Porsche ha iniziato a testare i componenti tecnologici della Mission R utilizzando la 718 Cayman GT4 ePerformance. In occasione dell’IAA MOBILITY 2021, il concept sudy aveva delineato la visione di un’auto da corsa GT completamente elettrica da utilizzare in futuro nelle competizioni automobilistiche riservate ai clienti. Ora, l’innovativo concetto di trazione elettrica della Mission R sta dimostrando il suo potenziale sui circuiti nazionali e internazionali attraverso la Porsche 718 Cayman GT4 ePerformance, che funge da vettura di prova.
Al pari della Mission R, questa auto da corsa a trazione integrale monta il telaio del collaudato modello 718 Cayman GT4 Clubsport. Anche tutta la tecnologia del motore elettrico e della batteria è stata sviluppata sulla base del concept presentato all’IAA e si traduce, in modalità di qualifica, in una potenza massima di 735 kW (1.000 CV) e oltre. Nelle gare simulate è disponibile una potenza costante di 450 kW (612 CV) per 30 minuti, vale a dire per la durata di una gara della Carrera Cup. In termini di tempi sul giro e di velocità massima, la 718 Cayman GT4 ePerformance eguaglia le prestazioni dell’attuale 911 GT3 Cup della generazione 992.
Come per la Mission R, la trasmissione 100% elettrica della 718 Cayman GT4 ePerformance utilizza un motore sincrono a magneti permanenti di eccitazione (PESM) sull’asse anteriore e su quello posteriore. Insieme, queste unità trasformano l’auto da corsa in una trazione integrale e sono in grado di erogare una potenza massima fino a 800 kW (1.088 CV). Il raffreddamento diretto dell’olio dei motori elettrici e del pacco batterie, ideato da Porsche, contrasta il declassamento dovuto alla temperatura. Grazie alla tecnologia a 900 volt, lo stato di carica (SoC) della batteria a piena capacità di carica passa dal 5 all’80% in circa 15 minuti.
La silhouette della 718 Cayman GT4 ePerformance è stata realizzata da un team della divisione Porsche Style, sotto la direzione del progettista Grant Larson. L’auto da corsa è più larga di 14 centimetri rispetto alla 718 Cayman GT4 Clubsport e contiene circa 6.000 parti progettate ex novo. La carrozzeria utilizza, tra l’altro, materiali compositi in fibra naturale, la cui produzione è destinata a generare meno emissioni rispetto alla produzione di materiali sintetici analoghi. Per i test vengono utilizzate anche fibre di carbonio riciclate. Rispetto alla 718 Cayman GT4 Clubsport, i parafanghi svasati lasciano più spazio alle gomme da gara da 18 pollici più larghe fornite da Michelin. Una percentuale particolarmente elevata degli pneumatici è costituita da materiali rinnovabili.
Il tour #race2zero della GT4 ePerformance
La Porsche 718 Cayman GT4 ePerformance debutta al Goodwood Festival of Speed in programma dal 23 al 26 giugno 2022. Durante il celebre evento motoristico nel sud dell’Inghilterra, la concept car completamente elettrica si cimenterà nella gara in salita su un tratto di circa 1,9 chilometri. La seconda uscita è prevista per il 20 agosto 2022 presso lo stabilimento Porsche di Lipsia, in occasione del 20° anniversario dello stesso. L’impianto dispone di una pista di 3,7 chilometri che include tratti di circuiti famosi a livello mondiale. Le due vetture demo 718 Cayman GT4 ePerformance percorreranno le strade di vari Paesi europei prima di arrivare in Nord America all’inizio del 2023. Il tour mondiale si concluderà nella regione dell’Asia-Pacifico, dove l’auto da corsa a trazione elettrica sarà impegnata in un tour che durerà fino alla metà del 2024. Coerentemente con la strategia di sostenibilità dell’intero progetto “race2zero”, il trasporto è stato ottimizzato dal punto di vista logistico e avverrà interamente via nave, treno e camion.
GT4 ePerformance: i partner
La 718 Cayman GT4 ePerformance inizia il suo tour mondiale con il supporto di sette partner. Tutte le aziende coinvolte utilizzeranno il tour come piattaforma per promuovere ulteriormente il tema della sostenibilità insieme a Porsche Motorsport. DB Schenker è un nuovo partner del progetto. Il fornitore leader mondiale di servizi logistici globali contribuirà, tra l’altro, con servizi di trasporto sostenibili. Il partner di sempre ExxonMobil partecipa attraverso il suo marchio Mobil con uno progetto congiunto nell’ambito dei refrigeranti e dei lubrificanti per le auto da corsa. TAG Heuer, il produttore svizzero di orologi di lusso, sostiene questo e altri progetti di Porsche Motorsport come partner per il cronometraggio. In qualità di partner tecnologico di lunga data di Porsche Motorsport, Michelin ha sviluppato pneumatici da corsa particolarmente sostenibili per la 718 Cayman GT4 ePerformance. L’azienda di moda Hugo Boss è il fornitore ufficiale del team. L’abbigliamento ignifugo di piloti e meccanici sarà fornito dal marchio di prodotti sportivi e lifestyle Puma, mentre le attrezzature della squadra sono messe a disposizione dal fornitore ufficiale Hazet.