Secondo Otmar Szafnauer il motivo della decisione di Fernando Alonso di andare in Aston Martin dipenderebbe dal semplice fatto che il team ha offerto più soldi di quanti non ne volesse pagare l’Alpine per il 2023. Szafnauer può commentare con cognizione di causa il passaggio a sorpresa del campione spagnolo, dato che è stato a lungo il team boss Aston prima di passare all’Alpine durante l’inverno. A quanto si dice, Alonso sarebbe rimasto sconvolto dall’offerta di un solo anno di contratto, per via della sua età. “Per tutti nella vita arriva il momento in cui l’età influenza le capacità psicologiche, la vista, il cervello, i muscoli, il sistema nervoso. Che declinano“, ha detto Szafnauer a El Confidential. “A 42 anni, Schumacher veniva battuto da Rosberg. A 36 non sarebbe successo. Come succede a tutti noi“.
Un’altra teoria è che Alonso abbia accettato di passare in Aston Martin per il capitale del proprietario Lawrence Stroll. “A dire il vero, non so quanto lo pagheranno“, ha aggiunto Szafnauer. “Quello che so è che gli abbiamo offerto più soldi di quelli che gli diamo adesso, il che è logico. Era la cifra che ha cercato di negoziare all’inizio, come fanno tutti, ma alla fine abbiamo raggiunto un accordo. Ma non so, ho sentito voci che gli hanno fatto un’offerta altissima. Non so se sia stato un fattore decisivo, dovete chiederlo a lui“. Un paio d’anni fa il miliardario Stroll avrebbe anche detto ad Alonso che bastava un suo sì e ci sarebbe stato un sedile libero in Aston Martin. “Considerando che lo scorso anno ero in Aston Martin e tutti gli anni che sono in F1, posso dire che Fernando l’anno scorso – o un paio d’anni fa – ha avuto dei colloqui“, ha ammesso Szafnauer. “Sì, sembra che possa essere possibile, molto probabile“. Ma secondo il team boss non sono vere le voci secondo cui il successore 2023 di Alonso potrebbe sostituirlo prima di Abu Dhabi: “Per niente. Perché? E’ un grande pilota, è uno dei migliori asset che abbiamo e con Esteban Ocon potrebbe aiutarci a battere la McLaren“.
Però abbiamo un dubbio: se Otmar Szafnauer era informato di tutto quanto accadeva in Aston Martin da un paio d’anni, perché tanto stupore nell’apprendere del passaggio di Alonso nel 2023? Se per il mondo era un segreto, lui doveva aspettarselo e quindi preparare un piano alternativo che, se è tanto informato di tutto, non poteva essere Oscar Piastri… Forse tanto informato non è.