Fateci caso. Ormai sappiamo quante volte fa pipì il cane di Leclerc, ma nello stesso episodio non capiamo perché la direzione gara decida in modi diversi. O meglio lo intuiamo, ma non ne siamo sicuri. E’ successo (ancora una volta) anche durante il GP di Imola. Si ferma la monoposto di Ocon a bordo pista e la direzione gara mette la VSC. Pochi giri dopo si ferma la monoposto di Antonelli, stessa posizione di Ocon, e mettono la safety car.
Probabilmente la Mercedes di Kimi era bloccata mentre la Haas no. Però che ci vuole a spiegare in due secondi la decisione? Come avviene nell’endurance. Dove la voce del direttore di gara la senti in diretta. Non penso ci voglia chissà che a introdurre questa cosa. Almeno in episodi così semplici da argomentare. Chiaro. Diretto. Senza dubbi o senza creare cattivi pensieri, che poi ci tocca sentire chi favoleggia su gare cambiate ad hoc. Meno pisciate del cane di Leclerc, per favore. Più sostanza. Grazie FIA.
Riccardo Turcato