• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Gran Bretagna: 11 punti di Sainz. Il bottino dignitoso che voleva Vasseur?

di Barbara Premoli
7 Luglio 2024
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Dopo le qualifiche di ieri, Vasseur per il GP di Gran Bretagna auspicava un bottino di punti dignitoso, ma la Scuderia Ferrari ne porta a casa solo 11, il massimo possibile date le circostanze, con Carlos Sainz che, grazie a una gara solida, ha chiuso 5° e fatto il giro veloce, mentre non ha raccolto nulla con Charles Leclerc, la cui strategia aggressiva al cadere delle prime gocce di pioggia non ha pagato, chiudendo 14°.

Al via, su pista asciutta ma pioggia attesa a breve, sia Carlos sia Charles sono scattati bene: lo spagnolo ha scavalcato Nico Hulkenberg per la sesta posizione, mentre Leclerc è stato ancora più bravo salendo dall’undicesimo all’ottavo posto alle spalle di Lance Stroll, superato al 14° passaggio. Le prime gocce sono iniziate a cadere al giro 15 ma l’intensità non era tale da permettere di montare le  Intermedie. La pioggia è aumentata quattro tornate dopo e a quel punto Charles, che stava faticando con le sue Medium, ha deciso di entrare, assecondato dalla squadra come sempre accade in caso di pista bagnata. Sainz ha invece scelto di restare fuori e ne ha beneficiato, visto che lo scroscio d’acqua si è calmato per una manciata di minuti e i piloti con le slick sono tornati a girare in tempi competitivi.

Negli stessi momenti Leclerc ha sofferto con le Intermedie su un asfalto appena umido e così, quando al giro 26 tutti sono rientrati per passare a gomme da pioggia, anche il monegasco è stato costretto a un’ulteriore sosta per un nuovo set di Intermedie. Questo pitstop ha, di fatto, posto fine alle sue speranze di chiudere la corsa in zona punti. Carlos invece è salito in quarta posizione grazie al ritiro di George Russell anche se prima di rientrare ai box per rimettere le slick è stato superato da Oscar Piastri tornando quinto. Lo spagnolo ha montato gomme Hard con cui ha tenuto un buon passo mettendo a distanza di sicurezza Hulkenberg al punto che nel finale la squadra ha deciso di richiamarlo per mettere un set di Soft e tentare di ottenere il punto per il giro più veloce, obiettivo centrato in 1’28”293. In classifica la Scuderia Ferrari resta al secondo posto tra i Costruttori e lo stesso vale per Charles, sempre terzo nella classifica Piloti, mentre Carlos è ancora quarto ma ora è a sole 5 lunghezze dal compagno di squadra.

Il Mondiale ora si ferma per una settimana, preziosa per lavorare con i tanti dati raccolti nelle ultime gare per reagire al calo di prestazione accusato nelle ultime corse. Si tornerà in pista nel weekend del 19-21 luglio per il GP di Ungheria. 

Carlos Sainz: “La mia è stata una corsa molto solida: credo che con il quinto posto e il giro più veloce abbiamo massimizzato il risultato oggi. Abbiamo lavorato bene in una gara difficile e in condizioni di bagnato sono stato in grado di tenere il passo delle vetture davanti. Purtroppo quando la pista si è asciugata è emerso come ci mancasse un po’ di ritmo per stare davanti e ci siamo dovuti accontentare del quinto posto. È chiaro che dobbiamo fare un passo avanti per avvicinarci di nuovo ai nostri avversari. Abbiamo un po’ di tempo per lavorare tutti insieme e tornare più competitivi in Ungheria”.

Charles Leclerc: “Abbiamo avuto una buona partenza ma purtroppo il resto della gara non è andato nel verso sperato per noi. La pioggia dal giro 15 ha cominciato ad aumentare e quando si è fatta più intensa abbiamo deciso di rientrare per montare le Intermedie. È stata una scelta aggressiva ma in quel momento ci è sembrato che potesse essere quella giusta anche considerando le mie sensazioni in macchina e le previsioni meteo di cui eravamo in possesso. Purtroppo la pioggia è aumentata davvero solo qualche giro più tardi, quando ormai le nostre gomme erano rovinate e così ci siamo dovuti fermare di nuovo. Purtroppo è andata male, ora abbiamo il tempo di analizzare tutto e fare in modo che da ora in poi massimizziamo il risultato in ogni gara”.

Fred Vasseur – Team Principal Scuderia Ferrari: “Non abbiamo avuto un fine settimana facile: oggi però Carlos ha disputato una buona gara. È stato autore di una partenza perfetta, è stato veloce sul bagnato e la sua posizione finale è stata la migliore che potesse ottenere oggi, con tanto di punto aggiuntivo per il giro più veloce. Per quanto riguarda Charles, la sua gara è stata più difficile perché abbiamo rischiato con la strategia ma la scelta non ha pagato. È partito benissimo ed è risalito di tre posizioni, poi però ha perso un po’ di tempo per superare Lance Stroll.

Così, quando entrambe le Mercedes sono uscite di pista alla curva 1 sotto la pioggia, abbiamo deciso insieme di far rientrare Charles per gomme Intermedie, poiché una strategia aggressiva era l’unico modo per cercare di fargli risalire la classifica. Come abbiamo visto, la decisione non ha pagato e probabilmente ci è costata una sesta posizione. Questo fine settimana abbiamo imparato molto sulla vettura e abbiamo fatto un buon passo avanti, il che è incoraggiante per il resto della stagione. Ora dobbiamo costruire sulle conoscenze che abbiamo acquisito e farne tesoro per le prossime due gare. Tutti nella squadra, me incluso, sono impazienti di ottenere nuovamente dei buoni risultati”.

Tweet
Tags: F1garagran bretagnaleclercsainzvasseur
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Giovinazzi rinnova il contratto con Ferrari per WEC e F1

8 Luglio 2025
Generale

Ben Sulayem: campagna elettorale sul ritorno dei V8

8 Luglio 2025
Generale

Minardi post-Silverstone: “McLaren domina, Nico sul podio, disastro Ferrari”

7 Luglio 2025
Generale

In 500mila a Silverstone, per un GP dettato da intermedie e McLaren

7 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa