La sesta generazione di Nissan Micra torna in versione 100% elettrica per continuare la sua storia di successo, iniziata nel 1992, quando arriva nel mercato italiano e rivoluziona profondamente e per sempre il segmento delle vetture cittadine. Design iconico dalle forme tondeggianti, capace di distinguersi e sedurre al primo sguardo, Nissan Micra è la prima City Car a introdurre tecnologie innovative fino ad allora tipiche dei segmenti superiori: motori 16 valvole, cambio automatico, chiusura centralizzata, ABS, alzacristalli elettrici, aria condizionata, servosterzo, cinture di sicurezza con pretensionatori, barre antintrusione.
Micra fissa così nuovi standard nel segmento in termini di stile, piacere di guida, comfort e scurezza, un mix di soluzioni che migliorano la vita delle persone e che nel 1993 le valgono il premio Car Of The Year, prima vettura giapponese in assoluto ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento. Passano gli anni e i numeri descrivono il successo della piccola grande Nissan. Dal 1992 al 2022, anno della sua quinta generazione, sono circa 600.000 le Micra vendute in Italia, pari al 42% di tutte le vetture Nissan vendute nello stesso periodo nel nostro Paese. Un trentennio in cui Micra è stata per molti sinonimo di Nissan, un nome capace di imprimersi nella mente delle persone e che ancora oggi esprime una forza unica. Infatti, da un’indagine condotta nel 2024 da Nissan su un campione di potenziali clienti italiani, il 98% afferma di conoscere Micra. Per dare la dimensione di questo risultato, si consideri che il 97% dello stesso campione ha dichiarato di conoscere Qashqai, che da oltre quindici anni è il modello di punta Nissan in Italia e in Europa.
La nuova Micra arriva in un contesto di mercato in cui il segmento B si conferma il più importante in Italia e in crescita negli ultimi quattro anni. Inoltre, all’interno di questo segmento le vendite elettriche sono in forte crescita, tanto che nei primi 4 mesi del 2025 hanno registrato volumi superiori a quelli dell’intero 2024, una tendenza confermata anche per i prossimi anni.
La nuova Nissan Micra rilancia la sfida in un segmento che l’ha vista protagonista e lo fa esaltando i suoi punti di forza che l’anno resa famosa negli anni: design iconico, piacere di guida e tecnologia avanzata, con tante soluzioni ripensate e adattate alle esigenze e ai gusti dei clienti moderni. Inoltre, grazie a Nissan More la garanzia di Micra si estende fino al decimo anno di vita della vettura o fino al limite di 200.000 km di percorrenza. Nissan More è il nuovo programma di garanzia gratuito che si attiva e si rinnova a ogni tagliando di manutenzione eseguito presso la rete Nissan (programma assicurativo soggetto a esclusioni).
Il lancio della nuova Micra, inoltre, inaugura un periodo di grandi novità per Nissan in Europa e in Italia e sarà seguita, entro il 2026, dai lanci dalla nuova LEAF, della nuova generazione della tecnologia e-POWER e del nuovo Juke in versione elettrica. I prezzi della nuova Micra saranno comunicati entro il mese di luglio.