Citroën ha presentato ufficialmente in Italia il nuovo SUV C5 Aircross, modello che unisce spazio, comfort e tecnologia, ora disponibile anche in versione 100% elettrica. Con questo esordio, Citroën rafforza la sua visione di “Elettrico Sociale”, attraverso formule accessibili a tutti, su una gamma ampia, capace di combinare design audace, innovazione e sostenibilità e di soddisfare ogni esigenza: un contributo concreto alla transizione energetica. Il pubblico italiano ha mostrato di apprezzare “Elettrico Sociale”, che ha fruttato oltre 2.000 vendite nel click day degli incentivi statali 2024, e Citroën è oggi il riferimento della mobilità elettrica accessibile: come già a febbraio, anche ad aprile è stato brand leader del mercato elettrico in Italia con una quota dell’11,8%, e C3 è stato il modello elettrico in assoluto più venduto. Un traguardo che sottolinea l’efficacia della strategia del marchio, da sempre impegnato nel democratizzare l’accesso alla tecnologia e nell’offrire soluzioni concrete per una mobilità più pulita e responsabile.
Giovanni Falcone, Managing Director Citroën Italia: “Con l’esordio italiano di Nuovo SUV C5 Aircross elettrico, Citroën prosegue con forza e audacia nel suo percorso di elettrificazione. Vogliamo offrire a tutti i nostri clienti un accesso semplice e conveniente a una mobilità più sostenibile, senza rinunciare al comfort, al design distintivo e alla versatilità. L’offerta Citroën si amplia oggi con una gamma completa che va da AMI a C5 Aircross, passando per C3 e C3 Aircross, C4 e C4X coprendo tutte le esigenze della mobilità urbana ed extraurbana, senza dimenticare i mezzi professionali. Il programma Elettrico Sociale Citroën è molto più di un’offerta commerciale: è una filosofia. Con canoni mensili accessibili e formule flessibili, vogliamo semplificare l’esperienza di guida elettrica per i nostri clienti. Ecco perché, insieme a vetture sempre più innovative, integriamo anche servizi come la Wallbox inclusa per la ricarica domestica. Con il lancio di Nuovo SUV C5 Aircross 100% elettrico e il rafforzamento di un’offerta multimodale e trasversale, Citroën conferma il suo ruolo di brand pioniere nella mobilità democratica: un marchio popular, sostenibile, confortevole e audace, pronto a rispondere alle nuove sfide del mercato e ai desideri delle persone”.
Protagonista del segmento C-SUV, il terzo in Italia per volumi e storicamente strategico per Citroën, Nuovo SUV Citroën C5 Aircross è pensato per chi desidera vivere ogni viaggio all’insegna del benessere. Grazie alle sospensioni Advanced Comfort, ai sedili di ultima generazione e a un’inedita silenziosità a bordo, il comfort raggiunge livelli di riferimento nel segmento. Il design è deciso, moderno e aerodinamico, con un frontale rinnovato, nuovi gruppi ottici LED e dettagli eleganti che ne esaltano il carattere. All’interno, l’abitacolo offre una modularità straordinaria e un bagagliaio generoso. Per la prima volta anche 100% elettrica, la nuova ë-C5 Aircross è disponibile in due versioni:
- Un’autonomia di 520 km associata a un motore da 210 CV: un’autonomia equilibrata e accessibile, con un motore da 210 CV / 157 kW abbinato a una batteria da 73 kWh che offre un’autonomia di 520 km.
- Un’autonomia di 680 km associata a un motore da 230 CV: un’eccezionale autonomia di 680 km per i lunghi viaggi, un motore da 230 CV/170 kW e una batteria da 97 kWh.
Non mancano C5 Aircross Hybrid 145hp Automatic, la porta d’ingresso all’elettrificazione, né C5 Aircross Hybrid Rechargeable 195 Automatic: più elettrica, più autonoma. Grazie all’audacia dell’Elettrico Sociale Citroën e uno schema legato all’ipotesi della conferma degli incentivi statali il più grande, confortevole e high-tech SUV mai proposto da Citroën è disponibile in Italia in versione elettrica standard range in offerta di lancio parte da 25.400 euro o 249 euro al mese, anticipo 0, TAN 5,99%. Il prezzo promo per la versione Hybrid 145 è di 29.900 euro.