Nella seconda ora di libere del GP di Monaco primo e terzo tempo per la Scuderia Ferrari, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton, divisi dalla McLaren di Oscar Piastri. Charles ha iniziato il lavoro con gomme Hard, mentre Lewis ha montato pneumatici Medium. I due hanno fatto in tempo solo a fa segnare un tempo – 1’13”162 per Leclerc, 1’13”435 per Lewis – prima che la sessione venisse sospesa con la bandiera rossa per l’urto contro le barriere di Isack Hadjar all’ingresso della chicane del porto. Alla ripresa Charles è sceso a 1’12”103, mentre Lewis ha fatto segnare 1’12”745 subito prima di una nuova interruzione, questa volta a causa di Oscar Piastri nelle barriere a Ste. Devote.
Appena il semaforo in fondo alla pit lane è tornato verde Hamilton si è migliorato ottenendo 1’12”025, mentre Leclerc ha cambiato le gomme passando alle Soft, imitato poco dopo dal compagno di squadra. Al primo tentativo il monegasco ottiene 1’11”414, migliorato in 1’11”355. Hamilton invece ha centrato 1’11”841 nel suo primo attacco al giro, scendendo a 1’11”460 al secondo. Nel finale una volta ancora su entrambe le vetture è stato caricato carburante per provare in configurazione gara con le gomme di inizio turno (Hard per Charles e Medium per Lewis). Nel complesso Leclerc ha percorso 32 giri, due in più del compagno di squadra.