E’ uscito il calendario della F1 2026 e ci hanno stupito alcune cose. La strafottenza verso gare storiche come Le Mans e Indy 500. La mancanza di lealtà con Imola. Di quest’ultima non ci stupiamo.
Imola non sarà nel calendario il prossimo anno. Rientrata proprio per aiutare il sistema F1 nel periodo COVID per raggiungere un minimo numero di gare, Imola aveva una rassicurazione da parte di Liberty Media, FIA e F1 di recuperare nel 2026 la gara saltata per l’alluvione due anni fa. Parliamo di una tragedia, non di una cosa successa così perché qualcuno a Imola non sa fare il proprio lavoro. Niente, come sospettavamo. La gara non ci sarà, a favore del circuito cittadino nella periferia industriale di Madrid. La presa per i fondelli fa più male perché viene con a capo di Liberty Media una persona che è di Imola. Non che ci debba essere un favore su questo, ma la promessa si basava sulla situazione di tragedia avvenuta proprio nelle zone che Domenicali conosce benissimo. Doppio schifo. E lasciamo stare il Governo che usa Imola solo per pubblicità.
Montreal stesso giorno della Indy 500. La F1 si sente invincibile. Mediaticamente inarrivabile e potente ormai negli USA come nel mondo. Ecco che quindi ci sarà la gara a Montreal lo stesso giorno e con lo stesso fuso orario della mitica Indy 500. Ormai vedo che di fronte a questa notizia c’è un sottofondo di pseudo appassionati che manco si indigna. Anzi, si chiede perché la Indycar non possa spostare la gara. Ignoranti che ignorano che la Indy 500 si corre nel weekend del Memorial Day negli USA. Che si fa? Chiediamo a Trump di spostare la festa? Chi scrive spera che i veri appassionati di motori sappiano bene che gara guardare quel weekend. Farsi schifo è poco, cara Formula 1.
Stessa cosa succede per Barcellona, tracciato ormai al passo d’addio per Madrid, messa lo stesso weekend della 24 Ore di Le Mans. E non ci vengano a tirare fuori la scusa delle 24 gare, dei weekend compressi, ecc ecc. Che poi certi giornalisti youtuber tiktoker vogliosi di pass ci credono. La F1 vuole, detto in parole povere, dimostrare di avercelo più lungo? Beh, le gare a chi ce l’ha più lungo sono puerili e occhio… che a volere troppo a volte non finisce come desiderato e ti si ammoscia il giochino.
Riccardo Turcato