• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Renault Sport: il nuovo volto e la R.S.16

di Barbara Premoli
15 Marzo 2016
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Nel corso di un evento al Technocentre Renault a Guyancourt, il Presidente e Direttore generale del Gruppo Carlos Ghosn ha svelato la monoposto R.S.16 e i piani di Renault per il motorsport. Primo punto: Renault Sport sarà gestita attraverso due entità distinte, Renault Sport Racing e Renault Sport Cars.

Renault_75309_global_frAl centro delle attività sportive, la nuova scuderia Renault Sport Formula One Team, che parteciperà al Campionato del Mondo 2016 con telaio Renault R.S.16 sviluppato e assemblato a Enstone, mentre il gruppo propulsore Renault R.E.16 continuerà a essere realizzato a Viry-Châtillon.

Novità per le posizioni-chiave del team di F1: Bob Bell diventa Direttore Tecnico F1 e riporteranno a lui Nick Chester, Direttore Tecnico Telaio, e Rémi Taffin, Direttore Tecnico Motore. Piloti titolari Kevin Magnussen e Jolyon Palmer, affiancati da Esteban Ocon, che entra nel team come terzo pilota e pilota di riserva.

In occasione dell’evento, Renault ha annunciato il suo pool di partner: marca dell’Alleanza Renault-Nissan, Infiniti continuerà la sua avventura in Formula 1 accanto a Renault, rafforzando il suo impegno con un programma tecnologico specifico e svilupperà la seconda generazione di sistemi di recupero dell’energia (ERS) per il gruppo propulsore F1. Total e Renault estenderanno la partnership esistente, grazie alla fornitura di un’ampia gamma di prodotti Total, specificamente progettati per Renault Sport Formula One Team.

Renault_75308_global_frRenault ha annunciato, inoltre, nuove partnership con altri marchi di prestigio, tra cui l’orologeria di lusso Bell & Ross e Devialet, la più innovativa tra le giovani aziende di ingegneria acustica, nonché il rinnovo di contratti con attuali partner del team di F1, tra cui Microsoft e EMC. Renault continuerà a lavorare con Gravity Motorsports, filiale di Genii Capital Group, che conserva una quota di minoranza nella scuderia di F1. Genii e Gravity si sono impegnate a fondo per garantire la sopravvivenza del team in circostanze particolarmente difficili. Renault è lieta di riconoscere tale impegno e Gérard Lopez resta Direttore non esecutivo della scuderia.

A Renault Sport Racing saranno affidate tutte le competizioni automobilistiche di Renault, con Renault Sport Formula One Team, Renault e.dams, Formula Renault 2.0, Renault Sport R.S. 01 Trophy, e altri programmi di competizione clienti su pista e rally. Renault Sport Racing gestirà le proprie attività dai due siti di Enstone, nel Regno Unito, e Viry-Châtillon, in Francia.

https://motorinolimits.com/wp-content/uploads/2016/02/Renault_75323_global_fr-1.mp4

Renault Sport Cars, evoluzione di Renault Sport Technologies, dirigerà lo sviluppo e la commercializzazione della gamma veicoli di serie Renault Sport. Renault Sport è apprezzata per l’eccellenza delle sue berline compatte sportive, come Mégane R.S. e Clio R.S., e per l’efficienza e l’accessibilità delle sue GT, tra cui Nuova Mégane GT. Renault Sport si dedicherà allo sviluppo dell’impronta internazionale e dell’appeal della propria Marca e farà crescere la gamma grazie ad investimenti supplementari in R&S.

Renault_75310_global_frRenault utilizzerà questa nuova struttura con due obiettivi principali: in primo luogo promuovere la Marca Renault Sport e coinvolgere un pubblico più vasto, grazie alla scuderia Renault Sport Formula One Team e all’audience mondiale di cui gode la F1; in secondo luogo, la Formula E e le altre attività sportive, come la Clio Cup, contribuiranno, a loro volta, allo sviluppo della notorietà e del riconoscimento delle numerose carte vincenti dei modelli Renault, grazie ai veicoli elettrici e alla gamma generalista. Renault Sport Racing e Renault Sport Cars lavoreranno a stretto contatto per massimizzare le sinergie tecniche e commerciali dalla pista alla strada. La prima dimostrazione di questa intensa collaborazione tra le due entità sarà svelata in occasione del Gran Premio di Monaco.

