• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Mooney VR46 Racing Team pronto per la decima stagione

di Barbara Premoli
7 Marzo 2023
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Il Mooney VR46 Racing Team presenta la sua decima stagione nel Campionato del Mondo di Motociclismo, la seconda in MotoGP in sella a Ducati e al fianco di Mooney, la fintech italiana di prossimità attiva nel settore di pagamenti, banking e mobilità, dopo un percorso di crescita che ha visto la squadra di Tavullia tra i protagonisti nelle classi inferiori, dal 2014, fino alla Top class. Una prima stagione per prendere i ritmi e una ricetta vincente: due giovani piloti, Luca Marini e Marco Bezzecchi, tra i più talentuosi nel vivaio italiano, un gruppo di lavoro entusiasta e la capacità di coinvolgere, come raccontato nel cortometraggio pubblicato sui canali social del Team, tifosi da tutto il mondo.

Un bottino di 231 punti complessivi nella stagione d’esordio in MotoGP, un podio, una pole position, il titolo di Rookie of the Year, tantissimi piazzamenti nella Top10 e un finale solido e in crescendo per puntare in alto nel 2023. Una squadra affiatata, al lavoro sotto gli occhi vigili del suo Team Owner Valentino Rossi, guidata ancora una volta da Alessio Salucci, Team Director, e Pablo Nieto, Team Manager. Un pacchetto tecnico di altissimo livello, che porta la firma del Made in Italy di Ducati, moto Campione del Mondo nel 2022. Luca Marini, al terzo anno in MotoGP, è pronto a raggiungere obiettivi ambiziosi dopo una preseason senza indugi insieme a Marco Bezzecchi che non si nasconde e punta al massimo risultato già dalla prima gara in Portogallo il 26 marzo. 

Tutte valide premesse, insieme alla nuova formula sprint race e gara, per un 2023 davvero avvincente che non poteva che trovare declinazione anche nella nuova veste grafica pensata, creata e disegnata dal reparto grafico della VR46. Un look di continuità con il passato, ma con la novità del total black per le grandi occasioni. Il giallo fluo del Team si mescola perfettamente al giallo ocra di Mooney nella ricerca di un equilibrio esteticamente accattivante e dall’anima rock. Il Mooney VR46 Racing Team si prepara così a portare sulle piste di tutto il mondo valori come eccellenza, innovazione, talento e italianità. La collaborazione tra Mooney e VR46 Racing Team ha già dato vita a numerose iniziative dedicate ad un pubblico consumer e business, con l’obiettivo di offrire ad una clientela sempre più ampia – in una logica omnichannel – servizi evoluti di banking, payment e mobility.

Atmosfera informale che caratterizza anche l’appuntamento di questa mattina nella cornice racing ed elegante del CUPRA Garage di Milano Corso Como 1. Luca Marini e Marco Bezzecchi, accompagnati da Alessio Salucci e Pablo Nieto, hanno salutato partner e giornalisti prima della partenza per l’ultimo test della preseason MotoGP a Portimao. Occasione off track per incontrare tutti coloro che lavorano e supportano questo progetto, in primis, Mooney, presente nella persona del suo AD, Emilio Petrone assieme al General Manager Salvatore Borgese.   

LUCA MARINI: “Sono molto soddisfatto della off season, la moto è davvero veloce e competitiva e anche la nuova grafica, tutta nera, mi piace moltissimo. Direi che siamo vicini alla perfezione sotto tutti i punti di vista. In Malesia il passo gara era buono, la simulazione sul giro secco è stata fantastica e siamo soddisfatti. Possiamo lottare per la top 5 in ogni weekend, dobbiamo solo provare a sfruttare al meglio il nostro potenziale nei primi GP. Con la nostra “spec” siamo più avanti sul setting rispetto magari ai piloti delle squadre Factory che hanno più lavoro di sviluppo da fare. Ci siamo preparati al 100% per questo Campionato anche se, con la sprint race il sabato e la gara poi la domenica, non sappiamo cosa aspettarci. La strategia e la qualifica saranno cruciali: su una distanza così corta, molti piloti potranno comunque dire la loro con la gomma soft”.

MARCO BEZZECCHI: “La moto della passata stagione mi piaceva molto, ma con la versione total black abbiamo messo ancora una marcia in più! Sono contento dei test, mi sento bene sulla nuova moto e ho immediatamente sentito la differenza. La connessione con il gas è la cosa più lampante da subito poi anche il pacchetto aereodinamico. Sarà tosta con due gare nello stesso weekend, almeno all’inizio, anche solo capire come gestire il proprio fisico. Voglio vincere la mia prima gara, questo è l’obiettivo. Partiamo con un pacchetto tecnico che è già settato, competitivo e veloce. Siamo pronti, forse più degli ufficiali, almeno all’inizio. Poi loro arriveranno sicuramente, dobbiamo approfittarne”.

VALENTINO ROSSI, TEAM OWNER: “Mi aspetto un grande 2023 dal Mooney VR46 Racing Team. L’anno scorso abbiamo esordito in MotoGP dopo tanti anni in Moto3 e Moto2 ed è stata una stagione fantastica. Siamo stati veloci, nonostante il Team fosse nuovo. I ragazzi hanno fatto un gran lavoro, lottato per il podio e le posizioni davanti in più occasioni. Questo continua ad essere il nostro obiettivo anche per il 2023. Abbiamo due piloti molto veloci e con più esperienza, spero riescano a fare un altro step in avanti per arrivare alla prima vittoria e conquistare quanti più podi possibili. Luca è alla terza stagione in MotoGP e mi aspetto molto da lui. Ha fatto grandi passi in avanti nel 2022, è cresciuto molto e più volte è andato vicino al podio: se lo sarebbe meritato. Nei test è stato velocissimo e parte pronto per essere competitivo. Anche Marco può fare bene, nell’anno d’esordio in MotoGP, che è difficile per tutti, è stato molto bravo. Ha centrato il podio ad Assen e ha fatto tante gare con i primi fino alla fine. Deve continuare cosi e può migliorare per essere ancora più veloce nel suo secondo anno nella Top class”.

ALESSIO SALUCCI, TEAM DIRECTOR: “Ci lasciamo alle spalle un anno impegnativo, ma che ci ha regalato grandi soddisfazioni e siamo pronti ad affrontare un’altra stagione, la decima del Team nel Campionato, la seconda in MotoGP. È motivo di grande orgoglio per tutti noi perché abbiamo visto crescere Luca e Marco negli anni e oggi portano in alto i nostri colori, insieme a quelli di Mooney, nella Top class. Il livello è davvero altissimo, la nuova formula di gara metterà tutti a dura prova, ma sono sicuro che la squadra non lascerà nulla di intentato, così come i nostri partner, primi tra tutti Mooney e Ducati, che continuano a supportarci al massimo delle loro possibilità per raggiungere importanti obiettivi”.

PABLO NIETO, TEAM MANAGER: “Sarà forse la stagione MotoGP più spettacolare e combattuta di sempre: piloti veloci, moto di altissimo livello tecnologico e la novità della sprint race. Sarà cruciale avere alle spalle un Team affiatato e capace di fare squadra per affrontare al meglio tutte le incognite. Abbiamo un solo anno di esperienza alle spalle, ma ci affacciamo al 2023 sicuri di avere un pacchetto tecnico solido e competitivo, grazie al supporto di Ducati, due piloti, Luca e Marco, che hanno impressionato nel finale di stagione insieme ad un gruppo di lavoro di cui vado orgogliosissimo”. 


Tweet
Tags: bezzecchimarinimotoGPpresentazioneracing teamrossiVR46
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nuova Mazda CX-5: debutto il 10 luglio

1 Luglio 2025
Auto

Lancia Ypsilon HF e HF Line: doppia anima sportiva

1 Luglio 2025
Generale

Che weekend ad Assen per Aprilia e Bezzecchi!

30 Giugno 2025
Generale

Doppio podio per Ducati Team ad Assen, con Marquez sempre più leader

30 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa