domenica, 1 Ottobre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Lando Norris crea e ritira la sua McLaren 765LT Spider

16 Maggio 2023
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Lando Norris ha ritirato la sua McLaren 765LT Spider, espressamente realizzata da McLaren Special Operations (MSO) presso il McLaren Production Centre di Woking. Il pilota 23enne ha scelto una specifica unica per la sua auto influenzato in modo significativo dal suo branding personale. La MSO Lando Norris 1 di 1 è immediatamente riconoscibile dalla sua carrozzeria blu lucida in fibra di carbonio a vista con dettagli in fibra di carbonio satinata a vista a contrasto, che celebra il materiale leggero e resistente che ha costituito la base di tutte le auto da strada e da corsa McLaren dalla rivoluzionaria MP4 /1 vettura di Formula 1 nel 1981.

L’esclusiva finitura esterna della 765LT di Lando è completata dai cerchi Satin Black ed a contrastato si notano le pinze dei freni Lando Yellow, lo stesso colore utilizzato per la grafica a quattro strisce tipica di Lando – che riflette il suo numero di gara – che appare sopra l’orbita del faro destro e sotto l’ala posteriore attiva, quest’ultima caratteristica è visibile solo durante il dispiegamento dell’ala nel momento di alto carico aerodinamico. L’ala presenta anche il marchio MSO in fibra di carbonio a vista in Gloss Blue Tint Visual Carbon Fibre su un inserto in fibra di carbonio satinato (Satin Carbon Fibre) sulla sua superficie superiore.

Altre caratteristiche esterne includono, i tre Carbon Fibre Exterior Upgrade Packs (pacchetti esterni in fibra di carbonio), che incorporano lo splitter anteriore, i parafanghi anteriori e il diffusore posteriore, le prese d’aria, le minigonne laterali e gli specchietti retrovisori. Anche il tetto Tonneau e il ponte Aero posteriore sono rifiniti in MSO Defined Carbon Fibre. L’esterno è rifinito con il MSO Defined Carbon Fibre Hood (cofano MSO Defined in fibra di carbonio), decorato con il badge McLaren in McLaren Dark Chrome. Inoltre, lo Stealth Pack aggiunge una finitura discreta al meccanismo dell’ala posteriore ed allo scarico in Titanio (Titanium Exhaust) caratterizzato dalle quattro quattro uscite.

Gli interni riprendono lo schema cromatico del design di Lando, visibile dall’esterno quando viene reclinato il tettuccio rigido, dotato di vetro elettrocromatico. I sedili Racing in fibra di carbonio sono rifiniti in blu navy con cuciture Napier. Inoltre, i poggiatesta sono ricamati con il marchio personale “LN4” di Lando. Ulteriori dettagli che caratterizzano l’abitacolo, vedono Alcantara blu navy e cuciture Napier sulle portiere e sul rivestimento del cruscotto Le applique delle porte sono ornate da una fascia bianca dipinta.

Ma I dettagli creati per questo pezzo unico, non finiscono qui; spicca il battitacco MSO Custom Dark Tint Carbon Union Flag con grafica Lando visibile all’apertura delle porte, Sotto il volante personalizzato MSO con dissolvenza in carbonio di tinta blu (Blue Tint Carbon Fade), l’indicatore alle ore 12 in bianco e grafica Yellow Lando, il tappetino personalizzato MSO con marchio LN4 e cuciture Napier, posizionato davanti ai pedali blu anodizzato (Blue Anodised Pedals) è presente anche sul lato passeggero. L’abitacolo con questo look particolarmente attrae è completato da un’esclusiva targa MSO che certifica l’unicità della vettura di Lando. I dettagli esclusivi includono anche la chiave nel medesimo materiale e colore della vettura – Gloss Blue Tint Visual Carbon Fibre con la Lando Graphic nel colore Lando Yellow.

La McLaren 765LT è l’ultima vettura a portare l’iconico nome Longtail, associato per la prima volta alla leggendaria McLaren F1 GTR nel 1997. La 765LT è alimentata da un motore V8 biturbo da 4 litri che sviluppa 765 CV e 800 Nm, offrendo un’accelerazione vertiginosa di soli sette secondi per il passaggio da 0-200 km/h. Un’esperienza di guida elettrizzante garantita dai livelli sorprendenti di coinvolgimento del guidatore, peso ultraleggero e sofisticate sospensioni sviluppate in pista.

Lando Norris, pilota McLaren F1: “Ho avuto la possibilità di guidare diversi modelli McLaren, ma questa è la prima vettura che ho progettato; mi rappresenta tutto e per tutto. Sono un amante della fibra di carbonio, e più carbonio posso avere, meglio è, non volevo avere il mio logo ovunque, volevo qualcosa di un po’ più discreto e MSO ha fatto un lavoro fantastico per realizzare la mia visione. La mia prima auto personalizzata è stata progettata da McLaren e MSO ed è perfetta, meglio di quanto potessi immaginare.”

Mick McDonagh, Director of McLaren Special Operations (MSO) & Motorsport: “La 765LT ha davvero catturato l’immaginazione dei nostri clienti ed è stato un privilegio particolare realizzare le specifiche dell’auto da sogno di Lando, che ha un design veramente unico e un aspetto assolutamente sbalorditivo. Abbiamo lavorato su livelli di domanda di particolari senza precedenti per i nostri servizi su misura con questa vettura e questo è un esempio probante di quelle che sono le capacità di progettazione e artigianalità specialistiche a disposizione dei nostri clienti.”



Tweet
Tags: 765LTF1mclarennorris

Articoli correlati

Generale

Pirelli: due conferme e una novità per i GP della tripletta americana

28 Settembre 2023
Generale

Webber: “Piastri ha un approccio che mi ricorda molto Michael Schumacher”

27 Settembre 2023
Generale

Perez: un mental coach per migliorare in pista e in famiglia

27 Settembre 2023
Generale

Jessica Hawkins: la prima donna a fare un test di F1 dal 2018

26 Settembre 2023
ChefaiaSettembreDiventapilotaperungiornoconWeRace

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa