Nel primo trimestre il fatturato del Gruppo Volkswagen registra un +3% grazie all’incremento delle vendite nei mercati al di fuori della Cina. Alla crescita dei ricavi dei gruppi di brand Core e Progressive e del business Servizi Finanziari si è opposta la contrazione registrata dal gruppo di brand Sport Luxury e da TRATON, a causa dei minori volumi.
Il risultato operativo ha risentito di effetti prezzo/mix leggermente negativi, di maggiori costi fissi e in particolare di effetti speciali per circa 1,1 miliardi di euro. Al netto di questi, il risultato operativo si è attestato a circa 4,0 miliardi di euro e il margine operativo al 5,1%. Il flusso di cassa netto è stato negativo nel Q1 2025 – ma superiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – impattato da attività di fusioni ed acquisizioni per 0,7 miliardi di euro e da deflussi di cassa legati alle misure di ristrutturazione per 0,5 miliardi di euro. La crescita in Europa (+4%) e in Sud America (+17%) ha più che compensato il leggero calo in Nord America (-2%) e la prevista contrazione in Cina (-6%).
Forte la domanda per i nuovi modelli con tutte le tecnologie, come Volkswagen ID.7 Tourer, CUPRA Terramar, Škoda Elroq, Audi Q6 e-tron e Porsche 911. Il portafoglio ordini in Europa Occidentale è cresciuto a quasi 1 milione di unità nei primi tre mesi dell’anno, con un incremento particolarmente significativo per i veicoli 100% elettrici (+64%) che rappresentano oltre il 20% del totale.