• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto-News

Imola perde il GP ma crea la Music Park Arena

di Barbara Premoli
13 Giugno 2025
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Il Comune di Imola, Formula Imola S.p.A. e il Consorzio CON.AMI comunicano una nuova opportunità per tutto il territorio: nasce la Music Park Arena all’interno dell’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari”. Si posizionerà nei pressi via Malsicura n°1, nel cuore del tracciato. Ospiterà, dal 2026, nuovi grandi concerti e verrà appositamente attrezzata per ospitare anche manifestazioni culturali di livello nazionale e internazionale.

Nei prossimi mesi, l’Amministrazione comunale presenterà i dettagli di questa nuova Arena nel verde, che rappresenterà un unicum nel panorama nazionale, pensata per accogliere migliaia di spettatori in sicurezza e confort, valorizzando ulteriormente il potenziale dell’area del circuito come grande contenitore culturale e polifunzionale. La Music Park Arena unirà la caratteristica geografica della collina con l’elemento musicale, evocando un luogo dove la natura e la musica si fonderanno in modo armonico e coinvolgente. Infatti negli ultimi anni è cambiato il paradigma dei grandi concerti: si supera l’idea di eventi su asfalto, per privilegiare spazi verdi, aperti, immersivi. Con questo spirito, l’Autodromo di Imola e la sua Città mettono in pista – nel suo “cuore” – un progetto innovativo e sostenibile, che trasformerà un’area verde, che fino ad oggi era a disposizione per i grandi eventi, in un’arena concerti all’aperto e non più sull’asfalto, tenendo conto delle grandi trasformazioni ecologiche che stanno interessando il settore e le nuove esigenze dei fan. L’idea della Music Park Arena unisce, quindi, natura, polifunzionalità e motorsport. Si consoliderà nei prossimi anni e già dal 2026 potrà vedere protagonisti artisti di primo piano, grazie al lavoro congiunto tra Formula Imola S.p.A. e la Città.

Sindaco di Imola, Marco Panieri: “Con la nuova Music Park Arena, pensata in chiave sostenibile, proseguiamo nel percorso di valorizzazione e potenziamento dell’Autodromo come luogo polifunzionale e non solo di sport motoristico, ma anche di cultura, musica e grandi eventi. Come Amministrazione ci lavoravamo da molto tempo e questa sarà una sfida che guarda avanti, al futuro, alla capacità di attrarre grandi appuntamenti e generare indotto, visibilità e vitalità per tutta la nostra comunità. Ringrazio Formula Imola S.p.A. per la collaborazione strategica e costante che condividiamo, in particolare il Direttore Generale Pietro Benvenuti, insieme agli altri partner. Imola rilancia, non si ferma ed è pronta a scrivere una nuova pagina, che unisce musica, novità e storia.”

Direttore Generale di Formula Imola S.p.A., Pietro Benvenuti: “Con la nascita della Music Park Arena compiamo un ulteriore passo nella direzione della polifunzionalità dell’Autodromo, che sempre più si conferma non solo come tempio del motorsport, ma anche come grande contenitore di eventi culturali e musicali di respiro
internazionale. Intraprendendo questo percorso vogliamo valorizzare gli spazi intorno al circuito. L’idea di trasformare un’area verde in un’arena immersiva e sostenibile, capace di ospitare esperienze che vanno oltre il mondo dei motori, è un’ulteriore volontà di dare seguito ad un progetto che riflette la nostra visione di un impianto dinamico, aperto alla città e in grado di generare valore e attrattività tutto l’anno.”

Presidente del Consorzio territoriale CON.AMI, Fabio Bacchilega: “La nascita della Music Park Arena rappresenta un passo importante nella visione condivisa di un Autodromo sempre più a servizio di tutto il territorio circostante, polifunzionale e dinamico, capace di coniugare la sua vocazione motoristica con la capacità di attrarre eventi di respiro nazionale e internazionale. Questo progetto si inserisce perfettamente negli obiettivi del Consorzio con il progetto Terre&Motori, che in questi anni ha modernizzato, ampliato ed efficientato tutte le potenzialità del circuito. Proseguiamo, in stretta sinergia con Formula Imola S.p.A. e il Comune di Imola, in una visione strategica che è sostenuta e dimostrata concretamente in questi anni dai numeri di indotto, visibilità e presenza a favore di tutti i territori dei 23 Comuni che sono parte del Consorzio.”

L’Autodromo Internazionale di Imola quindi rilancia, continua a innovarsi e a crescere. E Imola si conferma sempre più città della musica, dello sport e degli eventi. Ma non della Formula 1. Almeno per ora. Questo è un dato di fatto inconfutabile, dopo la pubblicazione del calendario del campionato del mondo 2026 da cui l’Enzo e Dino Ferrari è escluso. Speriamo che la musica non sia troppo alta, per non disturbare i residenti, cui davano fastidio i motori… Comunque, renderà anche dal punto di vista economico, ma è una situazione triste vedere come un Autodromo che ha fatto la storia della F1 si ridurrà lentamente (e nemmeno troppo) a un villaggio turistico o parco di divertimenti. Chi si accontenta gode, così così, come canta Ligabue… 

Barbara Premoli

 

Tweet
Tags: benvenutiimolamusic park arenamusicapanieri
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

ELMS: il bilancio della 4 Ore di Imola 2025

7 Luglio 2025
Generale

GP Gran Bretagna 2025, ERC a Roma, ELMS a Imola, Indycar: gli orari del weekend in TV

3 Luglio 2025
Imola - ELMS 4 ORE IMOLA GARA
Generale

4 Ore di Imola: grande attesa per il terzo round dell’ELMS 2025

1 Luglio 2025
Generale

Massimo Monti nuovo Amministratore Unico di Formula Imola

27 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa