domenica, 1 Ottobre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Motorsport Formula 1

Ferrari: il punto sulla gara in Canada

9 Giugno 2014
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

GP del Canada amaro per la Ferrari che ha portato a casa un 6° posto con Fernando Alonso e un 10° con Kimi Raikkonen. La gara è stata vinta, a sorpresa, dall’australiano Daniel Ricciardo su Red Bull, al primo successo di carriera, davanti al leader del Mondiale Nico Rosberg con la Mercedes e a Sebastian Vettel con l’altra Red Bull.

GP CANADA F1/2014

La gara della Scuderia non è stata affatto facile. Al via Fernando, che scattava 7°, ha perso una posizione mentre Kimi, 10° alla partenza, ne ha recuperata una. Le due F14 T sono rimaste a lungo una dietro l’altra prima delle soste ai box. Alonso, poi, è riuscito ad agganciarsi al treno dei migliori ma ha faticato a compiere sorpassi a causa della mancanza di velocità di punta, mentre Raikkonen è incappato in un testacoda al tornantino che lo ha costretto a inseguire dal 15° posto.

Nel finale Massa e Perez sono venuti a contatto e Fernando è così riuscito a risalire al 6° posto. Raikkonen, che era fuori dalla zona punti, ha guadagnato a sua volta due posizioni centrando l’ultimo posto utile per muovere la classifica. Prossimo GP in Austria fra due settimane.

Marco Mattiacci: “Ancor prima di arrivare a Montreal sapevamo che quella di oggi sarebbe stata una gara non facile, perché questa è una pista che non esalta le caratteristiche della nostra vettura. Certamente il risultato finale non ci vede soddisfatti, tutt’altro, ma il miglioramento nelle prestazioni registrato durante il weekend dimostra che per ottenere il massimo potenziale dal nostro pacchetto dobbiamo insistere sulle aree in cui i nostri rivali riescono a fare la differenza. Oggi abbiamo visto quanto per molte squadre sia stata una gara di resistenza sul fronte dell’affidabilità e i nostri principali avversari hanno saputo sfruttare meglio di tutti l’opportunità concessa dalla Mercedes. A Ricciardo vanno i miei complimenti per la sua prima vittoria in carriera. Per il futuro non posso fare previsioni, ma solo chiedere alla squadra una forte autocritica e massimo impegno e coesione per mettere i nostri piloti in condizione di poter lottare per risultati più ambiziosi”.

Fernando Alonso: “Viste le ultime, concitate, fasi della gara, oggi abbiamo guadagnato punti ‘fortunati’, anche se certamente non possiamo essere soddisfatti della posizione ottenuta perché il nostro obiettivo era fare di più. All’inizio non avevo un buon passo e non ero contento del bilanciamento della vettura, poi nel secondo stint quando la pista ha iniziato a migliorare abbiamo trovato un buon ritmo e siamo riusciti a raggiungere il gruppo che era davanti, ma non eravamo abbastanza veloci per poter essere della partita. La gara della Red Bull dimostra come in Formula 1 le cose possano cambiare velocemente e deve essere una motivazione in più per metterci in condizione di lottare per la vittoria. Nel weekend abbiamo fatto passi avanti, soprattutto dal punto di vista aerodinamico, ma anche gli altri ne hanno fatti e ora non possiamo far altro che continuare a lavorare per prepararci al meglio alle prossime gare”.

Kimi Raikkonen: “Sapevamo che questa non sarebbe stata una gara facile, perché su questo circuito non siamo veloci sul rettilineo e abbiamo qualche problema nelle curve lente. In più oggi non sono mai riuscito ad avere pista libera, per qualche motivo ero sempre bloccato dietro ad altre vetture. All’inizio ho avuto qualche problema con i freni e il comportamento della mia vettura non era costante, poi il comportamento degli pneumatici è migliorato, ma sempre con alti e bassi. Per molti giri sono rimasto dietro alla Toro Rosso di Kyat e questo mi ha fatto perdere tempo prezioso. Anche se in questo momento tutto sembra essere contro di noi, il nuovo pacchetto di sviluppi ci ha dato più potenziale ed ora dobbiamo solo cercare di essere più costanti”.

Pat Fry: “La gara di oggi è stata condizionata dal degrado delle gomme e – più in generale – dalla maggiore attenzione rivolta a tutti i parametri stressati dalle temperature, particolarmente elevate come da previsioni. All’inizio non è stato facile perché partivamo indietro e qui è quasi impossibile superare. La safety-car entrata al primo giro ha limitato gli effetti del consumo di carburante, e poi nel secondo stint con pista pulita il passo è migliorato, anche se era comunque difficile recuperare posizioni. La prima sosta di Fernando gli ha permesso di passare la Toro Rosso di Vergne, mentre Kimi ha perso tempo dietro Kvyat, ma alla fine è riuscito a passare. Nello stint finale il gruppo davanti si è ricompattato e il nostro passo era molto buono con Fernando, ma era quasi impossibile sorpassare. Abbiamo apportato alcuni miglioramenti alla F14 T e sebbene questa pista non abbia dato i riscontri attesi, continueremo a lavorare sugli sviluppi e su questo fronte il nostro approccio alle prossime gare non cambierà”.

Barbara Premoli

Tweet
Tags: ferrarigaragp canada

Articoli correlati

Generale

Martin batte anche la pioggia. Sul podio Bagnaia e Marquez

1 Ottobre 2023
Auto

Ferrari Legacy Tour: protagonista la F40

30 Settembre 2023
Generale

Minardi: “Red Bull campione in Giappone. Unica nota stonata è Perez”

25 Settembre 2023
Generale

Ferrari: risultato che non entusiasma ma importante per il Costruttori

24 Settembre 2023
ChefaiaSettembreDiventapilotaperungiornoconWeRace

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa