PREMA Racing continua ad aggiungere successi nella stagione d’esordio nella NTT INDYCAR SERIES, con Robert Shwartzman che ha conquistato la pole per la 109° edizione della 500 Miglia di Indianapolis durante la Firestone Fast Six di domenica 25 maggio.
Con la conquista dell’NTT P1 Award, è la prima volta che un rookie si qualifica in pole position per la 500 Miglia di Indianapolis in oltre 40 anni, l’ultima volta fu il pilota italiano Teo Fabi nel 1983. Dopo aver stabilito un’impressionante velocità media di 232,584 mph, che lo ha portato al sesto posto in classifica durante il primo giorno di qualifiche, Shwartzman è entrato nella top 12 delle qualifiche di domenica. Il pilota israeliano ha disputato una sessione impeccabile alla sua prima uscita sullo Speedway domenica con la sua Dallara-Chevy #83 del Gruppo IDRA, stabilendo una velocità media di 232,008 mph nei quattro giri. Questo lo ha posizionato al terzo posto in classifica, assicurandosi un posto nella Firestone Fast Six.
Avanzato al terzo posto, Shwartzman è stato il quarto pilota a scendere in pista, dove le temperature erano più fresche rispetto alla sua corsa nel pomeriggio. Estremamente determinato, ha stabilito una spettacolare velocità media di 232,790 mph, scalzando il veterano della Indy 500 Takuma Sato dalla vetta e conquistando provvisoriamente la pole position. Mentre gli ultimi due piloti completavano il loro stint di quattro giri, è diventato chiaro che Shwartzman non si sarebbe fatto scalzare dalla vetta e avrebbe iniziato il più grande spettacolo delle corse dalla prima fila. Con Shwartzman che si è assicurato l’ambita pole position, il team ora guarda avanti alla 109a edizione della 500 Miglia di Indianapolis del prossimo fine settimana, sperando di mantenere lo slancio. Il collega pilota della PREMA Racing, Callum Ilott, si schiererà 23° alla prima partecipazione del team. La bandiera verde sventolerà per la gara di 200 giri alle 12:45 ET di domenica 25 maggio.
Robert Shwartzman: “Beh, ragazzi, incredibile ma ce l’abbiamo fatta! La mia prima pole position alla Indy 500 da esordiente con il team esordiente PREMA Racing. Voglio ringraziare di cuore PREMA e Chevy per il loro supporto e per il loro lavoro. Abbiamo fatto un ottimo lavoro nel far progredire la vettura e, onestamente, ancora non riesco a crederci. Mentalmente sono piuttosto esausto, devo solo metabolizzare tutta questa storia, che partirò in pole position alla Indy 500. Quindi sì, è stato semplicemente fantastico. Un grande ringraziamento a tutti i tifosi per il supporto e a tutti coloro che mi hanno sostenuto e hanno creduto in me in tutti questi anni.”