Ferrari annuncia la prossima edizione della Ferrari Cavalcade, che si terrà in Andalusia dal 25 al 28 maggio. Questo evento esclusivo, riservato ai clienti del Cavallino Rampante, promette un’esperienza indimenticabile ai suoi 115 equipaggi provenienti da oltre 25 Paesi di tutto il mondo. Offrirà un’opportunità unica di condividere la passione di guida delle Ferrari, fra cui non mancheranno i modelli più esclusivi della gamma attuale, immergendosi nei paesaggi mozzafiato dell’Andalusia. Lungo un percorso di oltre 1.500 km, la vista e il suono delle Ferrari offriranno agli spettatori un vero e proprio spettacolo itinerante firmato dal Cavallino Rampante.
Il 26 maggio la Cavalcade partirà da Siviglia in direzione Morón de la Frontera, “porta” della Sierra Sur, per preseguire ad Arcos de la Frontera, uno dei più scenografici pueblos blancos, arroccato su una falesia affacciata sulla valle del Guadalete. Dopo un passaggio tra le colline di Medina Sidonia, si raggiungerà Cadice, antichissima città portuale sull’Atlantico. Nel rientro verso Siviglia si visiterà Jerez de la Frontera, celebre per i suoi sherry e la scuola di equitazione.
La seconda giornata sarà dedicata alla campagna andalusa, tra riserve naturali e testimonianze storiche di grande fascino. Attraverso la valle del Guadalquivir, la Cavalcade si dirigerà verso Lora del Río, per poi costeggiare l’Embalse de José Torán, un bacino artificiale immerso nella natura. Proseguendo fino a Palma del Río, nota per il maestoso edificio rinascimentale, Palacio Portocarrero, e passando per il Parque Natural de la Sierra de Hornachuelos, si arriverà al suggestivo Palacio y Jardines de Moratalla, gioiello architettonico noto come la “Versailles andalusa”.
Il 28 maggio sarà dedicato alle montagne andaluse e alla costa del Mediterraneo, in un viaggio spettacolare nella Sierra de Grazalema, tra borghi pittoreschi incastonati tra canyon e pareti calcaree. I ferraristi visiteranno la leggendaria Ronda, città sospesa su un profondo burrone, e la Sierra de las Nieves, riserva UNESCO, passando da El Burgo e Ojén. L’arrivo a Marbella sarà segnato da una sosta nell’esclusivo Puerto Banús. Nel Circuito Ascari l’adrenalina prenderà il sopravvento, per vivere l’emozione della guida sportiva su pista.
L’itineratio dell’ultima giornata, il 29 maggio, attraverserà paesaggi rurali e i piccoli centri che raccontano l’Andalusia più autentica, come La Puebla de Cazalla, La Romera, Pruna e Algámitas. Una tappa speciale sarà Osuna, città monumentale tra le più eleganti della provincia di Siviglia, con una visita esclusiva a El Coto Las Canteras, cava monumentale definita “la Petra di Andalusia”. Il rientro verso Siviglia avverrà in parata, attraverso Lantejuela e Marchena, per un saluto ideale alla gente della città andalusa. Nella serata conclusiva si terrà un’asta di beneficenza in cui saranno messi all’incanto dei Collectibles, pezzi unici della collezione Ferrari ed esperienze esclusive a sostegno di progetti educativi. La Ferrari Cavalcade sarà un’occasione unica per i clienti di vivere un’avventura straordinaria, unendo la passione per le Ferrari alla scoperta di una delle regioni più affascinanti della Spagna.