La pole del GP di Monaco 2025 è di Lando Norris, che ha avuto la meglio su Charles Leclerc e sul compagno di squadra in McLaren Oscar Piastri, in un Q3 combattuto fino all’ultimo secondo. Per Norris si tratta dell’undicesima pole position in carriera, tutte su circuiti diversi.
Con strategie diversificate nel Q3, i piloti McLaren sono riusciti a fare due giri con i loro ultimi set di soft, con Norris che con un tempo di 1.09.954s ha scalzato dalla pole provvisoria il pilota di casa. Piastri si è dovuto accontentare del terzo posto, seguito da Lewis Hamilton, che ha recuperato bene dopo l’incidente nelle terze libere, Max Verstappen quinto con la Red Bull. Isack Hadjar ha portato la sua Racing Bulls in sesta posizione, davanti all’Aston Martin di Fernando Alonso, alle Haas di Esteban Ocon e Liam Lawson, con la Williams di Alex Albon a chiudere la top 10.
Fuori in Q2 Carlos Sainz, che ha lamentato mancanza di grip delle sue soft nell’ultimo giro, davanti a un altrettanto deluso Yuki Tsunoda, che ancora non riesce a trovare il giusto feeling con la sua Red Bull. Tredicesima la Sauber di Nico Hulkenberg, che ha anche tratto beneficio dal pomeriggio da dimenticare della Mercedes, con George Russell e Kimi Antonelli 14° e 15°. L’inglese è rimasto fermo nel tunnel per problemi al motore, mentre Antonelli è finito contro le barriere alla Nouvelle Chicane nelle fasi conclusive del Q1, quando era già qualificato per il Q2. A chiudere la classifica, Gabriel Bortoleto, Ollie Bearman, Lance Stroll e le due Alpine di Pierre Gasly e Franco Colapinto.
Non è riuscito a nascondere la delusione Charles Leclerc, che quella pole se la sentiva già in tasca, ma domani partirà comunque dalla prima fila su una Ferrari che non sembra più quella di una settimana fa. Ma anche dall’altra parte del box non c’è tranquillità, visto che Hamilton è under investigation per impeding ai danni di Verstappen e per il campione potrebbe arrivare una penalità. E, per finire, congratulazioni a Lando Norris: fare la pole a Monaco è la risposta migliore a tutti quelli che negli ultimi mesi hanno messo in dubbio la sua forza mentale… e, se davvero si è affidato a un coach, i due insieme hanno fatto un ottimo lavoro!
AGGIORNAMENTO: tre posizioni di penalità per Lewis Hamilton, che partirà quindi settimo, per impeding su Max Verstappen. E tre per Lance Stroll per impeding su Pierre Gasly.
Barbara Premoli