• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Alpine affronta la sfida della 24 Ore di Le Mans

di Barbara Premoli
9 Giugno 2025
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Dalla sua fondazione nel 1955, Alpine vanta una storia importante con la 24 Ore di Le Mans. Presente nel classico circuito della Sarthe dal 1963, la marca fondata da Jean Rédélé ha ottenuto il suo primo successo di categoria già alla sua seconda partecipazione, nel 1978, a questa gara che è considerata un monumento del motorsport. Tornata alle gare nel 2013, Alpine ha aggiunto al suo albo d’oro tre vittorie nella categoria LMP2 prima di ritornare ai vertici dell’Endurance lo scorso anno con la A424, la sua nuova Hypercar.

 

Presente nell’Hyperpole sin dal suo debutto nel circuito della Sarthe, Alpine A424 ha avuto un esordio promettente per poi subire l’unico doppio ritiro della sua carriera. Dodici mesi dopo, il team torna a Le Mans con un obiettivo semplice: dimostrare i progressi compiuti nella gara più lunga, difficile e rinomata dell’anno, dove arrivare al traguardo sarà la prima sfida. Dopo questa prima esperienza a Le Mans, Alpine ha continuato a prestare particolare attenzione al miglioramento dei propri prototipi. Nelle sette gare disputate da allora, Alpine Endurance Team ha continuato a mettere alla prova l’A424 cercando di alzare sempre l’asticella, e si è classificata terza alla 6 Ore di Fuji nel 2024, poi alla 6 Ore di Imola e alla 6 Ore di Spa-Francorchamps nel 2025.

Subito dopo il secondo podio consecutivo conquistato all’inizio di maggio in Belgio, i “Blu” si sono concentrati rapidamente sulla 24 Ore di Le Mans. Dopo i test sul Circuito Paul Ricard, hanno proceduto a una revisione completa delle loro Hypercar. Per far fronte a qualsiasi eventualità in una gara che mette a dura prova sia i piloti che le macchine, il team ha anche svolto un minuzioso lavoro di preparazione, prima di un ultimo test la scorsa settimana a Magny-Cours.

Dopo la parata in città sabato alle 15.00, le A424 torneranno finalmente sul Circuito de La Sarthe domenica. Al volante della #35, Charles Milesi, Ferdinand Habsburg e Paul-Loup Chatin approfitteranno della giornata di prove per riprendere confidenza con questo tracciato lungo 13,626 km. Lo stesso farà Mick Schumacher con la #36, insieme ai suoi compagni di squadra Frédéric Makowiecki e Jules Gounon, pronti per i loro primi giri a Le Mans con i colori Alpine. I sei piloti si daranno il cambio per mettere a punto le regolazioni, perfezionare i pit stop e studiare il comportamento degli pneumatici forniti da Michelin.

L’inizio della settimana sarà dedicato all’analisi di questi dati prima di entrare nel vivo dell’azione mercoledì. Le prime prove libere saranno infatti seguite direttamente dalla sessione di qualifiche. Con il nuovo format, le qualifiche comporteranno sfide inedite, poiché solo i migliori quindici classificati al termine della sessione di trenta minuti accederanno all’Hyperpole 1, che si disputerà il giorno successivo su venti minuti. I migliori dieci classificati saranno quindi selezionati per disputare la pole position durante i quindici minuti dell’Hyperpole 2, nella quale i piloti dovranno essere diversi da quelli che hanno partecipato all’Hyperpole 1.

Dopo un ultimo turno di prove notturne giovedì sera e la parata dei piloti in centro città venerdì, Alpine Endurance Team tornerà in pista sabato mattina per il warm-up. Poco dopo, alle 16:00, verrà dato il via alla 24 Ore di Le Mans, che vedrà scendere in pista un impressionante schieramento di 62 vetture, di cui 21 iscritte nella categoria regina Hypercar. Parallelamente alla gara, Alpine animerà la settimana con diversi eventi; in particolare, parteciperà ad alcune dimostrazioni con Alpenglow Hy6. Presentato al Salone Internazionale dell’Auto di Parigi 2024 e presente alla TotalEnergies 6 Ore di Spa-Francorchamps, il prototipo dotato di un motore termico V6 a idrogeno appositamente progettato da Alpine offrirà al pubblico una visione del futuro, che coniuga innovazione e sportività a zero emissioni. Sabato nel primo pomeriggio sarà organizzata una sfilata con numerosi modelli Alpine in pista per festeggiare con il pubblico i 70 anni della marca.

Philippe Sinault, Team Principal Alpine Endurance Team: “Per questa seconda partecipazione delle A424 a Le Mans, riteniamo di aver fatto progressi significativi a tutti i livelli. Lo dimostrano i nostri podi a Imola e Spa, in due circuiti molto diversi tra loro. Ma la 24 Ore di Le Mans rimane un evento davvero unico, che affrontiamo con grande umiltà, vista la difficoltà della gara e il livello senza precedenti dei partecipanti. Questa settimana, ogni giro in pista, sia durante la giornata di prove, le prove libere e persino le qualifiche, dovrà quindi servire a preparare la gara. Questa sarà la nostra priorità. Il team sarà già sul posto da lunedì, motivato, concentrato e consapevole che per sperare in un risultato sarà necessario un lavoro impeccabile, dai meccanici ai piloti. Siamo sulla buona strada e faremo di tutto affinché continui così a Le Mans, nonostante la portata della sfida. Siamo pronti a raccoglierla”. 

 

Tweet
Tags: #LEMANS24AlpineanteprimaLe Mans
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

A Le Mans Genesis annuncia l’ingresso in nuovi mercati europei, Italia inclusa

13 Giugno 2025
Generale

WEC: la Ferrari 296 LMGT3 in prima fila alla 24 Ore di Le Mans

13 Giugno 2025
Auto

Amel Boubaaya nel Gruppo Renault come vicepresidente Comunicazione Alpine

12 Giugno 2025
Generale

F1 Canada 2025, 24 Ore Le Mans, WSBK Misano, Indycar: gli orari del weekend in TV

12 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa