Il Nissan Formula E Team è pronto a scendere in pista per la prima doppia gara nella storia della Formula E sul leggendario Circuito di Monaco, per la sesta e la settima tappa del Campionato mondiale ABB FIA Formula E 2024/25. Il circuito, lungo 3.337 metri, include alcuni dei tratti più famosi del motorsport, tra cui il tornante Grand Hotel, la chicane della Piscina e la difficile curva La Rascasse a fine giro. Tradizionalmente considerato un tracciato difficile per i sorpassi, la Formula E ha smentito questo preconcetto nelle ultime edizioni: nel 2024 si sono registrati ben 197 sorpassi.
Dopo essersi classificato nella Top 10 a Miami, Oliver Rowland continua a guidare la classifica piloti, con tre podi all’attivo, di cui due vittorie, nelle prime cinque gare. Nel team anche Norman Nato, che ha conquistato la sua prima pole position in Formula E proprio nell’ultima gara in Florida, dove ha tagliato il traguardo per primo, ma ha poi ricevuto una penalità post-gara che lo ha fatto scivolare al sesto posto. Il francese, nato a Cannes, cercherà il suo riscatto proprio a Monte Carlo, evento di casa per Nato. La squadra si presenta nel Principato di Monaco con Nissan ai vertici della classifica costruttori, e con il Nissan Formula E Team al secondo posto tra i team. Rowland e Nato scenderanno in pista sabato a partire dalle 7:30 per le prove libere. Le qualifiche inizieranno alle 10:40 sia sabato sia domenica, mentre il via alle gare è previsto per le ore 15:00.
Tommaso Volpe, General Manager Nissan Formula E e Managing Director Nissan Formula E Team: “Portare a casa punti con entrambe le vetture a Miami è stato sicuramente positivo, e vedere Norman conquistare la sua prima pole position in Formula E è stato un momento davvero speciale per tutta la squadra. Arriviamo a Monte Carlo con una motivazione in più: correre su un circuito iconico, dove vincere ha un significato particolare. Sarà un weekend impegnativo, con tempi molto serrati tra le sessioni e senza possibilità di effettuare lo shakedown. Per questo, la preparazione sarà fondamentale. Inoltre, sabato farà il suo ritorno il Pit Boost, che qui potrà avere un impatto maggiore rispetto a Jeddah, vista la difficoltà nei sorpassi. Siamo pronti ad affrontare la sfida con determinazione, per consolidare la nostra leadership nelle classifiche Piloti e Costruttori e puntare a riconquistare la vetta anche tra i Team.”