Non tornava a Maranello da quasi 30 anni: Patrick Tambay è stato ospite della Ferrari, dove ha incontrato il Vicepresidente Piero Ferrari e ha potuto visitare alcuni reparti dell’azienda, tra cui la nuova sede della Gestione Sportiva e le linee di produzione degli otto cilindri.
In GeS il pilota francese, 114 GP in Formula 1 e due vittorie, entrambe ottenute al volante della Ferrari nelle stagioni 1982 e 1983, ha potuto ammirare i nuovi spazi del quartier generale della Scuderia Ferrari e ha poi visto anche il simulatore e il reparto di assemblaggio motori. Tambay ha poi continuato il proprio tour dell’azienda soffermandosi sulle linee di produzione degli otto cilindri prima di recarsi in atelier dove ha potuto vedere da vicino prima LaFerrari e poi l’ultima nata, la 488 GTB, la V8 sportiva appena presentata a Ginevra.
Tambay si è detto impressionato dalle due vetture: “LaFerrari sembra nata solo per la pista, è qualcosa di incredibile e anche le prestazioni sono all’altezza della bellezza estetica. La 488 GTB ha una linea che conquista al primo sguardo. Guardandola, specie di profilo, si intuisce che nella sua progettazione si è tenuto conto anche del fatto che sarà chiamata a battersi con le vetture degli altri costruttori sulle piste di tutto il mondo”. Tambay ha infatti sottolineato quanto si intuisca che la 488 GTB sfrutti il know-how che Ferrari acquisisce dalle competizioni in Formula 1 e nei campionati GT.
Il pilota parigino, da anni commentatore dei Gran Premi di Formula 1 alla radio francese, ha detto la sua anche sul Mondiale di Formula 1 al via proprio questa settimana in Australia: “Credo che la Scuderia Ferrari abbia dato inizio ad un nuovo corso importante, cambiando molte cose e puntando su un pilota come Sebastian Vettel che sa come fare squadra ma è anche estremamente veloce. Il target che il team si è dato è la vittoria in almeno una gara: io sono convinto che Seb possa riuscire a centrare l’obiettivo”.
Sebastian… e perché non potrebbe riuscirci Kimi? Già tagliato fuori dai giochi prima di cominciare?
Redazione MotoriNoLimits