Renault apre le prenotazioni della “supercar compatta” Renault 5 Turbo 3E. Rivisitazione in chiave moderna ed elettrica delle leggendarie Renault 5 Turbo e Turbo 2 degli anni Ottanta, sarà disponibile a un prezzo di lancio a partire da 155.000 euro IVA inclusa, escluse opzioni, accessori e scelte di personalizzazione (prezzo al pubblico previsto del veicolo, limitatamente alle prime 500 prenotazioni di ordini prioritari presso la Rete, soggetto a modifiche alla data di apertura delle vendite). I mercati di commercializzazione saranno l’Europa (Regno Unito compreso), la Turchia, il Medio Oriente, il Giappone e l’Australia.
Per un’auto straordinaria ci voleva un processo di commercializzazione straordinario. I clienti che vogliono aggiudicarsi l’acquisto di uno dei 1.980 esemplari numerati di Renault 5 Turbo 3E all’apertura delle vendite potranno, dal 22 aprile, compilare un modulo nell’apposita pagina del sito Renault del proprio Paese. Saranno, così, contattati dal concessionario prescelto per fissare un appuntamento nello showroom per firmare, per un importo di 50.000 euro, un voucher di prenotazione che darà loro la priorità per l’acquisto di Renault 5 Turbo 3E. A quel punto, se lo desiderano, potranno anche scegliere il numero di targa della futura auto (opzione a pagamento). Come i clienti e in quanto partner privilegiati, i concessionari che faranno a loro volta la prenotazione di un ordine prioritario contribuiranno al prefinanziamento, secondo il principio dell’upfront funding. Si tratta di un vero e proprio sforzo collettivo che consente di contribuire al finanziamento dello sviluppo di Renault 5 Turbo 3E.
In un secondo momento, a inizio 2026, i clienti saranno ricontattati dal concessionario per specificare le scelte di personalizzazione del veicolo che potranno ordinare prioritariamente in fase di commercializzazione. Oltre alle tinte storiche delle Renault 5 Turbo e Turbo 2 di serie, come il Rosso Granata, e alle livree da gara, come quella nera, gialla e bianca che ricorda la Renault 5 Turbo vincitrice del Tour de Corse 1982, potranno optare per inedite vesti grafiche in spirito gentleman driver. Avranno soprattutto la possibilità di prendere appuntamento con i team di design Renault per creare una propria livrea, sia all’esterno che all’interno, dove potranno personalizzare molti elementi in termini di colori e materiali: sedili, controporte, plancia, ecc. Insomma, quanto basta per creare un’auto davvero unica. Infine, nel primo semestre 2027, si passerà alla configurazione definitiva del veicolo che potrà essere ordinato presso il concessionario. La somma versata per la prenotazione sarà detratta dall’importo totale da pagare, a seconda della configurazione scelta. Le consegne dei primi esemplari configurati e ordinati sono previste nel corso del 2027 (previa omologazione).
Basata su una piattaforma in alluminio creata ad hoc e adattata ai suoi obiettivi e prestazioni, Renault 5 Turbo 3E ha dimensioni spettacolari: 4,08 metri di lunghezza, 2,03 metri di larghezza e 1,38 metri di altezza. Larghezza da supercar e lunghezza da city-car: con le sue prestazioni, nasce la categoria delle “supercar compatte”. Renault 5 Turbo 3E è dotata di due innovativi motori posizionati nelle ruote posteriori, che la rendono un’auto a trazione posteriore. Eroga l’equivalente di 540 cv, con una coppia di 4.800 Nm disponibile in modo ancora più immediato rispetto alle classiche motorizzazioni elettriche. Con sovrastruttura completamente in carbonio, vanta un peso contenuto inferiore ai 1.450 kg e accelera da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi. Dotata di batteria da 70 kWh e caricabatterie interno in corrente continua che può accettare fino a 350 kW grazie all’architettura da 800 volt, le bastano circa 15 minuti per passare dal 15 all’80% di ricarica. L’autonomia standard WLTP sarà superiore a 400 km.