McLaren Racing ha annunciato la line-up per il Goodwood Festival of Speed 2025, dove schiererà quattro vetture iconiche. McLaren celebrerà l’heritage del team con la MP4/4, la M23, la MP4/2B e la McLaren F1 GTR. La scuderia celebrerà anche la vittoria del Campionato Costruttori FIA di Formula 1 2024 esponendo la MCL38, assieme alla MP4/23, che vinse il Campionato Mondiale Piloti FIA di Formula 1 2008.
Per celebrare i 40 anni dalla vittoria del campionato del 1985, la MP4/2B scenderà in pista, con la coppia di piloti Bruno Senna e Rob Garofall. La vettura vinse sei gare in quella stagione, salendo sul podio altre sei volte, con Alain Prost che si aggiudicò il titolo di Campione del Mondo Piloti. Alain Prost tornerà a bordo dell’iconica MP4/4, in pista sabato e domenica. La vettura, di proprietà di Nicholas e Shelley Schorsch della Audrain Collection, vinse sette gare su 16 durante la stagione 1988, contribuendo alla doppia vittoria del team in campionato quell’anno. A 30 anni dalla vittoria del team alla 24 Ore di Le Mans, che garantì alla McLaren la Tripla Corona, J.J. Lehto tornerà anche al volante della McLaren F1 GTR, che vinse la leggendaria gara nel 1995.
Inoltre scenderà in pista un telaio speciale, il quindicesimo, della M23 di Emerson Fittipaldi, campione del mondo. A un gruppo di apprendisti e stagisti è stata data l’opportunità di costruire il telaio utilizzando, ove possibile, metodi dell’epoca, creando un’autentica quindicesima versione della leggendaria vettura. Il progetto è stato diretto da Piers Thynne, Chief Operating Officer del McLaren Formula 1 Team, che guiderà la vettura, dividendosi il compito con Bruno Senna. McLaren Racing avrà come base il Formula 1 Paddock e il team correrà e salirà la collina ogni giorno. Il Goodwood Festival of Speed si svolgerà dal 10 al 13 luglio.