• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

BYD presenta sul mercato europeo il SUV sportivo SEALION 7

di Barbara Premoli
15 Novembre 2024
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

BYD presenta ai clienti europei il SEALION 7. Con prestazioni sportive, un elegante design da SUV, tecnologie EV all’avanguardia, un abitacolo spazioso e ben rifinito, un’interfaccia di bordo più intelligente e la sicurezza di una velocità di ricarica fino a 230 kW, il nuovo modello amplia notevolmente la capacità di BYD nel soddisfare le esigenze del mercato europeo.

SEALION 7 è la settima auto 100% elettrica lanciata da BYD in Europa e il quarto modello della Serie Ocean, dopo la DOLPHIN, la SEAL e la SEAL U. Con una lunghezza complessiva di 4.830 mm e un passo di 2.930 mm, un’autonomia WLTP fino a 502 km e prestazioni straordinarie (215 km/h di velocità massima e uno scatto da 0 a 100 km/h di soli 4,5 secondi), il SEALION 7 soddisfa perfettamente le esigenze dei clienti europei attenti alla tecnologia e alla ricerca di un’auto familiare sportiva e sostenibile. Creata sotto la guida del Global Design Director Wolfgang Egger, SEALION 7 riprende il linguaggio stilistico della Serie Ocean, già apprezzato su modelli come la compatta DOLPHIN e la berlina SEAL, adattandolo allo stile di un SUV sportivo. Ne risulta un’auto dall’aspetto potente e atletico, ma anche dalle forme estremamente efficienti che contribuiscono a garantire un’autonomia particolarmente estesa con la Blade Battery.

Il frontale del SEALION 7 incorpora un motivo a “X”, già visto su altri modelli della Serie Ocean, ed è progettato per creare un senso di movimento in avanti che riflette le prestazioni dinamiche della vettura. Il tema dell’oceano è visibile nei fari a LED Dual U integrati e nelle curve scolpite che ricordano il movimento delle onde. Il profilo laterale filante e deciso e il frontale spiovente sono controbilanciati dal tetto arrotondato e da un sottile spoiler posteriore a coda d’anatra. Nella superficie della fiancata, una scanalatura netta crea una doppia linea di cintura e conferisce una postura atletica nonostante le proporzioni da SUV. Il design deciso e l’efficienza aerodinamica sono ulteriormente accentuati dalle maniglie a filo della carrozzeria che rientrano nelle portiere quando SEALION 7 è in movimento.

Nella parte posteriore, i passaruota scolpiti e muscolosi riflettono il potenziale prestazionale di SEALION 7. La firma luminosa a tutta larghezza che attraversa il portellone posteriore rappresenta la più recente evoluzione delle luci di stop “a goccia” della Serie Ocean. La lunghezza complessiva della vettura è di 30 mm superiore a quella della BYD SEAL, ma la differenza principale fra i due modelli si nota soprattutto nell’altezza, essendo la linea del tetto di SEALION 7 più alta di 160 mm. 

Il motore di SEALION 7 produce 230 kW di potenza massima e 380 Nm di coppia massima e svolge un ruolo fondamentale su entrambe le varianti di trazione. È il solo motore in dotazione alla versione Comfort a trazione posteriore del SEALION 7, che può accelerare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 215 km/h. Nelle versioni Design AWD ed Excellence AWD, al motore posteriore da 230 kW se ne aggiunge un altro da 160 kW sull’asse anteriore per garantire la trazione integrale e una potenza massima combinata di 390 kW e 690 Nm di coppia. Anche per queste varianti la velocità massima è di 215 km/h, ma lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in appena 4,5 secondi.

Il nuovo SEALION 7 viene offerto con due livelli di batteria che, in abbinamento alle due opzioni di potenza e trazione, consentiranno ai clienti di scegliere tra accessibilità, prestazioni e autonomia. I modelli Comfort a trazione posteriore e Design AWD a trazione integrale sono dotati di una batteria Blade da 82,5 kWh che permette di percorrere, rispettivamente, 482 e 456 km WLTP. L’Excellence AWD, il modello di punta della gamma, dispone di un pacco batterie più grande, con una capacità di 91,3 kWh. Oltre ad eguagliare le prestazioni più elevate della Design AWD, la versione Excellence AWD ha l’autonomia più estesa: 502 km WLTP. Tutte le versioni di SEALION 7 sono dotate di serie di un sistema di ricarica in corrente alternata trifase da 11 kW e di uno per la ricarica rapida in corrente continua. Le versioni Comfort e Design AWD possono essere ricaricate fino a 150 kW in corrente continua, consentendo alla batteria di passare dal 10% all’80% in 32 minuti. La versione Excellence AWD, con batteria più grande, può raggiungere una potenza di ricarica di 230 kW in corrente continua e può essere ricaricata dal 10% all’80% in soli 24 minuti.

BYD SEALION 7 arriverà nelle concessionarie nelle prossime settimane e sarà in vendita in alcuni Paesi europei con prezzi definiti dai singoli mercati. Le prime consegne ai clienti sono previste entro la fine dell’anno. Tutte le versioni di BYD SEALION 7 sono offerte di serie con 6 anni di garanzia del produttore e 8 anni per la batteria e il motore elettrico.



Tweet
Tags: byDcaratteristichericaricasealion 7
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Hyundai TUCSON: il C-SUV che ha riscritto le regole del segmento

11 Giugno 2025
Auto

Nuova Nissan LEAF: prestazioni, comfort ed efficienza

11 Giugno 2025
Auto

Toyota GR Supra oltre ogni limite

6 Giugno 2025
Auto

Entra a listino Škoda Enyaq Coupé RS

4 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa