• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Giappone: 18 punti per la Ferrari, che spera di avere un quadro più chiaro in Bahrain

di Barbara Premoli
7 Aprile 2025
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

La Scuderia Ferrari lascia Suzuka con 18 punti, finora il miglior bottino di tappa di questo non facile inizio di campionato, grazie al quarto posto di Charles Leclerce al settimo di Lewis Hamilton, giunti al termine di una gara abbastanza solitaria per entrambi. La squadra ha affrontato la corsa – andata in scena interamente sull’asciutto dopo che la pioggia attesa è cessata a metà mattina – con due strategie diverse, riuscendo a mantenere la posizione con Leclerc e a guadagnarne una con Hamilton.

Charles è partito con gomme Medium, Lewis invece ha montato le Hard ed entrambi hanno mantenuto le posizioni al primo giro. Hamilton al sesto passaggio ha superato Isack Hadjar in curva 1 salendo in settima posizione. Le soste ai box del gruppo di testa sono iniziate al giro 19 e Leclerc si è fermato al 21, rientrando decimo con pneumatici Hard. Il monegasco è però rapidamente tornato quarto dopo che tutti i piloti hanno effettuato il loro pit stop. Lewis è rimasto in pista fino alla trentesima tornata, salendo fino al secondo posto dietro ad Andrea Kimi Antonelli, ed è rientrato con gomme Medium nuovamente settimo. Nella seconda parte della corsa non è sostanzialmente accaduto più nulla: il ritmo di Charles è stato accettabile, ma il monegasco perdeva un paio di decimi al giro dalla Red Bull di Max Verstappen e dalle McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, e non è stato dunque in condizione di andare all’attacco del podio. Lewis, dal canto suo, per qualche giro ha duellato con Antonelli ma poi ha iniziato a faticare più dell’italiano con le Medium e si è dovuto accontentare di tagliare il traguardo settimo.

Nella attuale Formula 1 due o tre decimi possono fare la differenza tra lottare per la vittoria o ritrovarsi a battagliare in mezzo al gruppo e per questo la squadra deve continuare a lavorare sodo con l’obiettivo di sfruttare al meglio il pacchetto a disposizione. Sulla SF-25 è necessario migliorare a livello di bilancio e fare altri progressi sotto l’aspetto della gestione gomme. L’occasione per compiere dei passi avanti ci sarà già la prossima settimana, quando il Mondiale si sposterà in Medio Oriente per due gare, la prima delle quali sarà il GP del Bahrain, quarto appuntamento della stagione.

Charles Leclerc: “È stata una gara un po’ solitaria la mia. Il quarto posto non può essere un risultato che ci soddisfa, ma guardando agli aspetti positivi di questo weekend, il lavoro fatto venerdì sulle modifiche al set-up e ciò che abbiamo imparato ci sarà utile nelle prossime gare. Credo che abbiamo fatto dei progressi, ma dobbiamo restare concentrati e continuare a lavorare senza precipitare le decisioni anche perché i primi della classe hanno ancora un buon vantaggio in termini di passo gara. Per ora dobbiamo concentrarci sul massimizzare il bottino di punti, cosa che abbiamo fatto oggi, e continuare a spingere per fare in modo di lottare per le posizioni di vertice più avanti nella stagione“.

Lewis Hamilton: “È stata una gara difficile. Non avevamo il passo per lottare con i primi tre, e questo è qualcosa su cui lavoreremo sodo in vista delle prossime gare. Dal canto mio avevo scelto un assetto che nel complesso era buono, ma non mi ha dato tutto quel passo di cui avrei avuto bisogno in pista. Il team sta facendo un lavoro incredibile e continueremo a spingere insieme per trovare quei miglioramenti che ci servono. I tifosi giapponesi sono stati fantastici per tutto il weekend: la loro energia e il loro supporto significano molto per me”.

Fred Vasseur, Team Principal: “Il risultato di oggi rispecchia quanto visto in qualifica ieri. Con la macchina che avevamo probabilmente non avremmo potuto fare di più. Eravamo a due o tre decimi dai più veloci in qualifica, e in gara la situazione è stata praticamente la stessa. Stiamo faticando su alcuni aspetti e dobbiamo continuare a lavorare per cercare di estrarre più performance dalla vettura in vista di Bahrain e Arabia Saudita. Sappiamo che c’è margine di miglioramento e dobbiamo concentrarci sul bilanciamento della monoposto e sulla gestione delle gomme. La prossima settimana in Bahrain noi come tutte le squadre, potremo contare su alcuni dati di riferimento raccolti nei test pre-stagionali, il che ci aiuterà ad avere un quadro più chiaro della nostra situazione”.

In Bahrain la Ferrari riuscirà finalmente a ridurre il gap dai leader?

View Results

Loading ... Loading ...

Tweet
Tags: F1ferrarigaragiapponehamiltonleclercvasseur
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

WEC: la Ferrari puntualizza sulla squalifica. E non sono dettagli

17 Giugno 2025
Generale

Il GP del Canada in calendario fino al 2035

17 Giugno 2025
Generale

WEC Le Mans: squalificata la Ferrari #50 per irregolarità tecniche

17 Giugno 2025
Generale

Briatore: “La partenza di De Meo non cambia nulla in Alpine F1”

17 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa