• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Gran Bretagna: gara nel segno dell’incertezza, per risultati e strategie

di Barbara Premoli
6 Luglio 2025
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Sarà Max Verstappen a partire dalla pole position nel GP di Gran Bretagna. Quando tutto lasciava presagire un duello fra McLaren e Ferrari, ecco che in qualifica è arrivata una grande prestazione del quattro volte campione del mondo che, proprio nell’ultimo tentativo di Q3, ha strappato la pole a Oscar Piastri. I due sono stati i soli piloti a scendere sotto la barriera dell’1’25”: 1’24”892 per quello della Red Bull, 1’24”995 per quello della McLaren. È la pole position numero 44 di Verstappen, che eguaglia così Sebastian Vettel come pilota con più pole nella storia della Red Bull. La squadra di Milton Keynes è arrivata a 107 pole position, di cui sei su questa pista. Per Max è la terza miglior prestazione in qualifica a Silverstone dopo quelle del 2021 e del 2023. Tutta britannica la seconda fila della griglia, con Lando Norris (1’25”010) davanti a George Russell (1’25”029) mentre tutta rossa sarà la terza, con Lewis Hamilton (1’25”095) davanti a Charles Leclerc (1’25”121).

Il Pirelli Pole Position Award è stato consegnato a Verstappen da José Mourinho, uno degli allenatori più vincenti e influenti della storia calcistica moderna. Dopo una breve carriera da calciatore, Mourinho si è affermato come tecnico conquistando titoli nazionali e internazionali con Porto, Chelsea, Inter – con cui ha vinto il Triplete (campionato, Coppa Italia e Champions League) nel 2010 -, Real Madrid, Manchester United e Roma. “The Special One” è diventato il primo allenatore ad aver vinto tutte le principali competizioni UEFA ed è ora tecnico della squadra turca del Fenerbahçe.

Nella terza sessione di prove libere tutte le squadre si sono dedicate alla preparazione della qualifica. I due piloti della Racing Bulls hanno usato un set di Hard, aggiungendosi così ai colleghi di Aston Martin, Williams e Haas nel novero delle squadre che avranno domani solamente un set di C2 a disposizione. Come tradizione, il duo dell’Aston Martin ha effettuato un giro di rodaggio col secondo set di Hard disponibile; Alonso e Stroll hanno utilizzato stamattina anche un secondo set di Medium, così come hanno fatto Ocon e Bearman per la Haas e Albon e Sainz per la Williams. Tutti gli altri piloti hanno girato in FP3 con le Soft.

MARIO ISOLA – DIRETTORE MOTORSPORT PIRELLI: “Silverstone offre sempre spettacolo, in pista e sugli spalti, e anche il sabato non ha fatto eccezione. È stata una qualifica incertissima fino all’ultimo, con Verstappen che ha fatto un capolavoro per battere una concorrenza davvero forte. Ci sono quindi tutti i presupposti per assistere a una gara altrettanto combattuta, con almeno sei piloti che possono giocarsi la vittoria e gli altri piazzamenti sul podio.

C’è incertezza anche per quanto riguarda la strategia. Infatti, la differenza fra le simulazioni fra una gara con un pit-stop solo e una con la doppia sosta è molto ridotta – nell’ordine dei due/tre secondi – e, quindi, varierà molto in base alle diverse prestazioni delle monoposto e ai relativi degradi. La combinazione Medium-Hard è la più veloce, con un pit-stop previsto fra il giro 19 e il 25. Chi invece punterà alla doppia sosta – sempre privilegiando C2 e C3 – dovrebbe fermarsi la prima volta fra il giro 12 e il 18 e la seconda fra il giro 32 e il 38. Questa è una pista molto severa, soprattutto per il livello di forze laterali generate dalla percorrenza dei tanti curvoni veloci ma anche per il consumo fisico del battistrada. In gara si dovrà fare molta attenzione al livello di usura così come al graining, che ci aspettiamo sia presente, considerato che le temperature saranno simili a quelle di oggi, cioè più basse rispetto alle prove libere di oltre dieci gradi centigradi.

Tutte e tre le mescole hanno dimostrato di essere utilizzabili in gara. Ovviamente, Hard e Medium assicurano una prestazione più costante sulla lunga distanza ma la Soft potrebbe entrare in gioco sia in partenza per chi vorrà guadagnare delle posizioni al via, sia nella parte finale della corsa. Da tener presente che quattro squadre (Aston Martin, Williams, Haas e Racing Bulls) hanno scelto di avere a disposizione in gara soltanto un set di Hard e uno di Medium: sulla carta è un’indicazione di quanto potrebbero puntare sulla sosta singola ma, nel caso il degrado dovesse essere superiore alle loro aspettative o si dovessero creare delle opportunità – vedi, ad esempio, una neutralizzazione – ecco come per i loro otto piloti la Soft diventerà una scelta obbligata. La C4 ha confermato di essere, su un tracciato come questo, una mescola in grado di estrarre il massimo del potenziale nel primo tentativo. È vero che i tempi ottenuti dopo uno o due giri di raffreddamento sono stati discreti ma il vantaggio che ha dato la gomma nuova rispetto ad una usata è stato importante”.


Tweet
Tags: F1garagran bretagnamourinhopirelliqualifichestrategiaverstappen
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Horner: opzioni Alpine, Aston Martin e Cadillac. Ferrari difficile, per motivi familiari

11 Luglio 2025
Generale

Auto e Moto d’Epoca 2025: un omaggio ai 75 anni della F1

10 Luglio 2025
Generale

Horner va. Al suo posto Mekies. Permane team principal RB

9 Luglio 2025
Generale

Giovinazzi rinnova il contratto con Ferrari per WEC e F1

8 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa