Ci siamo, è il momento del via del Campionato del Mondo di F1 2025. Quanto visto nei test in Bahrain conta poco. Tre giorni sono veramente troppo pochi per capire le forze in campo anche perché mancano dati fondamentali per analizzare i tempi con freddezza. Certamente l’impressione è di una McLaren in vantaggio su tutto il gruppo. Per me sono la macchina di riferimento. Sono ripartiti da dove avevano finito il 2024… anzi, con un vantaggio leggermente più ampio. Sarà interessante vedere chi sarà l’anti-McLaren. Siamo alla fine di un ciclo tecnico ed è più facile fare un salto in avanti per chi era indietro, vedi Williams. Per questo mi aspetto un compattamento verso l’alto delle prestazioni. Da quanto si è visto, Mercedes è la vettura, assieme al team diretto da Andrea Stella, che ha fatto lo step evolutivo più importante, con tutti i “se” e i “ma” del caso. Per questo sarà da osservare attentamente fin dalle prove libere di venerdì in Australia.
In tanti in questi giorni mi hanno chiesto un parere su Andrea Kimi Antonelli. In questi anni ha dimostrato ampiamente tutto il suo valore tecnico e l’approdo in Mercedes è il frutto di questo lavoro incredibile. Non gli è stato, certamente, regalato nulla. Come sappiamo, in questa F1 la vettura conta molto. Se sarà supportato dalla vettura ha tutte le carte in regola per fare bene fin da subito. Tutto l’ambiente però lo deve sostenere senza mettergli troppa pressione addosso. E’ dal 1953 che l’Italia aspetta il suo Campione del Mondo…
Poi c’è la Ferrari con Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Sono rimasto positivamente colpito dall’approdo e dall’atteggiamento positivo del campione britannico. Ha una motivazione incredibile. Di contro, ho avuto l’impressione di un Leclerc particolarmente nervoso, ma d’altronde chi non lo sarebbe con un sette volte campione del mondo al suo fianco? Ci sono tutti gli ingredienti per vivere un primo GP entusiasmante, con tante domande che aspettano una risposta. Comunque vada, ci vorranno almeno tre o quattro appuntamenti per avere un quadro più chiaro. Buona Formula 1 2025 a tutti!
Gian Carlo Minardi