Quando piove sugli asfalti salmastri della Sicilia, già di per sé molto scivolosi, la Targa Florio cambia completamente volto, e da una sfida di velocità con il cronometro sul circuito delle Madonie si transorma in un duello con la macchina, la pioggia e la strada. E in queste condizioni nella 109^ edizione della “Cursa” ancora una volta è salito in cattedra Andrea Crugnola, vincitore delle ultime due edizioni con Pietro Ometto. Il terzo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco si è infatti aperto con l’incertezza meteo e della scelta di gomme, con gli oltre 200 equipaggi fra vetture moderne e storiche che hanno dovuto scommettere e osare sulla mescola dei pneumatici.
Fra chi ha deciso di scendere in gara con gomme da asciutto, chi con metà da bagnato e metà da asciutto, il campione in carica non si è fatto intimidire e alla fine della giornata nonostante la pioggia scesa in mattinata ha strappato il miglior tempo in 6 prove su 8, andando a dormire in vista della volata finale con un margine importante, 13.6″. Crugnola ha duellato come nei round precedenti del tricolore con Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, spesso in punta di decimi, ma la differenza il varesino l’ha fatta soprattutto nella PS2 e in quelle finali. In queste prove speciali infatti Basso, su Skoda Fabia RS, ha perso prima oltre 9″ e poi altro tempo prezioso, mentre negli altri tratti il distacco è stato quasi nullo. Il trevigiano ha sofferto in mattinata una scelta sbagliata di pneumatici che non ha pagato in termini di tempo fino alla fine.
Sempre questi due, Crugnola e Basso, sono poi stati i protagonisti della Power Stage, con il primo che si è portato a casa 2 punti ed il secondo che ne ha intascato 1,5; il punto finale in palio l’ha invece strappato a sorpresa Antonio Rusce con Gabriele Zanni. Si è poi acceso sopratutto nel pomeriggio uno degli equipaggi più attesi alla Targa Florio, quello composto da Simone Campedelli e Tania Canton. Il duo anch’esso su Skoda, ma gommato Michelin a differenza dei precedenti, infatti dopo un avvio più cauto, utile anche a togliersi di dosso la ruggine delle ultime apparizioni, ha saputo tenere un ritmo sempre più convincente, recuperando posizioni in classifica e salendo sul podio momentaneo per la prima volta in stagione, a 19.5″ dal vertice.
CLASSIFICA CIAR SPARCO: 1. Crugnola 29pt; 2. Basso 29.5pt; 3. Avbelj 21pt; 4. Andolfi 18pt; 5. Signor 12pt.
CLASSIFICA CIAR Junior: 1. Greco 25,5 pt; 2. Ricciu 22pt; 3. Dallapiccola 18pt, 4. Nerobutto 17pt; 5 Marchioro 16pt.
CLASSIFICA CIR Promozione: 1. Avbelj 33,5 pt; 2. Signor 26pt; 3. Ferrarotti 18 pt; 4 Korhola 14pt; 5. Daprà 11pt.
CLASSIFICA CIAR 2RM: 1. Pesavento 30,5pt; 2. Pisani 25,5pt; 3. Gobbin 17pt; 4. Di Giovanni 16pt; 5. Cogni 15pt.