Oscar Piastri rafforza la leadership in campionato vincendo il GP di Spagna, davanti al compagno di squadra Lando Norris, in una gara che si è movimentata sul finale, col contatto tra Max Verstappen e George Russell.
Piastri è partito in modo perfetto dalla pole, prendendo le distanze da Verstappen, che ha passato Norris alla curva 1. Posizione poi ripresa dal numero 4 della McLaren, con l’olandese che è riuscito a prendere il comando della gara dopo la prima serie di pitstop. Situazione durata poco, perché il pilota della Red Bull ha effettuato presto la seconda sosta, ricedendo la leadership a Piastri, facendo sorgere il dubbio che Verstappen avrebbe potuto fare tre soste, cosa che avrebbe potuto minacciare i due McLaren, perché si sarebbe ritrovato con una mescola più nuova.
La strategia di Verstappen in effetti è stata di tre soste (e ha montato le sole gomme disponibili, hard), ma tutto è stato mandato all’ariia dall’ingresso della Safety Car nelle fasi finali dopo il ritiro causa motore della Mercedes di Kimi Antonelli, con la maggior parte dei piloti che hanno approfittato per rientrare ai box. Alla ripartenza, a 6 giri dalla fine, Piastri e Norris sono andati via tranquilli, ma Verstappen, terzo, è stato passato da Charles Leclerc, prima di trovarsi a lottare con Russell. I due sono entrati in contatto e Verstappen è stato costretto a prendere la via di fuga, poi la Red Bull gli ha detto di restituire la posizione.
Ma tra i due anche un’altra collisione, che è costata al campione in carica 10 secondi di penalità. Intanto davanti nessun problema per Piastri, che ha conquistato la quinta vittoria della stagione, la settima della carriera (a una sola dalle 8 di Leclerc), guidando la doppietta McLaren. Leclerc ha chiuso sull’ultimo gradino del podio, con Russell quarto e un grandissimo Nico Hulkenberg quinto con la Kick Sauber (dopo essere partito 15°), davanti alla seconda Ferrari di Lewis Hamilton, alla RB di Isack Hadjar e all’Alpine di Pierre Gasly. Primi punti della stagione nella gara di casa per Fernando Alonso, nono, con Verstappen a chiudere la top 10. Appena fuori dai punti Liam Lawson, seguito da Gabriel Bortoleto, Yuki Tsunoda, Carlos Sainz e Franco Colapinto, 15°, Ultime classificate le Haas di Esteban Ocon e Ollie Bearman, visti i ritiri di Antonelli e Alex Albon (per il pilota Williams ritiro forzato dopo aver danneggiato l’ala in un contatto). Alla gara come sapete hanno partecipato solo 19 monoposto, visto il ritiro di Lance Stroll annunciato ieri dall’Aston Martin per problemi a mano e polso.
Barbara Premoli