Aprilia Racing ha concluso il weekend di gara sul Circuito di MotorLand Aragon con una solida prestazione di Marco Bezzecchi, che ha conquistato l’ottava posizione in gara dopo una rimonta dalla ventesima posizione. Bezzecchi è stato autore di una straordinaria rimonta che lo ha portato dall’ultima fila della griglia fino all’ottava posizione finale. Il pilota italiano ha mostrato un passo gara competitivo e grande gestione delle gomme sulla lunga distanza, replicando lo spirito combattivo e la determinazione già viste nella sprint di sabato. Lorenzo Savadori ha proseguito il fondamentale lavoro di sviluppo della RS-GP25 in gara, tagliando il traguardo in diciassettesima posizione. Da segnalare anche la prestazione di Raúl Fernández, del Trackhouse MotoGP Team, che ha chiuso in decima posizione come la seconda Aprilia in top 10.
Marco Bezzecchi: “Sono da un lato dispiaciuto e dall’altro soddisfatto. Sono sicuramente soddisfatto di quello che ho fatto, se guardiamo da dove partivo. Non sono chiaramente contento perché si poteva fare di più. Il mio obiettivo è di migliorare il time-attack, che è un aspetto dove ho faticato, anche per esempio a Silverstone, dove ho vinto ma comunque partivo undicesimo. Continueremo a fare delle prove e cercheremo di sistemare questo aspetto”.
Lorenzo Savadori: “Abbiamo faticato un po’ con l’anteriore e, purtroppo, nei primi giri ho commesso un paio di errori: sono andato dritto risucchiato dalla scia e ho perso tempo. Successivamente, il mio ritmo era buono, anche al penultimo giro ho girato in 1:47.9, quindi ero in linea con i tempi attorno alla decima posizione. Dobbiamo cercare di sistemare un po’ la fase di frenata in queste condizioni, però sono emersi aspetti positivi riguardo agli elementi che stiamo provando in gara. Lunedì sarà un test importante e avremo un programma fitto di elementi da testare”.
Massimo Rivola, CEO Aprilia Racing: “Ahimè, dobbiamo raccontare di nuovo una gara in rimonta, questa volta dall’ultima fila. Marco ci ha abituati, sia sabato sia in altre gare, a fare rimonte incredibili e questo è sicuramente un aspetto decisamente positivo. Vorrei complimentarmi con lui per la sua grande determinazione, la capacità di lottare e di non arrendersi mai. La performance di Marco è una dimostrazione della velocità pura della moto, che purtroppo non riusciamo ancora a esprimere in qualifica, ma che sono sicuro che presto riusciremo a fare. Lunedì abbiamo una giornata di test molto importante, con tante novità che ci porteremo avanti nel prosieguo della stagione. Inoltre, arriva una gara molto importante al Mugello e ci teniamo a ottenere un bel risultato davanti ai tifosi italiani”.