• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Il mercato del noleggio a lungo termine in Italia: focus sul Veneto

di Barbara Premoli
25 Maggio 2024
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Il mercato del noleggio a lungo termine di auto e veicoli commerciali in Italia sta vivendo una fase di crescita significativa, grazie alla crescente domanda di soluzioni di mobilità flessibili ed economicamente vantaggiose. Questo settore, in continua evoluzione, risponde alle esigenze di privati e aziende che cercano di ottimizzare i costi operativi e di gestione della flotta aziendale senza rinunciare alla qualità e all’affidabilità dei veicoli.

L’ascesa del noleggio a lungo termine

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine ha registrato un notevole incremento in termini di popolarità e utilizzo. Diversi fattori hanno contribuito a questa tendenza:

  1. Convenienza economica: il noleggio a lungo termine permette di evitare l’acquisto del veicolo, riducendo così l’impegno finanziario iniziale e permettendo una pianificazione dei costi più precisa e prevedibile.
  2. Servizi inclusi: le offerte di noleggio spesso includono manutenzione, assicurazione, assistenza stradale e altri servizi che eliminano le preoccupazioni legate alla gestione del veicolo.
  3. Flessibilità: le soluzioni di noleggio possono essere personalizzate in base alle specifiche esigenze del cliente, con opzioni di durata e chilometraggio variabili.

Il mercato del Veneto

In Veneto, il mercato del noleggio a lungo termine è particolarmente dinamico. Città come Treviso, Belluno, Pordenone, Venezia, Padova e Vicenza ospitano numerose agenzie che offrono servizi altamente specializzati. Una delle realtà più rilevanti in questa regione è Mercurio Rent, che ha sviluppato una solida rete per servire al meglio i propri clienti. Per approfondire la visione e le prospettive future del mercato del noleggio a lungo termine, abbiamo intervistato Enrica Meneguz, agente commerciale di Mercurio Rent che con le sue agenzie di noleggio a lungo termine a Treviso, Belluno, Pordenone, Venezia, Padova e Vicenza serve praticamente tutto il Veneto.

Domanda: Enrica, come vede Mercurio Rent l’evoluzione del mercato del noleggio a lungo termine nei prossimi anni?

Risposta: Il mercato del noleggio a lungo termine è in continua espansione e noi di Mercurio Rent siamo pronti a rispondere a questa crescita con soluzioni sempre più innovative e personalizzate. Crediamo che la chiave del nostro successo risieda nella capacità di adattarci rapidamente alle nuove esigenze dei clienti, offrendo servizi di alta qualità e veicoli all’avanguardia.

D: Se dovesse evidenziare un punto di forza del noleggio a lungo termine quale sarebbe?

R: Il noleggio a lungo termine permette di evitare al cliente la perdita economica in fase di valutazione dell’usato che in questo periodo, di continua evoluzione nei motori di nuova generazione, è inevitabile. Ad esempio, oggi un motore elettrico ha mediamente un’autonomia media di 350 km, ma molto probabilmente fra 5 o 6 anni l’autonomia media dei nuovi veicoli si innalzerà fino a 500-600 km. E questo causerà un grosso deprezzamento degli usati di generazione precedente.

D: Quali sono i punti di forza di Mercurio Rent che vi distinguono dai concorrenti?

R: Uno dei nostri principali punti di forza è la presenza capillare sul territorio e la capacità di offrire un servizio locale e dedicato. Inoltre, la nostra attenzione al cliente, la trasparenza nei contratti e la varietà delle soluzioni di noleggio ci permettono di soddisfare le diverse esigenze sia di privati che di aziende.

D: Quali sono le sfide più grandi che vedete nel futuro del noleggio a lungo termine?

R: Una delle sfide principali sarà sicuramente l’adozione delle nuove tecnologie, come i veicoli elettrici e autonomi. Siamo convinti che queste innovazioni rappresentino il futuro della mobilità e ci stiamo preparando per integrare questi veicoli nella nostra flotta. Un’altra sfida sarà mantenere elevati standard di servizio nonostante l’aumento della domanda. Tuttavia, siamo pronti ad affrontare queste sfide con l’entusiasmo e la professionalità che ci hanno sempre contraddistinto.

Conclusioni

Il noleggio a lungo termine di auto e veicoli commerciali continua a crescere in Italia, spinto da vantaggi economici e pratici sempre più apprezzati da privati e aziende. In Veneto, agenzie come Mercurio Rent sono in prima linea nell’offrire soluzioni di mobilità efficienti e affidabili, mantenendo un forte legame con il territorio e un’attenzione costante alla qualità del servizio.

Tweet
Tags: mercatonoleggionoleggio lungo termineveneto
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nasce il nuovo brand “Omoda & Jaecoo Mobility”

17 Luglio 2025
Auto

Renault Boreal: il nuovo SUV per i mercati internazionali

17 Luglio 2025
Auto

BMW Italia chiude il semestre in crescita: +6,7% rispetto al 2024

3 Luglio 2025
parcheggio
Auto-News

Crollo delle immatricolazioni auto: giugno a -17,4%

2 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa