• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Aprilia Racing svela la RS-GP25 di Martin e Bezzecchi

di Barbara Premoli
17 Gennaio 2025
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Jorge Martín, Campione del Mondo in carica della MotoGP, e Marco Bezzecchi hanno svelato ufficialmente l’Aprilia RS-GP25. Un progetto che segna un nuovo capitolo per Aprilia Racing, caratterizzato da una forte identità tecnica, orgogliosamente italiana. Il 2025 rappresenta l’inizio di una nuova era per Aprilia Racing con l’arrivo di due giovani piloti di grande talento: Jorge Martín, che correrà con il numero #1 dopo aver conquistato il titolo in MotoGP, e Marco Bezzecchi, pronto ad esprimere il suo grande potenziale nella top class. A supportare i piloti ufficiali, Lorenzo Savadori è stato confermato come test rider dopo il grande contributo dato nella crescita della RS-GP in questi anni.

L’Aprilia RS-GP25 rappresenta un’importante evoluzione per il progetto MotoGP di Aprilia Racing. Ogni dettaglio è stato riprogettato per poter lottare ai massimi livelli e consolidare Aprilia Racing tra i protagonisti della MotoGP. Tutte le aree della moto sono state migliorate dall’aerodinamica che è stata affinata, alla ciclistica, fino ad arrivare all’elettronica e al motore V4 soggetto a un gran lavoro di sviluppo in tutti i componenti liberi dal congelamento imposto dal regolamento. L’ufficio tecnico di Noale, guidato da Fabiano Sterlacchini, ha affrontato questa nuova sfida rimanendo fedele al proprio DNA e sviluppando una moto innovativa, capace di competere ai massimi livelli.

Jorge Martín e Marco Bezzecchi saranno supportati da un team forte e coeso e dal collaudatore ufficiale Lorenzo Savadori. A loro si aggiungono i piloti del Team Trackhouse: Raúl Fernández e Ai Ogura, debuttante in MotoGP e Campione del Mondo Moto2 nel 2024. Il progetto Trackhouse, nato per essere un partner strategico di Aprilia e non un semplice team satellite, rappresenta una risorsa fondamentale per il continuo sviluppo della RS-GP25, fornendo dati preziosi e contribuendo al processo d’innovazione. Per la prima volta nella sua storia, Aprilia Racing si presenterà al debutto del Motomondiale con quattro moto nella specifica più evoluta.

JORGE MARTÍN ALMOGUERA: “Sono felicissimo di questa nuova sfida: vincere con Aprilia. I miei obiettivi sono molto chiari, adesso dobbiamo concentrarci sull’essere la miglior versione di noi stessi, tanto l’Aprilia quanto io. Sono nel posto giusto per fare grandi cose, sarà una sfida avvincente, abbiamo tutti tanta grinta. Sento molto il calore della squadra e credo che questo possa essere un posto perfetto per me. Siamo tutti molto carichi per iniziare questa nuova stagione”.

MARCO BEZZECCHI: “Sono contento di essermi unito a questa squadra, a tutta l’Aprilia. Sarà fantastico e sono davvero felice di rappresentare un marchio così importante. Per me è un grande orgoglio, sia come persona sia come pilota, poter far parte di un team ufficiale. Non vedo l’ora di scendere in pista, di lavorare e di dare un po’ di gas per cercare di conquistare bei risultati. La voglia è tanta da parte di tutti, ed è una cosa che apprezzo tantissimo. Sono molto carico, ci vediamo a Sepang per i test!”.

FABIANO STERLACCHINI: “È un piacere per me iniziare questa nuova avventura con Aprilia Racing. L’obiettivo del 2025 è essere costantemente competitivi, sia nelle sprint sia nelle gare lunghe, puntando a conquistare il massimo dei risultati nel corso della stagione. È fondamentale continuare a crescere, lavorando con due nuovi piloti di grande talento. Questa rappresenta davvero una nuova era per noi, con un cambio significativo dopo diversi anni, sia nella gestione tecnica sia nella line-up piloti. Siamo particolarmente motivati per la nuova stagione e orgogliosi di avere in squadra due nuovi piloti di riferimento in MotoGP, tra cui il Campione del Mondo”.

MASSIMO RIVOLA: “La stagione 2025 rappresenta per Aprilia Racing l’inizio di una nuova era, con l’ambizione di essere protagonisti e non semplici inseguitori. L’obiettivo è chiaro: essere sempre competitivi, in ogni gara. Con due piloti forti, talentuosi e motivati come Jorge Martín e Marco Bezzecchi, e con una squadra e un’azienda altrettanto determinate, possiamo costruire qualcosa di speciale. La RS-GP25 ha un potenziale enorme e il nostro compito sarà assicurarci che questo venga espresso al massimo nelle 22 gare del campionato”.



Tweet
Tags: aprilia racingbezzecchiMartinmotoGPpresentazionerivolasavadori
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nuova Mazda CX-5: debutto il 10 luglio

1 Luglio 2025
Auto

Lancia Ypsilon HF e HF Line: doppia anima sportiva

1 Luglio 2025
Generale

Che weekend ad Assen per Aprilia e Bezzecchi!

30 Giugno 2025
Generale

Doppio podio per Ducati Team ad Assen, con Marquez sempre più leader

30 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa