Mercedes-Benz è l’unica Casa automobilistica al mondo a offrire la motorizzazione Diesel Plug-In, disponibile oggi su Classe C e Classe E, berlina e SW e su GLC e GLE, sia nella versione SUV che nella variante Coupé. Una gamma di modelli che da sempre rappresentano un vero e proprio punto di riferimento del mercato premium, soprattutto nel canale business. Con l’entrata in vigore delle nuove norme fiscali, che modificano radicalmente la tassazione sulle auto aziendali agendo sulle aliquote dei fringe benefit, i numerosi vantaggi offerti da questa motorizzazione, sono ancora più evidenti e concreti. Il matrimonio tra elettrico ed endotermico è rappresentato oggi nell’offerta della Stella da portfolio di ben 19 modelli, diesel e benzina, dalle compatte ai SUV, passando per berline, station wagon, coupé e le sportive high performance firmate Mercedes-AMG. Una fusione di tecnologie che consente oggi autonomie in full electric fino a 129 km e un range di potenze combinate che parte dai 163+109 CV della Classe A 250e e si spinge fino ai 612+204 CV della AMG GT E PERFORMANCE.
Una ricca e variegata declinazione dell’offerta plug-in, che permette di trovare una soluzione ideale per le singole esigenze dei clienti. Dai vantaggi nel communting urbano, di cui si fa ideale ambasciatrice la famiglia plug-in benzina delle compatte, ai valori unici offerti dalle motorizzazioni plug-in Diesel nei segmenti superiori, dove la combinazione tra elettrico ed endotermico trova la sua espressione migliore, in una perfetta combinazione tra efficienza, sostenibilità e costi di gestione.
Questa soluzione tecnologica, disponibile su ben nove modelli e unica sul mercato automobilistico, sta raccogliendo un crescente consenso nel canale dei privati, ma soprattutto nel segmento business. Ed è proprio nel canale business, grazie anche all’entrata in vigore delle nuove norme fiscali che modificano radicalmente la tassazione sulle auto aziendali agendo sulle aliquote dei fringe benefit, che i numerosi vantaggi offerti da questa motorizzazione, sono ancora più evidenti e concreti.
Christian Catini, Responsabile flotte di Mercedes-Benz Italia: “Nonostante il mercato PHEV in Italia non sia particolarmente brillante, se infatti guardiamo ai dati del 2024 si evidenzia una performance, per diverse ragioni, inferiore persino all’elettrico, se guardiamo in casa Mercedes, ha rappresentato il 18% sul totale del noleggio a lungo termine. Una tendenza che prosegue ancora più decisa nel 2025 che nel primo trimestre ha visto crescere la quota al 23,3%, questo grazie soprattutto alla crescente attenzione che i fleet manager hanno rivolto alla nostra gamma Diesel plug-in ed ai conseguenti vantaggi in termini di TCO. Solo Mercedes-Benz può offrire ai propri clienti questa tecnologia che unisce il meglio dei due mondi, un unicum sul mercato, disponibile su ben quattro modelli chiave per le flotte: Classe C, Classe E, GLC e GLE, entrambe sia SUV che Coupé. Oggi otto clienti su dieci scelgono la soluzione diesel con la spina, anziché la benzina con la spina perché offre un vantaggio netto in termini di TCO. Una volta scoperti i plus del 300 de, cui oggi si aggiunge la riduzione del fringe benefit, difficilmente si torna indietro.”