• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

WEC: Alpine e Mick Schumacher terzi sul podio di Imola

di Barbara Premoli
25 Aprile 2025
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Sette settimane dopo l’inizio della stagione in Qatar, Alpine Endurance Team ha corso a Imola nel secondo round del FIA WEC. Determinato a riprendere posizioni in classifica, il team francese ha effettuato tre sessioni di prove libere prima di affidare il volante a Charles Milesi e Mick Schumacher per le qualifiche. Entrambi hanno fatto la prima doppia apparizione dell’Alpine A424 nell’Hyperpole, dove Mick Schumacher ha chiuso al sesto posto con la #36 e Charles Milesi all’ottavo con la #35.

Frédéric Makowiecki (#36) e Ferdinand Habsburg (#35) hanno iniziato la gara con pneumatici a mescola media. I due piloti erano settimo e ottavo prima che l’austriaco venisse penalizzato per un’infrazione alla ripartenza durante una neutralizzazione. Ferdinand Habsburg è stato poi rallentato, costretto ad attraversare la ghiaia per evitare una collisione con la Cadillac #12 e la Peugeot #93.

Sono poi entrati in scena Charles Milesi (#35) e Jules Gounon (#36). Grazie a un pit-stop ben programmato, Jules Gounon è salito al quinto posto. Nel frattempo, Charles Milesi si è avvicinato alla Top Ten, superando la Cadillac n°12 e la Porsche n°99 su un circuito in cui le opportunità di sorpasso sono rare. I due piloti hanno effettuato un doppio stint e Jules Gounon ha effettuato un overcut con la Ferrari n°50 sotto un cielo sempre più nuvoloso.

Mick Schumacher (#36) e Paul-Loup Chatin (#35) hanno iniziato i loro stint sulle Alpine A424 rispettivamente in settima e undicesima posizione. Dopo l’intervento della safety car, il tedesco è salito al quinto posto. Altrettanto combattivo, Paul-Loup Chatin ha guadagnato due posizioni in pista prima di effettuare un pit stop prolungato a causa di un problema che ha richiesto la sostituzione della carrozzeria posteriore.

La durata degli ultimi due stint è stata calcolata per mantenere una buona posizione in pista sino alla fine della gara. Mick Schumacher è uscito per l’ultima volta dalla corsia dei box in decima posizione. In un emozionante arrivo in volata di 35 minuti, l’auto #36 è risalita al terzo posto a otto minuti dalla fine, dopo che i suoi rivali avevano fatto le ultime soste ai box per raggiungere il traguardo. Il pilota tedesco è stato il più veloce in pista, il che gli ha permesso di conquistare il primo podio stagionale di Alpine. Utilizzando una strategia diversa, la #35 ha effettuato un ultimo pit-stop a tredici minuti dalla bandiera a scacchi e ha infine concluso al tredicesimo posto dopo una serie di alti e bassi.

Forte di questo secondo podio per la A424 nel Campionato Mondiale FIA di Endurance, Alpine Endurance Team si recherà in Belgio per il terzo appuntamento in calendario, la 6 Ore TotalEnergies di Spa-Francorchamps (8-10 maggio).  

Equipaggio #36

Frédéric Makowiecki: “Sono molto soddisfatto di come abbiamo lavorato per migliorare le nostre prestazioni. Avevamo bisogno di una gara solida per confermare il lavoro svolto. Abbiamo affrontato alcuni momenti difficili, ma siamo stati in grado di rispondere quando era necessario, con una strategia che alla fine era migliore di quella degli altri. Tuttavia, dobbiamo continuare a impegnarci, soprattutto dal punto di vista operativo. Oggi siamo riusciti a prendere le decisioni giuste al momento giusto nelle ultime ore, ora dobbiamo farlo per tutta la durata della gara”

Jules Gounon: “Questo podio premia il duro lavoro svolto durante l’inverno e sottolinea i nostri progressi con i pneumatici. Abbiamo montato le gomme soft molto presto per favorire i giri veloci su questo circuito dove la posizione in pista è fondamentale. Le neutralizzazioni non hanno aiutato, ma sono riuscito a mantenere la mia posizione. La strategia del team è stata eccellente alla fine della gara e Mick l’ha sfruttata appieno“.

 Mick Schumacher: “È stata una bella gara e sono molto contento del risultato finale. La cosa più importante è ottenere punti preziosi e credo che la nostra strategia sia stata la chiave oggi, insieme all’aiuto di alcuni incidenti che ci sono stati davanti a noi. Abbiamo ottenuto un risultato che inizialmente non credevamo possibile e possiamo essere orgogliosi dei progressi fatti finora. Continuiamo a lavorare sodo per sfruttare questa scia a Spa e Le Mans“.

Nicolas Lapierre, Direttore Sportivo Alpine Endurance Team: “Possiamo essere molto soddisfatti di essere saliti sul podio al secondo appuntamento della stagione. È stata una gara estremamente competitiva su un circuito atipico dove i sorpassi sono estremamente difficili. Pertanto, la strategia e la posizione in pista erano fondamentali e la squadra ha fatto un buon lavoro in questi settori. L’auto n°36 ha disputato una gara impeccabile, finendo sul podio, mentre la n°35 ha perso terreno a causa di una penalità e di alcuni errori. Nel complesso, si tratta di un risultato positivo in vista di Spa. Sappiamo che dobbiamo ancora migliorare in diverse aree“.

Classifica 6 Ore di Imola

  1. Ferrari AF Corse n°51
  2. Alpine Elf Endurance Team n°36
  3. Alpine Elf Endurance Team n°35

Campionato Mondiale Endurance piloti Hypercar

  1. Calado / Giovinazzi / Pier Guidi – 50 punti
  2. Gounon / Makowiecki / Schumacher – 15 punti
  3. Chatin / Habsburg / Milesi – 0 punti

Campionato Mondiale Endurance costruttori Hypercar

  1. Ferrari – 92 punti
  2. Alpine – 15 punti


Tweet
Tags: AlpineEndurancegaraimolamick schumacherpodioWEC
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

In Germania terzo podio consecutivo per Aprilia e Bezzecchi

12 Luglio 2025
Auto

Alpine festeggia i 70 anni a Goodwood con un debutto mondiale

11 Luglio 2025
Generale

WEC: le 296 LMGT3 in Brasile per la 6 Ore di San Paolo

10 Luglio 2025
Generale

WEC: Ferrari 499P in pista a Interlagos dopo il successo di Le Mans

9 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa