Tutto secondo i piani e forse anche oltre nel pomeriggio in cui la Scuderia Ferrari ha incontrato i tifosi a Milano nel corso dell’evento “Drivers’ Presentation by UniCredit”. Un pomeriggio indimenticabile, nel corso del quale il team ha abbracciato i fans prima di partire per il GP d’Australia, che domenica 16 marzo darà il via alla nuova stagione di Formula 1.
Protagonisti assoluti Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che ha avuto il primo vero forte impatto col popolo ferrarista (e spesso i suoi occhi hanno lasciato trasparire l’emozione). Piazza Castello e le vie circostanti sono state invase fin dalle prime ore del mattino da una marea rossa, con i piloti che hanno guidato la Ferrari del 2019 lungo un mini circuito, regalando anche donuts e ripercorrendolo poi, tra due ali di folla, a bordo di una SF90 versione spider (con qualche problema di equilibrio e tanti scambi di battute e sorrisi tra i due).
“Grazie, che emozione. Inizio il mio settimo anno in Rosso ma è sempre come la prima volte”, sono state le parole di Leclerc. “E’ speciale, siete i migliori e sono certo che è speciale anche per Lewis. Ho sempre avuto una connessione speciale con l’Italia, crescendo sono sempre stato tifoso Ferrari e ho sempre sognato di essere qui. E questo è il mio sogno e spero di far tornare la Ferrari campione del mondo. Speriamo di suonarle a tutti… ma sarà difficile. Ci sentiamo pronti, vedremo in Australia dove saremo rispetto agli altri. La mia passione in comune per la musica con Hamilton? Ne abbiamo parlato, ma prima pensiamo a vincere il Mondiale e poi magari vediamo di fare qualcosa assieme”.
“Ciao a tutti, ciao Milano. Sono felice di essere qui, è un vero onore. Il primo evento esibizione in una città come questa, con Ferrari e con Charles e spero di fare un buon lavoro quest’anno. Fantastico essere qui, una bellissima città e c’è tanta energia”, ha detto Hamilton.. “Non c’è nulla come la passione della Ferrari e dei suoi tifosi. Li vedo, posso toccarli ed è la mia prima esibizione. Molto speciale. Per tanti anni ho sentito l’Inno italiano quando Schumacher vinceva. Ma non conosco le parole, dovrò vincere per impararlo”. E poi ha aggiunto in italiano: “Grazie a tutti, vi amo”.
“Buona serata a tutti, grazie per essere qui e per il vostro supporto e per la vostra energia”, ha detto Fred Vasseur. “Prima volta per me con un evento così, una grande emozione. Una line-up di piloti fortemente voluta. La prestazione globale del team deriva da tante cose, ma alla fine i piloti sono i pilastri. Lo spirito positivo che si può creare può dare tanto. Dobbiamo saper gestire la pressione, ma è molto meglio averne una positiva che non averne. Nel team c’è un’atmosfera molto positiva. La costanza conta più di altro. Lo scorso anno è stato un aspetto chiave, ma dobbiamo essere pronti a fare punti anche nei momenti difficili. Cosa aspettarci da questo Mondiale anche in vista del 2026? Sappiamo sarà una sfida, ci saranno delle oscillazioni come nel 2024. L’aspetto chiave sarà gestire bene i momenti difficili”.
Grazie Ferrari, grazie Unicredit, grazie Milano per questo evento davvero memorabile, che dà ufficialmente il via al Campionato 2025 della Scuderia, con due piloti forti, motivati, carichi e che sembrano davvero in perfetta sintonia. Ora non resta che attendere Melbourne ma possiamo star certi che, dopo questo pomeriggio meneghino, la squadra al completo partirà con una marcia in più, la spinta dei tifosi, che non mollano mai e anche oggi l’hanno dimostrato. Per chi si fosse perso la diretta, qui sotto il video trasmesso sul canale YouTube Ferrari.
Barbara Premoli