CaSvGOJW4AEGUB3Carlos Ghosn: «Siamo convinti che gli sport automobilistici stimolino sempre l’immaginario, non solo degli appassionati ma di tutti gli automobilisti. Oggi lanciamo, quindi, un programma completo. La Formula 1 è al centro del nostro impegno teso ad aumentare la notorietà della gamma Renault, in particolar modo nei territori in cui la Marca compie i suoi primi passi. Ovviamente, speriamo che il nostro impegno nel motorsport abbia un impatto concreto sulle vendite di Renault Sport. Lavorando sulla nostra ingegneria in programmi così competitivi, avremo la possibilità di valutare i nostri progressi e di trasferirli sulla nostra produzione di serie per commercializzarli. Questo forte impegno sportivo è al centro della nostra strategia per la Marca Renault e l’innovazione tecnica».

È stato creato un consiglio di vigilanza, diretto da Carlos Ghosn, che garantirà l’autonomia operativa necessaria alle performance in un campo dallo sviluppo tanto rapido come la corsa automobilistica, tenuto conto degli obiettivi e delle esigenze strategiche del Gruppo Renault. Renault Sport Racing sarà presieduta da Jérôme Stoll, affiancato da Cyril Abiteboul nel ruolo di Direttore Generale.

Frédéric Vasseur riporterà a quest’ultimo in qualità di Direttore della Competizione, incaricato delle questioni sportive e tecniche. Renault Sport Cars sarà diretta da Patrice Ratti, Direttore Generale. Guillaume Boisseau, Direttore delle Marche del Gruppo Renault, sarà a capo del marketing e si accerterà che l’attivazione e il posizionamento dei programmi sportivi siano coerenti con la strategia marketing di Renault.


Ulteriori dettagli sui programmi di Renault Sport Racing

Le équipe di Renault Sport Technologies dedicate alla competizione-clienti lavoreranno da oggi sotto l’egida di Renault Sport Racing, e sempre sotto la direzione di Jean-Pascal Dauce. La nuova organizzazione consentirà a Renault di connettere più efficacemente ogni categoria, nel rally con Clio R3T e il rally-raid, e con le formule monotipo come la Clio Cup e Renault Sport R.S.01 Trophy. Renault riconferma, inoltre, il suo coinvolgimento nella categoria monoposto Formula Renault 2.0. Da oltre quarant’anni, questa disciplina ha permesso a numerosi campioni di debuttare nello sport automobilistico raggiungendo i massimi livelli: il 60% dei piloti titolari in F1 proviene dalla Formula Renault.

Le attività di Renault in Formula E saranno, a loro volta, integrate in Renault Sport Racing. Renault sarà impegnata in questo campionato almeno fino alla quarta stagione con il team Renault e.dams. L’importanza strategica della Formula E per la Marca Renault è sottolineata dalla solidità e dalla stabilità della direzione, composta dal quadruplice Campione del Mondo di Formula 1 Alain Prost e da Jean-Paul Driot. Nelle prossime stagioni, Renault Sport Racing svilupperà e fornirà a Renault e.dams il gruppo propulsore, con la trasmissione e il motore elettrico. Gli obiettivi sono ambiziosi: vincere i titoli Piloti e Costruttori.

Renault Sport Academy

Annunciato anche il Renault Sport Academy che si pone il duplice obiettivo di individuare giovani talenti, in grado di accedere alla Formula 1, e di offrire ai diversi mercati di Renault l’opportunità di svolgere un ruolo attivo nelle performance sportive del futuro, grazie alla promozione e al supporto dei loro piloti locali. Con questi annunci, gli sport automobilistici riaffermano il loro ruolo di parte integrante dell’identità di Marca Renault e del suo DNA.

Barbara Premoli

CaS74q0WYAAJ-Li
CaS99B1WEAAtbRp
CaS99GAWEAELVkY
CaSvGNYWIAEH3P2
CaSvGOJW4AEGUB3
CaSvGSTWAAEZY8s
CaSvGUsWAAACjlA
Cattura di schermata (76)
Cattura di schermata (77)
Cattura di schermata (78)
Cattura di schermata (79)
Cattura di schermata (80)
Cattura di schermata (81)
Cattura di schermata (82)
Cattura di schermata (83)
Cattura di schermata (84)
Cattura di schermata (85)
Cattura di schermata (86)
Cattura di schermata (87)
Cattura di schermata (88)

[Show as slideshow]
1 2 3 ►
Tweet
Tags: carlos ghosnCyril Abiteboulpresentazionerenault sport formula one teamRS16
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nuova Mazda CX-5: debutto il 10 luglio

1 Luglio 2025
Auto

Lancia Ypsilon HF e HF Line: doppia anima sportiva

1 Luglio 2025
Auto

Esordio italiano di Citroën C5 Aircross

29 Maggio 2025
Auto

A390: tutta l’anima di Alpine in formato sport fastback

28 Maggio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa