• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Presentato il programma di Salone Auto Torino 2024

di Barbara Premoli
11 Settembre 2024
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

È tutto pronto per Salone Auto Torino, la manifestazione open air che si svolgerà dal 13 al 15 settembre nel centro della città. Da piazza Carlo Felice e piazza Castello, passando da via Roma, piazza San Carlo e piazzetta Reale, i visitatori potranno ammirare le novità di 43 case automobilistiche, prototipi dei grandi carrozzieri, regine del motorsport e modelli unici in una passeggiata con ingresso libero e orario dalle 9 alle 23.

Il programma e i modelli esposti sono stati presentati alle OGR di Torino da Andrea Levy, Presidente Salone Auto Torino, Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte, Stefano Lo Russo, Sindaco Città di Torino, Andrea Tronzano, Assessore allo Sviluppo delle attività produttive, all’internazionalizzazione e attrazione investimenti Regione Piemonte, Piergiorgio Re, Presidente Automobile Club Torino, Paolo D’Alessio, Coordinatore Autolook Awards, Ciro Lupo, Business Head Italy & Africa PETRONAS Lubricants International, Paola Zini, Direttore IED Torino. L’incontro è stato moderato dal direttore di Tuttosport, Guido Vaciago.

Al termine della conferenza un approfondimento sulle trasformazioni del sistema automotive, con “Strategie commerciali d’ingresso dell’auto cinese in Europa e in Italia” la ricerca della Luiss Business School presentata da Fabio Orecchini, Direttore dell’Osservatorio Auto e Mobilità.

Contestualmente è stata inaugurata alle OGR la mostra Infinite Roads. 30 years of Transportation Design at IED Torino organizzata dall’Istituto Europeo di Design, un viaggio nel tempo attraverso una speciale selezione di prototipi in scala 1:4 realizzati nell’arco di tre decenni, che testimonia come IED Torino, da sempre incubatore di talenti, abbia contribuito a definire i tratti distintivi dell’auto del domani. Dai primi esperimenti stilistici alle collaborazioni con i più prestigiosi marchi del settore, ogni concept car è una visione di un mondo in evoluzione, un capitolo di una storia che continua a scriversi.

Salone Auto Torino sarà a ingresso gratuito e si svolgerà dal 13 al 15 settembre, sarà un percorso che idealmente partirà dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova passando da piazza Carlo Felice, via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, piazzetta Reale e Giardini Reali, fino a giungere in piazza Vittorio Veneto. Un viaggio che Regione Piemonte sostiene e ne riconosce il grande valore per la città e il Piemonte.

In questo percorso si snoderà l’esposizione dei modelli di tutte le tecnologie e motorizzazioni a disposizione del pubblico, che potrà testarli in viabilità ordinaria con partenza dalle aree test drive di piazza Carlo Felice e piazza Castello. Oltre alle novità di prodotto i visitatori troveranno anche le supercar che fanno sognare, le auto più iconiche, i prototipi e le one off dei più grandi designer (piazzetta Reale), le innovazioni delle aziende dell’indotto e l’intrattenimento garantito dai media partner.

Andrea Levy, Presidente Salone Auto Torino: “È tutto pronto per Salone Auto Torino e sarà una grande festa per il pubblico, con oltre 150 auto esposte tra novità dei brand, prototipi e one off dei grandi carrozzieri, modelli del motorsport. Con la presenza di 42 brand Salone Auto Torino si conferma un successo per il quale ci aspettiamo 500 mila visitatori provenienti da tutta Italia. Un grazie speciale ai 43 brand che porteranno ai visitatori tutte le novità più tecnologiche e sostenibili. Ringraziamo le istituzioni come Regione Piemonte e Città di Torino che ci hanno sostenuto nell’organizzazione dal primo minuto, così come il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture e tutte le altre istituzioni del territorio con le quali abbiamo stretto una partnership”.

Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte, e Andrea Tronzano, Assessore allo Sviluppo delle attività produttive, all’internazionalizzazione e attrazione investimenti Regione Piemonte: “Torino e l’auto hanno un profondo legame storico, economico e sportivo. Riportare il Salone dell’Auto in città con un evento diffuso vuol rendere merito a questa tradizione e a tutti gli uomini e le donne che da qui hanno contribuito a fare la storia dell’auto italiana e internazionale. Con questo evento, per tre giorni, Torino sarà capitale indiscussa dei motori, del design e dell’innovazione applicata all’auto a conferma della ricchezza di una filiera che qui ha eccellenze incredibili. Abbiamo lavorato molto per riportare in Piemonte e a Torino questo evento, anche facendo crescere le precedenti edizioni di Autolook, ed esserci riusciti da un lato premia il grande lavoro di squadra che abbiamo saputo mettere in campo tra istituzioni e con l’organizzazione, e dall’altro conferma che questa città e questo territorio sono sempre più attrattivi per i grandi eventi. Con il Salone dell’Auto, infatti, si apre la stagione dei grandi eventi che arricchisce l’autunno con un ricchissimo calendario di appuntamenti, dalla cultura del cibo, all’arte, passando per il grande sport”.

Stefano Lo Russo, Sindaco Città di Torino: “Il Salone dell’Auto torna finalmente a casa. A Torino, dove l’industria automobilistica è nata, si è sviluppata e ha fatto scuola per oltre un secolo e che oggi si pone come punto di partenza da cui guardare al futuro, laboratorio di innovazione e transizione ecologica. Sarà una passeggiata a cielo aperto tra modelli di ogni epoca che siamo certi richiamerà un folto pubblico di torinesi, turisti e appassionati ma anche l’occasione per incontrare grandi campioni e per approfondire i temi della mobilità del futuro. Siamo davvero contenti e orgogliosi di averlo riportato a Torino e di dare con il Salone dell’Auto il via ad un autunno di grandi eventi che vedranno la nostra città sempre più viva ed attrattiva”.

Piergiorgio Re, Presidente Automobile Club Torino: “Collaborare con Andrea Levy e con la sua squadra è per noi un appuntamento irrinunciabile, perché Salone Auto Torino non sarà un semplice evento ma una grande festa che coinvolgerà tutta la città di Torino che è legata a doppio filo con il mondo automobilistico. Questi eventi pongono l’attenzione sull’automobile e possono rappresentare un momento di riflessione sulla sicurezza stradale e sul corretto utilizzo di ogni mezzo stradale”.

Paolo D’Alessio, Coordinatore Autolook Awards: “Autolook è ormai diventato un appuntamento fisso per la città di Torino ed è un motivo d’orgoglio festeggiare la terza edizione, che nel 2024 è stata inglobata all’interno del Salone dell’Auto. Una collocazione quanto mai opportuna, che esalta il ruolo del motorsport, inteso come massima espressione della ricerca e dell’innovazione. Il banco di prova ideale per testare nuove soluzioni tecniche, da applicare in un secondo momento alla produzione di serie. Questo indissolubile legame verrà enfatizzato nell’edizione 2024 di Autolook, attraverso una serie di modelli iconici, che hanno scritto la storia dell’automobilismo mondiale”.

Ciro Lupo, Business Head Italy &Africa PETRONAS Lubricants International: “Siamo entusiasti di essere sponsor del Salone dell’Auto di Torino 2024, un evento che rappresenta per noi molto più di una semplice vetrina e che cade in un anno speciale per noi, in cui celebriamo il 50° anniversario della nostra Casa Madre, PETRONAS. Torino è il luogo in cui affondano le nostre radici, ed essere qui ci offre l’opportunità di celebrare il legame profondo con il territorio che ci ha visto nascere oltre un secolo fa. Partecipare al Salone significa rafforzare questo legame, condividendo con il pubblico la nostra storia e la nostra visione per il futuro della mobilità, sottolineando il nostro impegno nell’innovazione e nella sostenibilità”.

Paola Zini, Direttrice IED Torino: “Siamo entusiasti di partecipare al Salone Auto Torino portando tre progetti di concept car di cui siamo particolarmente orgogliosi e una mostra che celebra la creatività dei nostri studenti in occasione del 30esimo anniversario dalla nascita del corso di laurea in Transportation Design. Vogliamo condividere con la città un percorso che si intreccia a filo doppio con la storia di Torino e del suo genius loci. Una storia che il Salone ben valorizza attraverso un evento capace di riunire i più prestigiosi marchi e tanti professionisti del mondo automotive, invitandoci a riflettere sul futuro di questo settore. Oggi più che mai bisogna rimettere al centro l’auto con investimenti e soprattutto nuove idee: una responsabilità che IED come scuola di alta formazione nel campo del design sente forte e che si impegna a sviluppare lavorando fianco a fianco con i tanti centri stile e studi di progettazione di primo livello che animano il nostro territorio e coltivando connessioni con i brand che operano a livello globale“.



Programma SAT

Tweet
Tags: Andrea Levyprogrammasalone auto torinotorino
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Suzuki sceglie Campo Imperatore per il 14° Raduno 4×4

11 Luglio 2025
Saloni

Salone Auto Torino: la seconda edizione dal 26 al 28 settembre

8 Luglio 2025
Generale

Giro Automobilistico d’Italia 2025: iscrizioni fino al 15 luglio

6 Luglio 2025
Generale

Nel weekend a Monza di scena l’Eurocup-3

2 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa