Dal 1° aprile 2025 Jonathan Wheatley assumerà il ruolo di Team Principal di Stake F1 Team KICK Sauber, mentre l’organizzazione che gestirà il team Audi F1 dal 2026 in poi continua a implementare la sua strategia di transizione. Wheatley, leader molto rispettato e di successo in Formula 1, farà il suo debutto in gara come Team Principal al GP del Giappone a Suzuka. Assieme al Chief Operating Officer e Chief Technical Officer Mattia Binotto, Wheatley guiderà congiuntamente la gestione del team Sauber Motorsport AG. Con Wheatley che assume il suo nuovo incarico, il team compie un altro importante passo avanti verso l’ingresso di Audi nella massima serie automobilistica mondiale, a poco più di nove mesi dal momento in cui il brand diventerà ufficialmente un team di Formula 1.
La carriera di Wheatley in Formula 1 è iniziata in Benetton nei primi anni 90, dove era capo meccanico. Dopo tre anni come capo meccanico in Renault, Wheatley è entrato a far parte del team Red Bull Racing appena fondato nel 2006, dove ha ottenuto un notevole successo come Direttore Sportivo. Durante il suo periodo nel team Milton Keynes, la Red Bull Racing si è assicurata sei Campionati Costruttori e sette Piloti. Nelle rispettive posizioni, sia Binotto sia Wheatley rispondono direttamente a Gernot Döllner nel suo ruolo di Presidente del CdA di Sauber Motorsport AG. Binotto e Wheatley saranno insieme responsabili del successo del team, sotto una struttura che conferisce a entrambi i leader ruoli e risultati chiaramente definiti.