• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Peugeot 508 RXH Castagna

di Barbara Premoli
12 Febbraio 2014
Tempo di lettura: 8 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Peugeot 508 RXH Castagna è l’originale interpretazione proposta dall’Atelier milanese del modello alto di gamma del Leone. La realizzazione di questo esemplare unico è la sintesi concreta derivante dall’incrocio dei percorsi dei due Marchi.

M_bbd1ec01-0854-4b73-af75-28633f0013c4

Eugenio Franzetti, Direttore Relazioni Esterne di Peugeot Italia, lo racconta così: “Sono talmente tanti i valori in comune tra Peugeot e Castagna che era inevitabile che prima o poi le nostre strade si incontrassero. Prima di tutto la tradizione: Castagna è stata fondata nel 1849, Peugeot vanta più di 200 anni di attività… non a caso ci siamo conosciuti a una manifestazione di auto storiche…”.

M_47a0c3c8-e22b-4676-8ab4-ee57acc272d0

In effetti, entrambi i Marchi hanno un vero e proprio culto della tradizione. Peugeot colleziona tutte le sue creazioni nel Museo di Sochaux (Francia) e vanta un’organizzazione come l’Adventure Peugeot che raccoglie tutti i Club Storici del Leone esistenti nel mondo, fra cui quello di Peugeot Italia.

M_296a76df-390a-4141-ad99-5354874dc718

“Il passato è costante fonte d’ispirazione per il futuro;” continua Eugenio Franzetti “studiando la storia dei nostri modelli, è evidente come Peugeot abbia intrapreso sempre un percorso di crescita all’interno della propria gamma, anche attraverso la realizzazione di esemplari unici o facendo ricorso a carrozzieri esterni, sia per interpretazioni sportive, come le Dar’l Mat, sia per produzioni di serie, il cui esempio più famoso è la collaborazione con Pininfarina. E’ stato quindi quasi naturale decidere di sublimare i valori già insiti nei modelli Peugeot – ricchezza di allestimenti, ricerca dei particolari, reale piacere di guida – con la realizzazione di un esemplare unico che unisse i valori tipici delle interpretazioni Castagna: la ricerca di nuovi materiali e il loro inedito accostamento, il calore, la raffinatezza e l’originalità delle sue creazioni, l’accuratezza della qualità realizzativa.”

M_1069689d-a08a-460e-9dc4-737c57616ec3

La scelta di Castagna è caduta sulla 508 RXH, che rappresenta l’alto di gamma Peugeot per ricchezza degli equipaggiamenti, sulle cui forme da “Allroad” il carrozziere milanese si è sentito maggiormente coinvolto per manifestare la propria creatività ed esaltare le caratteristiche “Premium” di questo modello. 508 RXH è contemporaneamente anche la massima espressione tecnologica del Marchio. La sua tecnologia innovativa HYbrid4 permette di utilizzare anteriormente un motore HDi 2.0 da 163 CV e uno posteriore elettrico da 37 CV, per un totale di 200 CV che possono essere sfruttati al meglio, a seconda delle situazioni, selezionando una delle modalità previste dal selettore posto sul tunnel centrale. Si può quindi scegliere la modalità auto in maniera da privilegiare il comfort di marcia e la mobilità sostenibile, oppure quella Sport per utilizzare tutta la potenza disponibile; ma è possibile anche viaggiare in modalità ZEV con il solo motore elettrico, oppure utilizzare insieme i due propulsori per un funzionamento 4×4.

M_e1d23df6-2f43-4a19-a9a5-b42bc6e0c56f

Conclude Eugenio Franzetti: “Insiema a Castagna, siamo partiti dalle caratteristiche di 508 RXH e dalla sua tecnologia HYbrid4 per immaginare un viaggio, il viaggio di un uomo affermato, che vive in città, ma che ama anche poterne evadere per una gita in campagna o per un’escursione in montagna, sulla neve, muovendosi in questi contesti con tutto il rispetto per l’ambiente che l’auto ibrida gli consente.”

M_de2435fe-2624-4199-bf7f-adc73efe8e0c

Spetta a Gioacchino Acampora, chief designer dell’Atelier Castagna, il compito di raccontare le sue fonti d’ispirazione per la sua realizzazione: “Non è un mistero: negli ultimi anni, l’ho scritto in tempi “non sospetti”, ammiro molto il design dei francesi e il loro modo di fare prodotto. Ma quando ho avuto occasione di provare alcune vetture del Leone le mie sensazioni al riguardo sono andate ben oltre le mie convinzioni. Recenti prototipi sviluppati dalla casa come Onyx lasciano lo stupore di materiali caldi e naturali che ben contrastano con l’aspetto “logico” delle forme matematiche. L’idea di base è semplicemente quella di far emergere tramite un unico colore lo spirito della vettura. Ho provato spesso la magica sensazione che ti offre questa vettura dello scorrere silenziosamente e a volte è stato ancora più bello perdersi in passeggiate cercate per sentire il rumore del silenzio: tanta è stata la voglia di “mimesi” ad un certo punto. Da tutto ciò abbiamo tratto ispirazione per creare una livrea che da esterna divenisse interna in un‘unica soluzione cromatica che grazie a Lechler ed Alcantara è divenuta possibile.”

M_89803df4-7b92-4319-adc1-ee6de2b12634

Ora la carrozzeria veste un nuovo colore materico, espressione di una esterna naturalità fredda che diviene calda all’interno della vettura: la speciale Alcantara grigio-verde ad effetto “lanoso” è stata il materiale ideale su cui installare imbottiture in autentico tweed inglese, tarsie in cuoietto senape naturale venate con un “gilettino” in pelle bordeaux e ricercate lavorazioni ottenibili solo manualmente.

M_d65d5687-12eb-49d9-abbd-7392e04f3fe5

La scelta di Alcantara per gli interni è coerente anche con il contenuto ecologico della 508 RXH HYbrid4: grazie alla certificazione di Carbon Neutrality, Alcantara ha infatti un impatto nullo in termini di emissioni.

M_e5fa6092-45b4-4e28-a6f3-d165adb30d05

“Il colore bordeaux in contrasto (ma è stata studiata tutta una gamma di colori di gusto francese) su un gioco di opachi e lucidi, di lisci e ruvidi,” – prosegue Gioacchino Acampora – “trasforma la parte di fiancata delimitata dagli altri componenti di carrozzeria in un elemento quadrilatero capace di dar forza all’insieme. Il “core” opaco è ripieno del colore a noi più affine supportato da un colore “incolore”, un grigio in “misticanze” verdi che riflettendo l’esterno che sia città, campagna, mare o dolomitico, si carica del paesaggio fondendo l’auto nel contesto. La sottile cornice in blu profondo della calandra stigmatizza i contenuti ecologici espressi dal propulsore, è presente attorno allo strumento che misura il percentile ECO del movimento ed in generale riveste, in una sfumatura più scura, la piattaforma del veicolo sino a divenirne colore dell’impuntura utilizzata per le necessarie cuciture degli interni.

M_cf35cfce-0736-476a-a9ee-5a26890461ec

Gli occhi del felino, i fari, appaiono serrati, più piccoli, verniciati ora all’interno e arricchiti con dettagli in cromo nero: identica tonalità adottata dai profili delle guarnizioni dei vetri e per le barre portatutto sul tetto ora meno visibili ma presenti, fuse nel nero del vetro panoramico. La stessa forza è nella forma dinamica provocata dallo sbilanciamento dei volumi “in avanti” del nuovo sottoporta che “felino” collega i passaruota ridisegnati a contenere i cerchi da 19” e l’inedita gommatura.”

M_6de43a70-ce10-4147-8bc5-9f899dadb4bd

L’uso del legno è una componente spesso utilizzata da Castagna: “Le modanature esterne in rovere affumicato valorizzano lo spigolo che caratterizza fortemente la linea di cintura sino al faro ed insieme ai profili in gomma presenti sulle porte chiude il colore a contrasto.

M_3c5dccc7-53e2-4510-a237-b4e883ce1050

L’uso del legno è esteso anche al vano bagagli, le cui fiancate sono rivestite come il piano di appoggio, con mensole in rovere, rigato dalla stessa linea grafica “energetica” che caratterizza tutto il design d’origine dell’attuale gamma Peugeot. Accessori “indispensabili” presenti in questo inedito quanto rifinito vano di carico, per una vettura da vivere en plein air, sono la torcia e le prese di corrente da 220 volt a cui poter collegare fornelli ad induzione per pic-nic dove nulla deve essere freddo se non per scelta o per ricaricare bici dalla pedalata servoassistita elettricamente per muoversi in totale libertà”.

Nel video, alla scoperta della Peugeot 508 RXH Castagna attraverso una visita all’Atelier e le interviste a Eugenio Franzetti e Giocchino Acampora. Buona visione!

Barbara Premoli

M_0d59a0d4-d981-4bc2-9437-4ab6e9a9a52e M_74b9d1e2-248f-4513-af58-bb52dd1b3fa2 M_356c3efc-7820-4d08-bcfa-da79246a9d36 M_256db4a4-137b-4bad-ada5-2f86d875bddb

Tweet
Tags: 508AcamporacastagnafranzettigiocchinointervistapeugeotRXH
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nuova PEUGEOT E-208 GTi: che debutto a Le Mans!

18 Giugno 2025
Auto

GARANZIA PEUGEOT CARE: 8 anni/160.000 km

13 Maggio 2025
Auto

PEUGEOT amplia l’autonomia elettrica della E-208 a 433 km

13 Aprile 2025
Auto

Xavier Peugeot nuovo CEO di DS Automobiles

3 Febbraio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa