• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Vasseur: “Fondamentale partire bene e mantenere il comando con Charles”

di Barbara Premoli
27 Luglio 2024
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Nel GP del Belgio la Scuderia Ferrari eredita la pole conquistata oggi da Max Verstappen e dalla prima piazzola scatterà Charles Leclerc, autore del secondo tempo che si è poi trasformato nella prima posizione grazie al fatto che l’olandese della Red Bull dovrà scontare una penalità di 10 posizioni per la sostituzione della power unit sulla sua vettura. Per Charles si tratta della pole numero 25, la 251 per la Ferrari. Meno esaltante il Q3 di Carlos Sainz, che partirà dalla quarta fila non essendo riuscito a sfruttare le sue Intermedie nuove nell’ultimo tentativo.

La qualifica è stata bagnata e incerta, con tutti i piloti costantemente impegnati in pista con gomme Intermedie, situazione particolarmente critica perché il numero di set a disposizione è limitato. Charles e Carlos ne hanno impiegati due in Q1 e in Q2 hanno dovuto effettuare il primo tentativo con il secondo set usato in Q1. Leclerc e Sainz hanno ottenuto due tempi insufficienti a passare il turno dovendo mettere un set nuovo con la pioggia che stava aumentando. Entrambi sono stati bravissimi a sfruttare la gomma fresca accedendo alla fase decisiva, nella quale la squadra ha messo nuovamente in atto la stessa strategia. Leclerc e Sainz sono andati inizialmente in pista con gomme usate con cui hanno ottenuto rispettivamente 1’54”487 e 1’54”518. Le due SF-24 sono quindi entrate ai box per montare l’ultimo set nuovo e si sono lanciate in pista per un unico giro cronometrato. Nonostante l’intensità della pioggia, che in certi punti della pista era aumentata, Charles è stato perfetto nello sfruttare il grip della gomma fresca riuscendo a centrare il secondo tempo alle spalle di Verstappen in 1’53”754, mentre Carlos ha faticato a trovare la giusta aderenza e ha commesso qualche imperfezione, migliorandosi di pochissimo, scendendo a 1’54”477 valido per l’ottava piazza, diventata settima dopo la retrocessione della Red Bull numero 1.

Domani i 44 giri del Gran Premio si presentano quanto mai aperti: le condizioni meteo sono incerte e i sorpassi a Spa-Francorchamps sono sempre possibili anche se bisognerà tenere conto del nuovo asfalto che ha aumentato notevolmente il degrado delle gomme. Charles e Carlos dovranno scattare al meglio, il monegasco per cercare di avvantaggiarsi sul treno di vetture che lo inseguirà puntando a usare il DRS, Carlos per tentare di rimontare posizioni dopo aver dimostrato di avere il potenziale per scattare almeno un paio di file più avanti.

Charles Leclerc: “È sempre bello partire davanti in griglia. Certo, non è la pista più facile sulla quale difendere la prima posizione nel giro di apertura, ma farò di tutto per trasformarla in una vittoria per la squadra. Le condizioni meteo hanno avuto il loro peso e il risultato ha superato le nostre aspettative. Ora ci concentreremo sulla preparazione della gara per ottenere questo stesso risultato anche in condizioni di asciutto domani”.

Carlos Sainz: “Non posso essere contento del risultato di oggi perché sono stato veloce per tutta la sessione ma non ho estratto il massimo dall’ultimo set di gomme in Q3. Subito in curva 1 ho sentito di non avere lo stesso grip dei giri precedenti e l’intera tornata è stata una lotta. Devo capire cosa ho fatto di diverso per avere un grip così basso. Per quanto riguarda domani, la gara è aperta e l’obiettivo sarà guadagnare posizioni e lottare per le prime piazze. È difficile fare una previsione sulle condizioni che troveremo in gara, ma sono sicuro che ci saranno delle opportunità”.

Fred Vasseur – Team Principal Scuderia Ferrari: “Possiamo dirci soddisfatti del risultato di oggi, perché è sempre bello avere una macchina in pole… Ovviamente in vista di domani sarà interessante vedere cosa succederà dal via fino a curva 5, perché può essere difficile mantenere la testa a Spa-Francorchamps nel giro di apertura. Charles in qualifica ha fatto un giro fantastico e credo di poter dire che abbiamo azzeccato la strategia, decidendo di fare rifornimento tra i due run in Q3 e tenere il set nuovo per la fine, usandolo negli ultimi minuti del Q3. Per quanto riguarda Carlos, il ritmo c’è stato per tutta la sessione, ma ha commesso un piccolo errore all’inizio dell’ultimo giro e non è riuscito a sfruttare al meglio le sue gomme fresche. È difficile dire cosa potrà succedere domani ma partire dalla pole è sicuramente un primo passo nella giusta direzione. Ora è importante scattare bene e superare il Raidillon mantenendo il comando con Charles. Sappiamo che Max può ancora rappresentare un pericolo e che anche le McLaren saranno veloci: dobbiamo concentrarci su noi stessi, consapevoli che il nostro passo gara ieri è sembrato positivo”.


Tweet
Tags: belgioF1ferrarileclercpolesainzvasseur
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Motorsport

Allsport: biglietti e soluzioni speciali per vivere il GP d’Italia 2025

18 Luglio 2025
Generale

L’Africa vuole la F1: “Senza un continente non è un campionato del mondo”

17 Luglio 2025
Generale

Ferrari Challenge Europe a Barcellona per il sesto round 2025

17 Luglio 2025
Generale

Vettel rimpiange i tempi in Red Bull. Ma il passato non ritorna

16 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa