AlphaTauri: l’orgoglio di aver riscritto la storia. A Monza

Oggi abbiamo riscritto la storia! Abbiamo vinto la nostra gara di casa, a Monza! In un GP d’Italia dai mille colpi di scena, Pierre Gasly conquista 

la prima vittoria della sua carriera e la prima della nostra nuova era AlphaTauri, ma la seconda nella storia del nostro team. Adesso, dopo Monza 2008 ricorderemo anche Monza 2020 negli annali della nostra squadra!”. Inizia così il comunicato post-gara del team di Faenza, con un entusiasmo contagioso e giustificato. Un capolavoro da parte di tutto il team: una prestazione straordinaria di Pierre Gasly, un lavoro impeccabile del muretto, dei meccanici e di tutta la squadra, sia in pista sia a Faenza e Bicester. Un weekend coronato anche dai punti di Daniil Kvyat, nono dopo una gara in rimonta.

F1 Grand Prix of ItalyIn realtà sono state due corse, con la ripartenza, a metà gara, dalla griglia dopo l’incidente di Leclerc. Strategia perfetta: Gasly aveva iniziato la gara in P10, ma è poi risalito in P3 quando la bandiera rossa aveva interrotto il GP. Davanti a lui solo Hamilton e Stroll. Pierre è ripartito alla grande e ha subito passato il canadese, portandosi al secondo posto. Hamilton ha scontato i suoi 10 secondi di penalità, per essere rientrato ai box con pitlane chiusa, e così Pierre è diventato il leader della corsa. Da lì in poi è stata una lunga cavalcata verso la gloria, in testa, con la McLaren di Carlos Sainz che si avvicinava sempre di più negli ultimi 10 giri. Finale da brividi, con Carlos che, sceso sotto il secondo, aveva la possibilità di utilizzare il DRS, ma il francese ha tenuto duro e ha riscritto la storia del team in F1, facendo risuonare sul podio di Monza l’inno francese e quello italiano. 

F1 Grand Prix of ItalyPierre Gasly: “Fantastico! Non ho parole! È incredibile. Negli ultimi 18 mesi ho vissuto tante di quelle emozioni e questo è meglio di qualunque altra cosa. Mi sono concentrato molto quando sono tornato alla Scuderia AlphaTauri. Giorno dopo giorno, gara dopo gara, ci siamo migliorati diventando sempre più forti. Lo scorso anno in Brasile questa squadra mi ha regalato il mio primo podio in Formula 1 e oggi è arrivata anche la mia prima vittoria in Formula 1. In Italia, a Monza, con una squadra italiana! Non sono un tipo che molla, ho sempre dovuto lottare nella mia vita e così sono arrivato in F1. Questa è una splendida giornata! Durante gli ultimi giri, mentre ero in lotta per la prima posizione, sapevo quanto mi sarei sentito frustrato se l’avessi persa, non sarei stato contento per la seconda posizione. Ho dato tutto quello che avevo. È stato difficile, ho spinto al massimo all’inizio dello stint per non dare a nessuno la scia. Gli ultimi cinque giri sono stati molto intensi e ho rischiato grosso una decina di volte, perché spingevo davvero al limite! Le mie gomme erano praticamente finite, ma volevo fortemente questa vittoria! Un grande ringraziamento a tutti i ragazzi in pista e a quelli in factory, a Faenza e a Bicester: è una grande giornata anche per loro. La maggior parte sono italiani e il quartier generale è a Faenza, in Italia… quindi vincere il GP d’Italia è semplicemente fantastico! Grazie a tutti”.

kvyatDaniil Kvyat: “È stata una gara davvero movimentata. Sono molto contento per Pierre: congratulazioni a lui e alla squadra, è un gran giorno per noi. Per quel che riguarda la mia gara, la nona posizione è stato il massimo che potevamo ottenere tenendo conto del tempismo con cui è entrata la Safety Car e la scelta delle gomme che avevamo fatto all’inizio. Sotto il profilo strategico, tutto quello che poteva andare storto lo ha fatto, ma almeno è stato il contrario per Pierre. Sono felice che sia riuscito a cogliere l’occasione. Sono però deluso per non aver avuto la stessa opportunità, ma comunque sono soddisfatto della mia gara. Sono onesto con me stesso e penso di aver guidato bene”.

F1 Grand Prix of ItalyClaudio Balestri (Chief Engineer – Vehicle Performance): “Che gara! Pierre ha vinto il Gran Premio e Daniil ha chiuso in P9. È un risultato straordinario per noi, un fantastico lavoro di squadra. Siamo stati fortunati, perché Pierre è rientrato ai box prima dell’ingresso della safety car, quando Magnussen ha parcheggiato la sua macchina poco prima dell’ingresso dei box, che è poi stato chiuso per tutte le altre vetture. Dopo la bandiera rossa causata dall’incidente di Leclerc, siamo riusciti a fare una buona partenza e a tenere dietro tutte le altre vetture per 27 giri, mostrando un gran ritmo. La gara di Daniil è stata diversa. Nel primo stint era alle spalle di Pierre e aveva un buon passo, nonostante le gomme dure, ma l’ingresso della safety car e i box chiusi non hanno agevolato la sua strategia. Nella seconda parte di gara, dopo la bandiera rossa, è riuscito a recuperare posizioni e a chiudere in zona punti, conquistando un nono posto. Questa è una grande giornata per la Scuderia AlphaTauri. Ora andremo al Mugello per cercare di sviluppare ulteriormente la macchina, con il chiaro obiettivo di portare a casa altri punti”.

F1 Grand Prix of ItalyFranz Tost (Team Principal): A 12 anni dalla grande vittoria di Monza nel 2008 con Sebastian Vettel, la Scuderia AlphaTauri è riuscita a ripetersi, sempre a Monza, con Pierre Gasly. Dal punto di vista strategico, il team ha fatto un gran lavoro con quella chiamata a Pierre un giro prima dell’ingresso della Safety Car. Ovviamente, in quel momento non lo sapevamo, ma con il senno di poi è stata la scelta corretta, perché alla ripresa della corsa era in P3 ed è stato in grado di superare Stroll alla Curva 1. Hamilton ha dovuto scontare uno stop&go che ha portato Pierre al comando e, una volta lì, ha difeso la posizione tenendo sotto controllo Sainz. Devo dire che Pierre ha fatto una gara fantastica. Anche Daniil ha fatto una gara consistente e ha chiuso in zona punti, ma è stato un po’ sfortunato con il cambio gomme. Avremmo voluto farlo rientrare più tardi, ma alla fine ha chiuso comunque tra i primi dieci. Questo è stato il miglior risultato possibile e siamo estremamente contenti. Infine, ma non certo per importanza, un grande ringraziamento va alla Honda per il loro potente motore e la loro fantastica collaborazione. Adesso ci concentreremo sul Mugello, dove cercheremo di fare un’altra bella gara”.

alpha honda 50 monzaToyoharu Tanabe (Honda F1 Technical Director): Fantastica vittoria oggi per Pierre Gasly e la Scuderia AlphaTauri. È davvero speciale poter celebrare questo momento alla 50° gara della nostra partnership. Vincere nella gara di casa per l’AlphaTauri è sicuramente un extra bonus. Pierre è stato veloce e costante; la strategia ha funzionato perfettamente, così come la nostra power unit. Unitamente agli sforzi di tutti, abbiamo ottenuto un grande risultato. Congratulazioni a Pierre, soprattutto per la sua prima vittoria in F1, ma anche a tutti i membri del team. Honda è orgogliosa di questa partnership che si è rafforzata giorno dopo giorno nel corso di questi due anni e mezzo insieme. Ci auguriamo che i nostri fan in tutto il mondo si siano divertiti questo pomeriggio tanto quanto noi e li ringraziamo per il loro costante supporto. Questa è stata anche la prima gara con le nuove limitazioni sulle mappature della PU e abbiamo imparato tanto da questi tre giorni in pista. Adesso abbiamo a disposizione tanti dati per preparare la gara del Mugello della prossima settimana. Anche se abbiamo vito, è stato un weekend difficile, soprattutto perché abbiamo avuto un problema con la PU sulla macchina di Max. Esamineremo la causa e speriamo di poter fare un’altra bella gara la prossima settimana con tutte e quattro le vetture”.

Redazione MotoriNoLimits

SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati