Un secondo giorno da incorniciare per il MIMO 2025. Dall’alba, l’Autodromo Nazionale Monza è stato letteralmente invaso da migliaia di appassionati che hanno animato paddock, box e tribune, trasformando ogni metro del circuito in un cuore pulsante di entusiasmo e meraviglia automobilistica.
Tra i momenti più coinvolgenti della giornata, l’arrivo di Horacio e Christopher Pagani accolti con entusiasmo dal pubblico, arrivati all’Autodromo Nazionale Monza in occasione di Arte in Pista Pagani, appuntamento dedicato alle track-hypercar realizzate da Pagani Automobili, un’esperienza dinamica in cui vetture estreme hanno spinto al limite le proprie prestazioni trasformando il circuito in un teatro di pura velocità ed eleganza.
Tra le presenze più iconiche in circuito, McLaren ha conquistato gli sguardi e i cuori con due modelli dedicati ad Ayrton Senna: la Senna Sempre con livrea brasiliana e la versione Marlboro in omaggio alla leggenda della Formula 1. Due auto che non sono semplici tributi, ma vere e proprie incarnazioni del mito.
Grande fermento anche presso l’area RECARO, con Luca Pino, CEO del brand, che ha accolto un folto pubblico nei box, presentando in anteprima i prototipi dei nuovi sedili da competizione. Nel pomeriggio, la spettacolare RECARO Parade ha unito tecnica e bellezza in movimento, con una sfilata di supercar equipaggiate con sedili racing ad alte prestazioni, e il contributo straordinario della Donne & Motori Parade, dove protagoniste sono state le professioniste e appassionate del mondo automotive.
Le attività in pista non hanno conosciuto sosta: giri liberi di supercar e hypercar, performance elettriche e sessioni dinamiche di Arte in Pista si sono alternate a esibizioni drifting e prove di guida autonoma targate Indy Autonomous Challenge. All’esterno, le Sopraelevate hanno ospitato test drive e show, tra cui quello di Tesla, che ha attratto un pubblico giovane e attento all’innovazione.
E domenica si torna in pista per l’ultimo giorno di MIMO 2025, con un programma altrettanto ricco e da non perdere. Tra i momenti più attesi, la possibilità per il pubblico di salire a bordo dei mezzi storici e speciali della Fondazione Marazzato, vera chicca per i collezionisti e gli amanti dei veicoli d’epoca. Continuano anche i test drive con i grandi brand come Tesla, Mercedes-Benz, Omoda, Jaecoo, Leapmotor, EMC e Foton, insieme a un calendario fitto di parate, esibizioni e grandi nomi. Tutto è pronto per l’ultima giornata: MIMO chiuderà in bellezza una tre giorni che ha già lasciato un segno indelebile nella memoria degli appassionati. Qui sotto nella gallery anche il programma di domenica.