• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Toyota GR Supra oltre ogni limite

di Barbara Premoli
6 Giugno 2025
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Nel 2025 l’iconica Toyota GR Supra offre emozioni ancora più forti ai puristi della guida con la nuova e limitata A90 Final Edition, che rappresenta la versione più estrema dell’ultima generazione e una GR Supra Lightweight EVO aggiornata. Sportiva autentica dal motore anteriore e trazione posteriore, la GR Supra offre un’agilità e una precisione mozzafiato, con la carreggiata larga e il passo corto che si combinano per ottenere il “rapporto aureo” e assicurare una maneggevolezza ottimale. La dinamica in curva della GR Supra, che è anche il risultato del suo baricentro basso, delle sospensioni variabili adattive e del telaio rigido, è stata testata al Nürburgring, dove il Presidente di Toyota Motor Corporation Akio Toyoda ha verificato personalmente l’handling durante le prove.

Come primo modello globale sviluppato da TOYOTA GAZOO Racing (TGR), la GR Supra è stata valutata e migliorata a fondo sull’impegnativo circuito tedesco prima del lancio del 2019. TGR, l’organizzazione che sta dietro ai team Toyota vincitori di diversi campionati del mondo, ha implementato una filosofia che prevede di spingere i veicoli all’estremo in ambito motorsport. La tecnologia viene testata fino al punto di rottura in pista, mentre i membri del team promuovono la mentalità del lavoro di squadra, della risoluzione dei problemi e del miglioramento continuo, seguendo la filosofia secondo cui “le strade costruiscono le persone e le persone costruiscono le auto”.

Introdotta inizialmente con un potente motore a sei cilindri in linea da tre litri dall’accelerazione esaltante, grazie alla sua coppia elevata in tutto il range dei giri disponibili, e con un cambio automatico a otto velocità, la GR Supra si è successivamente evoluta. Nel 2020 è stato aggiunto un motore da due litri, fluido e reattivo, che offre i vantaggi della maneggevolezza grazie al peso ridotto e al diverso bilanciamento. Nel 2022 è stato introdotto sul motore da tre litri un nuovo cambio manuale intelligente a sei velocità, progettato in esclusiva da Toyota, per appagare i guidatori che amano il controllo e il coinvolgimento offerti da cambi manuali rapidi e precisi: da oggi GR Supra sarà disponibile per il mercato italiano solo in questa configurazione. Per veri puristi.

L’abitacolo a due posti della Supra è stato progettato sfruttando l’estrema attenzione della TGR per le prestazioni al limite e l’infinita cura dei dettagli, e assicura una guida precisa, con sedili ispirati alle corse e protezioni per le ginocchia. Il tetto a doppia bolla, invece, non solo ripropone una caratteristica distintiva delle generazioni precedenti, ma contribuisce anche alle prestazioni aerodinamiche da record, riducendo la resistenza aerodinamica. L’attenta cura dell’aerodinamica del sottoscocca aggiunge stabilità in velocità, mentre il profilo alto del bagagliaio riduce la portanza. Un’attenzione senza compromessi al puro piacere di guida e un impegno incessante per il miglioramento continuo hanno dato vita a una vera auto sportiva che continua a scrivere un nuovo entusiasmante capitolo della leggenda Supra e ha conquistato migliaia di nuovi fan, riscuotendo contemporaneamente un ampio consenso da parte dei media e prestigiosi riconoscimenti. La GR Supra ha anche seguito le orme dei suoi leggendari predecessori facendo divertire i fan e i piloti negli sport motoristici. La GR Supra GT4 ha permesso ai clienti privati di provare il brivido del motorsport in alcuni dei circuiti più iconici del mondo, mentre alcune varianti della GR Supra gareggiano anche nel Super GT giapponese, nei campionati di drifting e nella NASCAR in USA.

Per esprimere gratitudine agli appassionati di Supra e celebrare le attività motoristiche globali, TGR ha creato un’edizione limitata che rappresenta il culmine dell’attuale generazione: la GR Supra A90 Final Edition. Oltre a 101 CV in più e 71 Nm in più di coppia, l’edizione speciale vanta un lungo elenco di nuovi componenti relativi alla guida, come le migliorie aerodinamiche, un sistema di sospensioni KW ispirato alle corse e pneumatici posteriori di diametro maggiore.

C’è poi anche la GR Supra Lightweight EVO, sempre ispirata agli sport motoristici, che mette in connessione il guidatore con la strada e regala un aspetto più audace rispetto alla Supra standard. Il miglior handling offre una sensazione più diretta e un controllo più accurato, grazie agli aggiornamenti delle sospensioni e del telaio, a una migliore frenata, a una messa a punto ottimizzata e a un’aerodinamica perfezionata.


Tweet
Tags: caratteristicheGR Supratoyota
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

MCPURA: energia e prestazioni secondo tradizione Maserati

16 Luglio 2025
Auto

Kia XCeed Model Year 2026

15 Luglio 2025
Auto

Dopo un ottimo semestre, MG lancia HS HYBRID+ e MGS5

11 Luglio 2025
Auto

Kia EV5: su misura per la mobilità elettrica europea

11 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa