Nel GP d’Olanda è stato molto bello rivedere le tribune colme, che hanno ricordato i bei tempi della F1. Siamo davanti a un cambio generazionale perché per la prima volta abbiamo assistito a uno spettacolo completamente “orange” e non al classico rosso-Ferrari come capitava un tempo. Tutto questo naturalmente grazie a Max Verstappen. Per tutto il fine settimana abbiamo assistito a una grande Red Bull e a un perfetto Verstappen, con un Hamilton che fino all’ultimo ha tentato di strappargli la vittoria, portandosi a casa comunque il punto per il giro più veloce. Stiamo assistendo a una bellissima lotta e sia Max sia Lewis ci stanno facendo divertire.
Ferrari in grande difficoltà, anche se ci aveva illuso dopo le secondo prove libere, ma la gara ha riportato tutti alla realtà. Sainz ha fatto la sua peggior gara da quando è in Ferrari, sopravanzato all’ultimo da un ottimo Fernando Alonso. Dopo aver superato nella prima fase il compagno, ha tenuto la posizione per tutto il GP. Straordinario Gasly, il primo degli “altri”. Gara fantastica per AlphaTauri, peccato che stia correndo con una sola vettura, un handicap importante per il campionato Costruttori. Insomma, questo fine settimana ci ha permesso di dimenticare velocemente quanto successo a Spa-Francorchamps, Ora ci concentriamo su un’elettrizzante Monza, dove proseguirà la lotta tra i due contendenti. In questo caso la Mercedes potrebbe avere la meglio, con la potenza del motore che potrebbe farsi sentire.
Gian Carlo Minardi
Always pushing! @alo_oficial 💪
🎥 @F1 #DutchGP pic.twitter.com/upZFbl1Awl
— Alpine F1 Team (@AlpineF1Team) September 5, 2021