• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Nuova Aston Martin Vantage è la Safety Car ufficiale della F1

di Barbara Premoli
7 Marzo 2024
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Aston Martin torna in testa alla griglia di partenza della Formula 1 nel 2024 con la nuova Vantage. Messa perfettamente a punto ed equipaggiata in modo unico per correre nei GP di tutto il mondo, la nuova Vantage sarà la Safety Car ufficiale della F1. Una versione appositamente equipaggiata della Vantage guiderà tutte le 20 vetture di F1 nel giro di formazione del FORMULA 1 STC SAUDI ARABIAN GRAND PRIX 2024 di questo fine settimana, prima di prendere posto all’uscita della corsia dei box, pronta a entrare in azione qualora fosse necessario intervenire e controllare il ritmo della gara. Presentata solo tre settimane fa insieme alla Vantage GT3 e la AMR24 F1, la nuova Vantage è un’autentica celebrazione delle prestazioni, progettata per offrire il massimo delle emozioni con la massima sicurezza.

“La Vantage è l’essenza stessa del marchio Aston Martin, quindi vederla, ancora più veloce e più incentrata sul pilota, svolgere un ruolo così importante nel Campionato del Mondo FIA di Formula Uno è per noi motivo di grande orgoglio. Per quanto riguarda la notorietà del marchio, non c’è competizione sportiva globale che possa eguagliare la F1. Grazie alle naturali sinergie tra questo sport e Aston Martin, gli appassionati non vedranno in pista solo le AMR24 dell’Aston Martin Aramco Formula One® Team, ma anche due dei nostri modelli più emozionanti, la Vantage e la pluripremiata DBX707“, ha dichiarato Marco Mattiacci, Global Chief Brand and Commercial Officer di Aston Martin

Alimentata da un potente motore 4.0 Twin-Turbo V8 costruito a mano, la nuova Vantage è la più veloce della sua categoria, con un aumento di potenza del 30% rispetto al modello precedente, che garantisce alla Vantage Safety Car di avere il giusto spunto in partenza. Le prestazioni della nuova Vantage da strada sono tali che non è stato necessario aggiornare il motore, modificare il sistema di raffreddamento o migliorare la frenata per adattarla al ruolo di Safety Car. È nata per questo ruolo.

“È un piacere guidare l’Aston Martin Vantage. Questa auto ha una tradizione incredibile e questa nuova versione è la più veloce in assoluto. Le mie prime impressioni sono state molto positive, in quanto ho potuto percepire immediatamente il miglioramento della maneggevolezza e, naturalmente, della potenza. Abbiamo bisogno di un’auto veloce e decisa, in modo da poter rispondere in modo rapido e sicuro quando riceviamo una richiesta di intervento in pista, e la Vantage ce la fornisce. Mi sono divertito a guidare la Vantage nelle ultime tre stagioni e sono felice di essere uno dei primi a guidare la nuova Vantage sui più grandi circuiti del mondo“, ha dichiarato Bernd Mayländer, pilota della Safety Car.

La nuova Vantage, il modello più sportivo della gamma Aston Martin, ha superato un processo rigoroso per diventare una Safety Car ufficiale della Formula 1. Per fornire le massime prestazioni su pista, questa vettura unica è dotata di un’aerodinamica potenziata e modificata sotto il pianale, insieme a uno splitter anteriore allungato e profilato. Per ottenere una maggiore deportanza, è stato montato un nuovo alettone posteriore in una posizione specifica con un Gurney sintonizzato. Anche la barra dei fari FIA ha ricevuto una nuova profilatura aerodinamica, poiché ogni millisecondo di prestazioni è fondamentale per guidare il gruppo di F1 che dispone di pneumatici a raffreddamento rapido.

All’interno della Vantage Safety Car sono presenti numerosi sistemi per assistere il pilota e il passeggero. I sedili di serie sono stati sostituiti dai Pole Position Seats per mantenere il pilota della Safety Car, Bernd Mayländer, e il suo passeggero saldamente in posizione mentre girano a velocità sostenuta. La console centrale specifica è dotata di interruttori per il funzionamento dei sistemi FIA, insieme a schermi che mostrano i tempi sul giro, il posizionamento in pista di tutte le auto e una telecamera posteriore. Anche se adattata alla pista, la Safety Car rimane una Aston Martin, quindi gli interni sono stati rifiniti con un esclusivo rivestimento Lime Essence, in omaggio ai colori da corsa del marchio. 

“Ogni pensiero, ogni idea, ogni pezzo di tecnologia e ogni tratto di penna del designer che hanno portato alla Vantage possono ora essere apprezzati dai fan della F1. Questa nuova vettura è già la Vantage più veloce e più maneggevole, il che la rende perfetta per questo lavoro unico. Per trasformarla in una Safety Car ufficiale della Formula 1® è stato sufficiente aggiungere tutte le attrezzature FIA. Naturalmente, è dotata di un’aerodinamica migliorata che non si trova sulla vettura stradale, per assicurarsi che sia in grado di massimizzare le prestazioni su pista“, ha dichiarato Roberto Fedeli, Group Chief Technology Officer di Aston Martin.

La Vantage Safety Car e la DBX707 Medical Car faranno il loro debutto nel 2024 in occasione del FORMULA 1 STC SAUDI ARABIAN GRAND PRIX di questo fine settimana. Come negli anni precedenti, le vetture saranno in colorazione Aston Martin Racing Green, lo stesso delle vetture dell’Aston Martin Aramco Formula One Team.


Tweet
Tags: aston martinF1safety carvantage
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Vasseur: tutti hanno la soluzione. Anche i politici. Lui, che sa, guarda e sorride

20 Giugno 2025
Generale

Sindaco vs Alonso: “Se è contrario a Madrid spieghi perché”. E lui fa il compitino…

19 Giugno 2025
Generale

Rinnovo a lungo termine tra James Vowles e Williams Racing

19 Giugno 2025
Generale

McLaren Racing al Goodwood Festival of Speed 2025

18 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa