Marc Marquez ha vinto il GP del Qatar, tagliando per primo il traguardo davanti a Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3), che è stato però penalizzato nel post gara per un’irregolarità nella pressione dei pneumatici. È stato così promosso in seconda piazza Francesco Bagnaia, partito dall’undicesima casella e risalito fino al podio. Terzo Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team).
Una gara ricca di spettacolo e colpi di scena, iniziati già alla prima curva, quando Marc e Alex Marquez sono stati protagonisti di un contatto che ha consegnato la testa della corsa a Morbidelli. L’italiano l’ha mantenuta fino all’11° dei 22 giri previsti, quando l’ha ceduta a Vinales, partito bene dalla seconda fila e poi decollato. In quel passaggio il #21 è stato superato anche da Marc Marquez. Ha poi lottato con Bagnaia, in recupero dopo un sabato iniziato con una caduta nelle qualifiche e chiuso con un opaco ottavo posto nella Sprint. Cinque i sorpassi fra i due in poche curve, col #63 ad avere la meglio e portarsi in zona podio. A quel punto il pilota del Ducati Lenovo Team aveva circa un secondo di ritardo dal leader Vinales, che cercava di tenere a bada Marc Marquez. Il pilota KTM ci è riuscito fino al sedicesimo passaggio, quando una sbavatura l’ha costretto a cedere la testa della corsa al #93, pronto a dare uno strappo che l’ha visto tagliare il traguardo con 1,8 secondi di vantaggio sul connazionale.
Morbidelli, che se l’è dovuta vedere con Johann Zarco (Castrol Honda LCR), ha chiuso davanti al francese. Vista la penalizzazione incassata da Vinales, retrocesso a 14°, il terzo posto è andato al #21. Quinto il rookie Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) davanti al compagno di squadra Alex Marquez. Oltre all’episodio della prima curva, dove al fratello Marc è saltata una delle alette del codone, il #73 è stato coinvolto al terzo giro in un contatto con Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), che in quel momento occupava la terza piazza. Lo spagnolo, tentando un attacco, ha mandato fuori il rivale, uscendo anche lui dalla pista. È stato penalizzato con un long lap che l’ha fatto scivolare fuori dalla top ten prima di risalire. Fra i primi dieci anche Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) e Luca Marini (Honda HRC Castrol).
Gara complessa per il campione del mondo in carica Jorge Martin (Aprilia Racing), che è caduto poco oltre metà gara mentre era 17°. Al termine del weekend in Qatar, Marc Marquez allunga in classifica portandosi a 123 punti, seguito dal fratello Alex a 106 e da Francesco Bagnaia a 97. Prossimo round a Jerez fra due settimane.