca 2025: un omaggio ai 75 anni della F1

10 Luglio 2025
Generale

WEC: le 296 LMGT3 in Brasile per la 6 Ore di San Paolo

10 Luglio 2025
Generale

WEC: Ferrari 499P in pista a Interlagos dopo il successo di Le Mans

9 Luglio 2025
Generale

Horner va. Al suo posto Mekies. Permane team principal RB

9 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa