• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Brembo Title Sponsor del GP del Mugello 2025

Per il 50° anniversario il kit RCS Corsa Corta Limited Edition, prodotto in soli 500 esemplari numerati

di Barbara Premoli
16 Giugno 2025
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Brembo, leader mondiale nella produzione di sistemi frenanti, festeggia un traguardo storico: 50 anni di innovazione e successi nel mondo del motorsport. Quest’anno, l’azienda celebra questa importante ricorrenza assumendo un ruolo di primo piano al GP del Mugello, dove sarà il prestigioso Title Sponsor del circuito toscano per il secondo anno consecutivo. Brembo si distingue inoltre come Braking Inspiration Partner della MotoGP, contribuendo a ridefinire continuamente gli standard di prestazioni e sicurezza nelle competizioni motociclistiche.

“Brembo, fornitore di tutti i team di MotoGP, quest’anno è il Title Sponsor della gara prevista sul circuito del Mugello: una scelta fortemente voluta da noi per celebrare 50 anni di storia e di successi nel Motorsport, un anniversario speciale”  ha dichiarato Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo. “Siamo riconosciuti da tutti i piloti e da tutti i team come leader tecnologico in grado di fornire soluzioni innovative per i sistemi frenanti, per le frizioni, per le ruote e anche per le sospensioni”.

Il ruolo strategico di Öhlins in MotoGP

A partire da quest’anno, l’azienda svedese è entrata a far parte del Gruppo Brembo, che così facendo, amplia maggiormente la sua presenza nel mondo delle competizioni a due ruote. I prodotti principali di Öhlins in MotoGP includono l’ammortizzatore posteriore e la forcella anteriore. Grazie all’unione delle competenze di Brembo e Öhlins, i piloti possono contare su una qualità e un’eccellenza senza eguali, innalzando ulteriormente lo standard delle competizioni motociclistiche.

Uno sguardo al circuito del Mugello: i freni alla San Donato

Il Circuito del Mugello, uno dei tracciati più iconici del motociclismo, si trova immerso nelle colline toscane. Con i suoi 5.245 metri, presenta un mix entusiasmante di curve veloci, rettilinei e tornanti tecnici che mettono alla prova sia i piloti sia le moto. Il Mugello è noto per il suo lungo rettilineo principale, dove le moto raggiungono velocità superiori ai 350 km/h, richiedendo un’impeccabile efficienza dei sistemi frenanti.

Le frenate al Mugello, anche se poche, sono tra le più impegnative del calendario MotoGP. Una delle frenate più critiche avviene alla fine del rettilineo principale, in corrispondenza dell’iconica curva San Donato, dove i piloti passano da velocità estreme a circa 92 km/h in pochi istanti, sottoponendo i freni a enormi stress termici e meccanici.

50 anni di Brembo nel Racing: qualche aneddoto storico sulla Classe 500 e MotoGP

Nel 1976, Brembo fa la sua prima comparsa nel Mondiale, all’epoca conosciuto come classe 500. Il 20 agosto 1978, Virginio Ferrari, su una Suzuki RG500 del team Gallina equipaggiata con pinze a 2 pistoni, pompa assiale e dischi in ghisa, vince il GP di Germania Ovest della classe 500, correndo sul leggendario circuito del Nürburgring, lungo 22,835 km.

Un momento decisivo per Brembo fu il 1983, quando il Team Agostini, gestito dal celebre Giacomo Agostini, scelse i freni Brembo per le Yamaha. Questa collaborazione portò a risultati eccezionali: Eddie Lawson conquistò tre Campionati del Mondo nel 1984, 1986 e 1988, segnando le prime vittorie per una moto giapponese con freni italiani. Alla fine degli anni 80, Brembo introdusse una rivoluzione tecnologica: la pompa pollice, usata per la prima volta in pista nel 1986.

Verso la fine degli anni 90, Brembo porta in pista un’altra innovazione storica, la pinza radiale. La prima moto a montarla fu l’Aprilia 250 nel 1998. Con l’arrivo della MotoGP nel 2002, che sostituì la classe 500cc, Brembo continuò a dominare le competizioni, mantenendo una striscia di vittorie iniziata nella classe 500cc nel 1995 e che prosegue tutt’oggi.

Al Mugello il nuovo truck-service marchiato Brembo

Una grande novità nel paddock del circuito toscano: il nuovo truck Brembo. Al piano terra,  ospiterà le aree operative degli ingegneri Brembo, pronti a supportare i team durante ogni weekend di gara per assistenza su ogni componente fornito in MotoGP, Moto2, Moto3, MotoE. Ciò che differenzierà questa new entry dal precedente truck sarà la presenza di un ulteriore piano superiore, dedicato all’hospitality Brembo, un luogo pensato per accogliere ospiti e partner in un ambiente esclusivo. Il truck verrà installato nel paddock di tutte le gare europee e anche di alcune gare internazionali.

Rcs Corsa Corta Limited Edition – Brembo festeggia il 50° anniversario con un kit esclusivo

Brembo celebra il suo 50º anniversario nel mondo delle competizioni con un’iniziativa ad hoc, che unisce la tradizione con l’innovazione di un brand diventato oggi un leader globale. In occasione di questo importante traguardo, verrà lanciato un esclusivo kit RCS Corsa Corta Limited Edition, prodotto in soli 500 esemplari numerati. Pensato per gli appassionati e i professionisti del Motorsport, il kit include una pompa freno all’avanguardia, dotata di perno leva in titanio utilizzato in MotoGP e una tampografia dorata che richiama il simbolo Brembo. Il serbatoio del fluido freno, presente nel kit, è caratterizzato da un tappo in alluminio ricavato dal pieno, con il simbolo Brembo in oro, mentre un polsino nero celebrativo con logo dorato completa l’insieme. Ogni dettaglio è racchiuso in una confezione speciale, dedicata ai 50 anni di storia nel Racing, pensata per riflettere la qualità e il prestigio del brand.

Tweet
Tags: 50 annibrembokitmotoGPmugellotitle sponsor
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Aprilia Racing a Brno con Bezzecchi e Martin (se idoneo a correre)

15 Luglio 2025
Generale

Lamborghini vince al Mugello nel GT Sprint tricolore

13 Luglio 2025
Generale

Germania: Marquez vince anche la gara, davanti al fratello e a Bagnaia

13 Luglio 2025
Generale

In Germania terzo podio consecutivo per Aprilia e Bezzecchi

12 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa