• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
No Result
View All Result
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
No Result
View All Result
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
No Result
View All Result
Home Motorsport Formula 1

Per la Ferrari in Russia il podio di Sainz ma troppi errori vanificano la gara di Leclerc

26 Settembre 2021
Tempo di lettura: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

La Scuderia Ferrari conquista il suo settimo podio nel GP di Russia in otto edizioni della corsa. Merito di Carlos Sainz, che ha comandato la corsa nelle prime fasi ed è poi stato bravo ad azzeccare i tempi per fermarsi ai box per montare gomme intermedie negli ultimi giri, quando un acquazzone si è abbattuto sulla pista di Sochi. Meno fortuna per Charles Leclerc che, dopo aver rimontato dalla penultima posizione, è stato autore di una prova maiuscola ma è rimasto a mani vuote nel finale rocambolesco provocato dall’arrivo della pioggia. Ha infatti deciso di rimanere fuori con la pioggia ma è finito fuori pista perdendo tempo prezioso quando è diventata più intensa. Il monegasco è riuscito a tornare ai box per cambiare le gomme ma è passato sul traguardo solo 15°. 

GP RUSSIA F1/2021 – DOMENICA 26/09/2021Sia Carlos sia Charles sono stati autori di un bellissimo primo giro. Lo spagnolo, che partiva dal lato sporco della pista, è riuscito non solo a difendersi da chi partiva alle sue spalle ma anche a sfruttare la scia per superare Lando Norris e portarsi al comando. Charles, che partiva dall’ultima fila, è passato sul traguardo del primo giro in 12° posizione dopo aver effettuato ben sette sorpassi. Da lì in avanti la corsa dei due ferraristi è stata caratterizzata dal rendimento dei pneumatici. Carlos, che partiva con le Medium, ha cominciato a patire dopo una decina di giri la formazione di un po’ di graining che lo ha portato ad anticipare il pit-stop rispetto agli avversari diretti mentre con le Hard la situazione è stata migliore e lo spagnolo era in terza posizione all’arrivo della pioggia. Charles con le Hard ha dimostrato di avere un ottimo passo e anche sulle Medium il monegasco è stato competitivo, tanto da ritrovarsi in piena lotta un buon piazzamento prima del finale rocambolesco. Con la pista che progressivamente diventava sempre più bagnata, la scelta del momento in cui cambiare gomme è stata determinante: se con Carlos è andato tutto bene, con Charles il ritardo di un paio di giri è stato pagato a carissimo prezzo, privandolo della soddisfazione di un bel bottino di punti che sembrava alla sua portata.

GP RUSSIA F1/2021 – DOMENICA 26/09/2021Carlos Sainz: “E’ stato un weekend tosto ma positivo per me, fatto di una buona qualifica e di una gara all’attacco nella quale ho dato tutto me stesso. Sono riuscito a partire in modo perfetto nonostante scattassi dalla parte sporca della pista e ho tirato la staccata in curva 2 prendendomi tutti i rischi del caso per sorpassare Lando all’esterno e conquistare la prima posizione. Purtroppo dopo pochi giri abbiamo iniziato ad accusare del graining sulle gomme e non ho potuto tenere la testa della corsa più a lungo dovendomi fermare anticipatamente per il pit stop. Dopo la sosta abbiamo fatto un ottimo lavoro nella gestione della gomma Hard finché eravamo nel traffico, mentre spingevamo quando avevamo pista libera e così facendo ci eravamo garantiti senza troppi patemi la terza posizione. Poi però è arrivata la pioggia e tutto si è complicato. Con le Hard che avevo in macchina è stato subito chiaro che avremmo dovuto fermarci per passare alle gomme intermedie e insieme alla squadra credo che abbiamo azzeccato alla perfezione il momento in cui fermarsi, confermandoci in terza posizione. È un piazzamento da podio e non possiamo che essere felici per questo, ma come squadra dobbiamo analizzare cosa si può far meglio per essere certi che la prossima volta una Ferrari si trovi al comando e di essere meno vulnerabili rispetto ai nostri avversari. C’è tempo prima della prossima gara e ci prepareremo al meglio anche sotto questo aspetto”.

GP RUSSIA F1/2021 – DOMENICA 26/09/2021Charles Leclerc: “Che finale deludente per una gara che fino alle fasi finali era stata estremamente positiva! Sono partito bene, guadagnando diverse posizioni. Tutto sembrava andare per il meglio, il mio passo era solido e riuscivo a sorpassare senza troppa fatica. Poi ogni cosa è cambiata quando è cominciato a piovere nel finale di gara. Carlos era davanti e ha deciso di fermarsi per montare gomme intermedie, mentre io avevo ancora dei dubbi. Ho provato ad andare avanti un altro giro con le slick sperando che la pioggia diminuisse, ma invece ha cominciato a diluviare ed è stato impossibile continuare senza cambiare le gomme anche se mancavano solo due giri al termine. Quello stop ha messo la parola fine alla mia gara ed è stato un peccato enorme. Congratulazioni a Carlos e alla squadra per aver portato a casa questo splendido terzo posto”.

21059-scuderia-ferrari-russian-gp-sundayMattia Binotto, Team Principal: “Una gara molto intensa e difficile quella di oggi, terminata con un piazzamento sul podio. Quello di Carlos è stato un ottimo weekend, tanto ieri in qualifica quanto oggi in gara: il terzo posto rappresenta una bella ricompensa per il lavoro svolto. Charles resta a mani vuote al termine di un weekend che era cominciato in salita con la penalità ma che, oggi, ha messo ancora una volta in luce il suo grande talento: una partenza bellissima, un ottimo passo di gara e la giusta aggressività quando si è trattato di sorpassare. Sappiamo che come squadra dobbiamo sempre cercare di migliorarci in ogni area. Qui abbiamo introdotto un aggiornamento del sistema ibrido della power unit che ha reso secondo le aspettative e che ci ha dato qualcosa in più in termini di prestazione. Però non siamo stati perfetti in altre aree – penso ai pit-stop e alla gestione della scelta dei pneumatici con Charles in quell’ultimo, caotico frangente di gara, mentre con Carlos le cose hanno funzionato a dovere – e faremo tesoro dell’esperienza acquisita oggi”.

Per quanto riguarda le classifiche, Ferrari 4° alle spalle della McLaren (216,5 vs 234 punti), con Sainz e Leclerc 6° e 7°, con 112,5 e 104 punti. Ora il Mondiale si ferma per una settimana. Si tornerà in pista per il sedicesimo appuntamento dall’8 al 10 ottobre per il nono GP di Turchia, sul circuito dell’Istanbul Park.

Redazione MotoriNoLimits

 

Tweet
Tags: F1ferrarileclercpodiorussiasainz

Articoli correlati

Motorsport

Leclerc: “Subito al lavoro per verificare gli aggiornamenti”

1 Giugno 2023
Generale

Formula 1 e Sky Group: un programma ad hoc per i bambini

1 Giugno 2023
Generale

Vasseur e Sainz alla vigilia del GP di Spagna 2023

1 Giugno 2023
Generale

WEC: si avvicina il ritorno Ferrari a Le Mans con la 499P

1 Giugno 2023

Tags

#F1 anteprima audi bmw brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally renault sebastian vettel sicurezza sky suzuki test valentino rossi vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Web Analytics

No Result
View All Result
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Web Analytics

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA