• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

WEC: TOYOTA GAZOO Racing pronta a difendere i Titoli

di Barbara Premoli
23 Febbraio 2024
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

TOYOTA GAZOO Racing si è rinnovata ed è pronta a difendere i suoi titoli del FIA WEC nei confronti della griglia di partenza più competitiva di sempre a livello di Hypercar, quando il 2 marzo la stagione 2024 inizierà in Qatar. Dopo aver affrontato le sfide di Cadillac, Ferrari, Peugeot e Porsche la scorsa stagione per il quinto titolo mondiale consecutivo, TOYOTA GAZOO Racing si unisce a un gruppo di 19 Hypercar in questa stagione, tra cui le nuove arrivate Alpine, BMW, Isotta Fraschini e Lamborghini.

Al via ci sarà una squadra esperta e collaudata. A bordo della GR010 HYBRID #7, Mike Conway, a 10 anni dal suo debutto con il team, corre al fianco del Team Principal Kamui Kobayashi e del nuovo arrivato Nyck de Vries, ex pilota di TOYOTA GAZOO Racing Test and Reserve. I campioni del mondo in carica Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa sono pronti alla sfida per la terza corona consecutiva con la GR010 HYBRID #8. Sébastien e Brendon sono i piloti di maggior successo nella storia del WEC con quattro titoli, mentre Ryo ha vinto il Campionato del Mondo in ciascuna delle sue due stagioni Hypercar.

L’Hypercar GR010 HYBRID ha vinto 16 delle sue 19 gare dal suo debutto nel 2021. L’estetica dell’auto ha un’identità completamente aggiornata per il 2024. Una nuovissima livrea nera opaca rappresenta l’impegno di TOYOTA GAZOO Racing nel realizzare auto sempre migliori per gli sport motoristici e in continua evoluzione, perfezionando le sue tecnologie ibride attraverso la competizione nelle gare di durata. È stata inoltre migliorata ulteriormente l’affidabilità attraverso modifiche specifiche a componenti interni, anche se il cambiamento tecnico più evidente riguarda i fari anteriori. Utilizzando i suggerimenti dei driver, le specifiche dei LED sono state modificate per ridurre l’abbagliamento, per una migliore visibilità in condizioni di bagnato e notturne. Per massimizzare l’efficienza dei pit stop sui circuiti antiorari di Austin e del Brasile, la GR010 HYBRID è stata modificata per consentire per la prima volta il rifornimento sul lato sinistro della vettura.

TOYOTA GAZOO Racing continua a beneficiare del contributo tecnico dei partner di lunga data. DENSO contribuisce al motore anteriore della GR010 HYBRID insieme ad AISIN, fornendo anche candele ad alte prestazioni. RAYS offre cerchi in lega di magnesio leggeri e Mobil 1 è il lubrificante perfetto. In linea con l’impegno di TOYOTA GAZOO Racing nel perseguire un futuro a zero emissioni di carbonio per il motorsport, la GR010 HYBRID utilizza ancora una volta biocarburanti rinnovabili al 100% che riducono le emissioni di CO2 di almeno il 65%. Per contribuire ulteriormente alla sostenibilità, il preriscaldamento degli pneumatici non è consentito in nessuna gara.  A complemento di questi sforzi di sostenibilità in pista, la sede del team a Colonia, in Germania, ha recentemente adottato misure per ridurre le emissioni di CO2 di circa 1.400 tonnellate all’anno attraverso un nuovo impianto di raffreddamento centralizzato, segnando un altro passo importante nel suo viaggio verso la neutralità carbonica.

L’ultima GR010 HYBRID farà il suo debutto pubblico durante i test pre-stagionali ufficiali del Prologo del WEC, che si terranno al Lusail International Circuit in Qatar, il 24-25 febbraio, un tracciato sperimentato per la prima volta da TOYOTA GAZOO Racing durante una sessione di test pre-stagionali a fine novembre. Il circuito di 5,380 km ospiterà anche la prima delle otto gare del 2024, la 1812 KM inaugurale del Qatar. La gara si svolgerà il 2 marzo, a partire dalle 11 ora locale (9 CET), e si snoderà per 1.812 km – in omaggio alla festa nazionale dello Stato del Golfo del 18 dicembre – ovvero un massimo di 10 ore. Dopo il Qatar, la serie di tappe europee prevederà Imola in Italia (21 aprile) e Spa-Francorchamps in Belgio (11 maggio), prima della 24 Ore di Le Mans del 15-16 giugno. Seguiranno viaggi attraverso l’Atlantico per eventi a San Paolo, in Brasile (14 luglio) e Austin, in Texas (1 settembre), prima della gara di casa del team al Fuji Speedway (15 settembre) e del tradizionale finale di stagione in Bahrain il 2 novembre.

Kamui Kobayashi (Team Principal e Driver, vettura #7): “La competizione in Hypercar sarà più dura che mai in questa stagione e non vediamo l’ora. Sarà più difficile vincere, ma questo la rende ancora più speciale e tutti sono davvero motivati. L’anno scorso abbiamo vinto il Campionato del Mondo, ma abbiamo perso a Le Mans, che è il nostro più grande obiettivo per quest’anno. Nelle gare di durata, il successo non riguarda solo le prestazioni. È necessario un perfetto lavoro di squadra con tutti i meccanici, gli ingegneri e i piloti. Con una concorrenza così agguerrita, dobbiamo spingere ancora di più e abbiamo bisogno di un lavoro di alto livello da parte di tutti. E’ questa la sfida della stagione. La nostra esperienza è un vantaggio e ci siamo preparati intensamente per questo, quindi penso che siamo pronti. Ora, a partire dal Qatar, il fattore più importante è che tutti i membri del team, compresi i piloti, lavorino insieme come una cosa sola, con grande impegno e mettendo in campo il massimo sforzo“.

 

Tweet
Tags: GR010 HYBRIDtoyotatoyota gazoo racingWEC
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

WEC: la Ferrari puntualizza sulla squalifica. E non sono dettagli

17 Giugno 2025
Generale

WEC Le Mans: squalificata la Ferrari #50 per irregolarità tecniche

17 Giugno 2025
Generale

WEC: la Ferrari 296 LMGT3 seconda alla 24 Ore di Le Mans

16 Giugno 2025
Generale

WEC 2026: aperta la prevendita per il round di Imola

14 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa