Dopo aver incantato il pubblico del FIA WEC, Dinner in the Sky, il ristorante tra le nuvole che offre un’esperienza gourmet a 50 metri di altezza, si prepara a scrivere una pagina indimenticabile in occasione del GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna,
Un’esperienza senza precedenti, destinata a un pubblico internazionale: già tante le prenotazioni arrivate da ogni angolo d’Europa, pronte a vivere l’esclusività di un pranzo o un brunch sospesi a 50 metri d’altezza, nel cuore pulsante della Formula 1. Con la piattaforma posizionata proprio sopra la griglia di partenza, a ridosso del podio, gli ospiti godranno di una prospettiva impareggiabile sulla pista, con uno sguardo privilegiato sulla mitica Rivazza, curva simbolo di emozioni e sorpassi memorabili. Tutti gli occhi saranno puntati su una gara che già si preannuncia storica: Lewis Hamilton, per la prima volta al volante della Ferrari, e il talento emergente Andrea Kimi Antonelli sulla Mercedes pronti a infiammare il circuito.
Partner ufficiale sarà Lenovo, che accompagnerà tutte le sessioni del weekend. Dal brunch all’apericena, fino alla cena gourmet: ogni portata diventa uno spettacolo, curato dall’eccellenza de La Fenice, mentre la colazione sarà una celebrazione di dolcezza grazie alla collaborazione con Sebastiano Caridi, uno dei maestri pasticceri più premiati d’Italia. A completare l’esperienza, la partnership con l’Azienda Agricola Frantonio Valsanterno.
Dal 2006 a oggi, Dinner in the Sky ha conquistato il mondo – da Las Vegas a Dubai, da Londra a Bruxelles – e ora si inserisce nel cuore della Motor Valley, fondere adrenalina e gastronomia in una danza di emozioni sospese tra cielo e terra. Un evento unico, che ridefinisce il concetto di ospitalità e trasforma la passione per la velocità in un’esperienza multisensoriale, dove il brivido del motore incontra l’arte del gusto, regalando momenti indimenticabili a chi sogna di vivere la Formula 1… da un punto di vista decisamente fuori dal comune. Prenotazioni e biglietti sul sito ufficiale di Dinner in the Sky.